Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 08:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/22448.html

Nuova famiglia per i dischi ad elevate prestazioni di Seagate, che presenta unità SAS e Fibre Channel da 15.000 giri della sesta generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 08:52   #2
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Pero'! 164 MB/s per valore di picco per singolo disco non e' male!
Sarebbe ora interessante vedere i tempi di accesso e come si comporta in utilizzo reale.

@Alessandro Bordin
A quando un test di questi dischi su stripe-set RAID5?
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:11   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Mi chiedo se i dischi ibridi potranno raggiungere prestazioni simili sfruttando la memoria nand..

Resta comunque il fatto che sti dischi andranno sì più veloci... ma costano oltre il doppio di uno "normale"

Mi chiedo quanto siano effettivamente convenienti in ambito server...
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:15   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Chissà abbinati con un controller RAID Megaraid 8888ELP...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:25   #5
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
@demon77

dipende dal ruolo del server, per un db i dischi sono il primo elemento da considerare, più veloci sono meglio è, chiaro che su un web server sarebbero sprecati, IMHO...
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:25   #6
schwibby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 59
miiiiii 164 che teoricamente in raid 0 diventano 328mb/s .... mi immagino gia 2 140 gb sul mio picci ! na bomba
schwibby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:45   #7
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
15000 rpm ... davvero notevole ! chissà le temperature...
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:19   #8
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
il transfer-rate è importante..ma il tempo di accesso e la possibilità letture-scritture contemporanee fanno la differenza.
Con un uscsi 160 tuttora vado mooolto meglio che un raptor SATA..il transfer rate è decisamente minore, ma in multitasking vi è un' abisso fra i due..scsi di 6 anni fa ancora va meglio (con mia triste constatazione, dato che pensavo di buttare e tenere i SATA oramai visti i transfer >)
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:25   #9
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
A me il concetto di letture/scritture contemporanee ha sempre fatto storcere un po' il naso.
Le richieste possono essere "contemporanee" (che poi in realtà sono sempre sequenziali, anche se di poco); ma a meno di considerare un array di dischi completamente indipendenti, non è possibile eseguire letture o scritture contemporanee su un singolo disco.
Quindi quei test lasciano il tempo che trovano.
Per quanto riguarda l'accesso multiplo ad un array... beh suppongo che le differenze tra scsi e sata siano semplicemente nella qualità del controller: qualcuno ha provato qualche "vero" controller raid sata?
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 14:03   #10
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
[...] qualcuno ha provato qualche "vero" controller raid sata?
solo SCSI finora.
se pero' la logica per gestire le meccaniche rimane la stessa, tipo i processori XOR allora forse il SAS dovrebbe andare qualcosina piu' veloce, in virtu' dei canali indipendenti (rispetto al bus daisy-chained)
-- ovviamente usando meccaniche di pari prestazioni --

attendiamo test!
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 14:41   #11
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
A me il concetto di letture/scritture contemporanee ha sempre fatto storcere un po' il naso.


Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Le richieste possono essere "contemporanee" (che poi in realtà sono sempre sequenziali, anche se di poco); ma a meno di considerare un array di dischi completamente indipendenti, non è possibile eseguire letture o scritture contemporanee su un singolo disco.
No, ma il valore IO/sec è determinante per le performance del sistema. I programmi (anche i singoli thread all'interno dello stesso processo) fanno contemporaneamente richiesta di operazioni I/O. Esse poi verranno pure sequenzializzate, ma il numero di operazioni eseguite in un dato tempo è fondamentale. Mi viene anche da dire... cosa comperiamo a fare CPU dual core, se non prestiamo un po' di attenzione al reparto dischi?
Tieni conto per esempio che attualmente, a parte rare eccezioni, i dischi SSD costruiscono il loro vantaggio nei confronti dei dischi meccanici proprio per il maggior numero di operazioni/sec, non certo per il maggiore transfer rate.

E' il transfer rate che lascia il tempo che trova, a parte nelle applicazioni che muovono grosse quantità di dati. I db server, per esempio, leggono/scrivono tante volte piccole quantità di dati. Per questo è molto importante il valore IO/sec nei confronti del transfer rate.

Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Quindi quei test lasciano il tempo che trovano.
Non direi proprio, spesso sono più rilevanti del puro transfer rate.

Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'accesso multiplo ad un array... beh suppongo che le differenze tra scsi e sata siano semplicemente nella qualità del controller: qualcuno ha provato qualche "vero" controller raid sata?
Sì... le prestazioni sono di certo migliori. Ma se per i dischi SCSI partiamo già da una maggiore capacità del singolo disco di assorbire grosse richieste di IO contemporanee, è chiaro che un array s-ata sarà sempre indietro rispetto a un array scsi
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 16:50   #12
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
qualcuno sa dove si recupera un controller a fibre ottiche?
una cosa simile a queste?
http://www.adaptec.com/en-US/support...9110G_optical/
http://h18006.www1.hp.com/products/s...reg_R1002_USEN
http://h18006.www1.hp.com/products/s...reg_R1002_USEN

altrimenti si possono trovare le soluzioni intere:
http://h18006.www1.hp.com/products/s...reg_R1002_USEN

Ultima modifica di Octane : 07-09-2007 alle 16:54. Motivo: aggiunti links
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 19:40   #13
Icemanrulez
Senior Member
 
L'Avatar di Icemanrulez
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
io ho un sistema basato su dischi sas e controller adaptec top gamma.
con 4 mostriciattoli SAS 15k da 36gb è bellissimo avere lettura e scrittura sequenziale a quasi 360mb/s e tempo di accesso ridicolo....per non parlare della scrittura random...altro che raptor e sata...
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum
Icemanrulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 19:46   #14
Icemanrulez
Senior Member
 
L'Avatar di Icemanrulez
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
mi sà che appena avrò l'occasione prenderò due 450gb 15k giri....
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum
Icemanrulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:19   #15
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Io stavo pensando di farmi un Cheetah 15k.6 appena usciranno, da mettere su un desktop, leggendo qui sembra che le performance siano state incrementate del 28% rispetto alla 15k.5

http://www.centerzone.it/hard-disk/s...tah-15k.6.html

anche The Inquirer dice lo stesso:
http://www.theinquirer.it/2007/09/06...perveloci.html

ma ci sono mainboard che supportano nativamente controller SAS senza agguingerlo successivamente?

Il mio caso specifico: ho intenzione di farmi una cpu Intel Q9450 in uscita nei primi mesi del 2008, la scelta della mainboard è da decidere. Ma possono (o potranno) esserci mainboard che supporteranno il SAS senza che io ci aggiunga niente?
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360

Ultima modifica di DoctorZ : 31-12-2007 alle 11:22.
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 16:03   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Guarda fra le MoBo workstation mentre per AMD c'è la MSI Copper Tower che ha il controller nativo SAS.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:09   #17
Icemanrulez
Senior Member
 
L'Avatar di Icemanrulez
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Guarda fra le MoBo workstation mentre per AMD c'è la MSI Copper Tower che ha il controller nativo SAS.
è un banale promise OEM con 2 porte integrato che avrà prestazioni a dir poco scadenti...se si sceglie SAS bisogna abbinarlo ad un controller adeguato altrimenti meglio puntare a dei semplici raptor sata...
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum
Icemanrulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:32   #18
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Icemanrulez Guarda i messaggi
è un banale promise OEM con 2 porte integrato che avrà prestazioni a dir poco scadenti...se si sceglie SAS bisogna abbinarlo ad un controller adeguato altrimenti meglio puntare a dei semplici raptor sata...
Beh, è comunque un opzione in più (dovrebbe essere Promise).

Ovvio che un controller con CPU e ram separate per la gestione del raid su PCI-X/PCI 64 bit/PCI-E 8X siano da preferire.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:26   #19
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Icemanrulez Guarda i messaggi
è un banale promise OEM con 2 porte integrato che avrà prestazioni a dir poco scadenti...se si sceglie SAS bisogna abbinarlo ad un controller adeguato altrimenti meglio puntare a dei semplici raptor sata...
Ottima risposta!
alla quale però seguono un paio di domande:

- con quale percentuale, in linea di massima, incrementano le performance passando da un native controller SAS su mainboard ad uno invece "adeguato"come dici tu?

- la domanda nasce spontanea: qual'è il miglior controller SAS?
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 14:40   #20
Icemanrulez
Senior Member
 
L'Avatar di Icemanrulez
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
Ottima risposta!
alla quale però seguono un paio di domande:

- con quale percentuale, in linea di massima, incrementano le performance passando da un native controller SAS su mainboard ad uno invece "adeguato"come dici tu?

- la domanda nasce spontanea: qual'è il miglior controller SAS?
1) il promise integrato nella msi è un semplice hostadapter senza cpu e memoria dedicata e raid 0 o raid 1 impostabili percui veramente una soluzione scadente rispetto ad un controller dedicato con rispettiva memoria e unità di calcolo parità dedicata...
l'incremento prestazionale utilizzano due o piu dischi da un hostadapter ad un controller raid vero e proprio si puo quantificare in almeno il 250% considerando innanzitutto il transfer rate che nel caso dell'hostadapter è limitato al bus pci oppure pci-express 1x percui risulta molto limitato per l'utilizzo multidisco. già con un disco come i 15k.6 si saturerebbe la banda a disposizione con conseguenti cali di prestazioni

al momento attuale i migliori controller sas sono prodotti da adaptec ma a breve anche areca dovrebbe uscire con dei modelli interessanti .
lsi attualmente non produce alcun modello che si puo considerare di punta in quanto sono modelli di 2+ anni fà e devono aggiornarli a breve.
in pratica secondo la mia personale opinione i migliori controller attualmente sul mercato sono:
adaptec 4805 sas 8 porte pci-express 8x
http://www.adaptec.com/en-US/product...ance/SAS-4805/

adaptec 31605 (16 porte) 31205 (12 porte) pci-express 8x
http://www.adaptec.com/en-US/product...nce/SAS-31605/

http://www.adaptec.com/en-US/product...nce/SAS-31205/

areca alc-1680 8 porte pciexpress 8x

http://www.areca.com.tw/products/pci...1680series.htm
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum
Icemanrulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1