Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2005, 15:42   #1
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
KDE e tastiera bloccata

Salve a tutti,

usando KMail (KDE 3.4) mentre leggevo e cancellavo i messaggi (con SHIFT+CANC) ad un certo punto dovrei aver premuto un'altra combinazione (anziché SH+CANC) perché mi è apparsa una finestra diversa da "Vuoi cancellare definitivamente il mex?", purtroppo non ho avuto tempo di leggerla perché ho premuto subito INVIO.

Da quel momento la tastiera non accetta più nessun tasto. Se faccio logout, in kdm e in console riesco a digitare, mentre se torno in KDE la tastiera resta bloccata.

Ho provato ad impostare il layout dal pannello di controllo, ma niente: non accetta nessun tasto.

Qualcuno sa cosa può essere dovuto?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 02:07   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Hai per caso una tastiera USB?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:54   #3
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Ho risolto. Avevo premuto, senza saperlo, la combinazione per l'accessibilità: tasti lenti

adesso è tutto ok.

p.s. no, è la tastiera del mio notebook
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 15:51   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ok meno male.
No ti avevo chiesto perche' recentemente hanno scoperto dei problemi nel kernel esattamente nel codice che gestisce le tastiere USB, che portano ad avere "tastiere morte". Ti avrei consigliato allora di installare il kernel 2.6.11.11 che risolve tali problemi...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:33   #5
rafagano
Junior Member
 
L'Avatar di rafagano
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 16
e qual è la combinazione ?

Salve a tutti, devo aver fatto lo stesso tuo errore, ma non riesco più a ripristinare la situazione normale della tastiera.
Come si toglie il rallentamento dei tasti? Ma soprattutto, a che minchia serve ??!
Grazie.
Paolo.
rafagano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:43   #6
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da rafagano Guarda i messaggi
Come si toglie il rallentamento dei tasti? Ma soprattutto, a che minchia serve ??!


Comunque serve a persone con difficoltà motorie...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 13:21   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
si toglie dal centro di controllo di kde, ma non ricordo bene, a me era successo tempo fa ...

In realtà non è bloccata, ma bisogna tenere premuti i tasti per uno o più secondi
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:14   #8
rafagano
Junior Member
 
L'Avatar di rafagano
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 16
risolto

Si toglie tenendo di nuovo premuto SHIFT per qualche secondo, riappare la finestra.
Chiedo venia nei confronti delle persone con difficoltà motorie, ma stavo lavorando e non riuscivo più a fare niente.
Grazie comunque per la risposta. Hasta Luego !
rafagano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v