Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 17:50   #1
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
HD esterno: non posso spostare file.

Salve a tutti,
possiedo un HD esterno Lacie 320GB da ormai un paio di mesi.. tutto bene, finchè da qualche giorno mi capita di non poter più spostare file o cartelle o, più praticamente, fare Taglia e Incolla. Mi spiego: se taglio un file e lo incollo in un altra destinazione sempre però dell'HD, il file viene spostato, ma diventa inutilizzabile. Se è un file JPG aprendolo mi dice Anteprima non disponibile; se è una cartella, facendo proprietà mi dice che la dimensione è 0 kb e non è più possibile nemmeno aprirla. Il file corrotto non è più nemmeno spostabile o eliminabile nel cestino: si può solo cancellare direttamente con Shift+Canc.
Diversamente, Copiando il file invece che tagliarlo, tutto funziona perfettamente, anche dopo aver eliminato il file originale. A cosa è dovuta questo problema (recente)? Come lo risolvo? E sopratutto posso recuperare i file che ora sono corrotti? Ho perso delle foto importanti.

Aggiungo che circa un paio di settimane fa, dopo aver riavviato il pc, l'HD non era più leggibile, cliccando su proprietà mi dava formato RAW e 0 kb disponibili su 0 kb totali. L'ho attaccato al Notebook (anzichè al desktop) e all'avvio di Windows mi ha fatto lo scandisk e dopo aver cambiato ID a tutti i file, è tornato a posto senza aver perso nulla.

Scusate se mi sono dilungato,
Grazie anticipatamente.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:01   #2
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:12   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Brutto segnale secondo me.

A me faceva cosi' una vecchio drive USB (di quelli allo stato solido), che poi si e' irrimediabilmente perso.
Per minimizzare i danni ti consiglierei di copiare tutto il copiabile su un'altra periferica.
dopodiche' puoi provare a recuperare i dati presumibilmente persi negli ultimi giorni, usando uno di quei programmi che aiutano il recupero dei dati dagli hard disk formattati/cancellati/calpestati.
Poi, prima di buttare via definitivamente la periferica potresti provare un bel formattone a basso livello e monitorare il sistema per un po'.
Ritengo che il difetto non sia nell'hard disk, ma piuttosto nell'elettronica di contorno del controller verso la USB. Quindi, se per caso e' uno di quei sistemi comprati separatamente hard disk+case USB, allora ti consiglieri di provare anche solo a cambiare il case USB.
Cavolo, 320Gb secca un po'.
Se invece e' stato comprato tutto insieme ed e' tutto integrato, forse sei ancora in garanzia. Recupera prima i dati ovviamente.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:33   #4
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Azz.. me la metti abbastanza buia!
Anche perchè l'HD (tutto intero, e in garanzia) per il resto funziona alla perfezione, salva i dati, i vari programmi che uso salvano tutto dentro lì e funziona tutto... da qualche tempo ha sto difetto ma per il resto non da segni di cedimento. E' un problema il dove mettere tutta la roba.. ho preso l'HD proprio per questo!
Qualche consiglio su software per tentare di recuperare i dati?
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:50   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova con File Scavenger della QueTek
Costa un po' ma se devi recuperare solo file piu' piccoli di X (ovviamente non mi ricordo quanto valga X) puoi farlo con lo shareware senza pagare.

Continuo ad essere dell'idea che la colpa non sia dell'HardDisk, ma che il tuo effetto indesiderato sia introdotto dall'elettronica. Di che marca e' l'involucro? E l'hard disk?
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:59   #6
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Il problema del Taglia/Incolla te lo fa soltanto sul Lacie ??
Cambiato porta USB ? Cambiato cavetto USB ?
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 22:48   #7
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Cambiato usb, cavetto ed addirittura pc! Senza risultati...
Sì, il problema del taglia/incolla lo fa solo sul Lacie, sull'HD fisso (partizionato in 2) non da alcun problema..

Che intendi per involucro? E' un hard disk intero, non hard disk + lettore d'hard disk.. ed è Lacie. E tralaltro per un paio di mesi nessun problema...

::::::::::::::::::::::::::::::::::
EDIT: gugoXX sei un mito, con quel programma ho recuperato il materiale!
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.

Ultima modifica di sgaggio : 28-11-2007 alle 23:08.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:54   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Dato che hai recuperato i dati fai una cosa... usando HDDscan posta la schermata Health e con HDtune fai l'error scan così vediamo se è l'hard disk o il box
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:45   #9
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
A posto: formattato tutto e rimesso i dati, ora funziona correttamente! HdDtune non da settori danneggiati...
Grazie a tutti per il prezioso aiuto,
alla prossima.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v