|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ile_index.html
L'imminente arrivo sul mercato di Windows 7, il nuovo sistema operativo di Microsoft, farà da volano per le vendite di portatili: proprio in quest'ottica il farsi trovare pronti con soluzioni appetibili, prestazionalmente ed economicamente, diventa fondamentale. Per riuscire in questa impresa AMD si affida a Vision. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
interessanti....
vediamo le cpu nuove se scaldano meno di quelle vecchie che sono abbastanza calorose
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
la solita minestra riscaldata......mi chiedo come faccia AMD ad andare avanti a lavorare in perdita e senza proporre nulla di nuovo da anni, visto che il mercato la proposta attuale non la gradisce. non è (solo) cambiando il nome ad un prodotto che lo si rende concorrenziale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
|
Quote:
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
|
L'uscita di windows 7 sarebbe potuta essere un'occasione per AMD di creare qualcosa di "veramente innovativo" come in passato è stata in grado di fare. Anche secondo me la AMD sta perdendo smalto sotto questo aspetto.
Sta forse facendo chiarezza al contrario di nvidia ma la sta facendo anche nei confronti di Intel: è sempre più chiara la superiorità e l'attrazione esercitata dagli utenti dei prodotti della casa di Santa Clara. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Sarà interessante verificare i riscontri prestazionali della nuova proposta AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
peccato pensavo che fosse qualcosa di più competitivo, il divario prestazionale si fa sempre più grande e se non è un buon prodotto non vende e ciò andrà a pesare sui bilanci già in rosso di Amd. Che cavolo faremo in futuro se amd se ne va...intel così nn avrà più stimoli per produrre niente di innovativo e noi dovremmo adattarci con dei proci cessosi. Tutto un'altro discorso è quello che bisogna fare per i desktop che anche se non è ancora in grado di competere prestazionalmente con i core I7 riesce cmq a farsi rispettare con i phenom II...e sarà ancora più cazzi con la piattaforma “Tigris“, con processori “Caspian”Dai Amd vai alla riscossa!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Ma che è sta roba?
Ma mi stanno dicendo che con un AMD VISION basic non posso convertire i cd in mp3? Ma se lo facevo già 10 anni fa col pentium III! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 140
|
Quote:
@Benito Ti faro' sapere appena arrivano sul mercato, quello con la piattaforma puma l'ho comprato, quello con vision ultimate lo comprero' appena disponibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() Quote:
con il mio portatile spengo la ventola e faccio tranquillamente tutto il giorno nel silenzio, solo se lavoro con qualcosa di pesante serve che si accenda. Quote:
cmq eurllo che manca ad amd è un omologo della smartcache che è potentissima per ridurrei consumi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
|
da quello che si legge sono provessori basati su architettura k10 (se non sbaglio quella dei phenom II dati i 45 nanometri) che a parità di frequenza dovrebbero andare poco meno dei core2duo.
tutto questo divario prestazionale, che invece ci sarà nella potenza della sezione video a favore di AMD, non la vedo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
|
Se i produttori si sono veramente liberati dal giogo dei ricatti INTEL allora AMD ha fatto bene a puntare al settore portatili, la competizione sui server c'è, rimane il problema di una linea desktop non all'altezza dei nuovi i5.....e lo dico da felice possessore di X3 720.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
già i c2d sono furoi a 3.06GHz o 3.16GHz con i dual e aìfino a 2.53GHz con i quad, adeso esce nehalem che come fmax avrà 2GHz e in turbo mode 3.4GHz. amd sarà relegata come sempre a portatili di fascia bassa!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
mmm.. vabbè vedremo come si comportano..
Pur avendo grande stima di AMD nonché suo felice cliente devo dire che in campo notebook mi ha un po' deluso.. Il Turion con vista viaggia veramente male.. ![]() ![]() Provati due notebook diversi e nuovi: entrabi vistosamente lenti ed affaticati rispetto ad un notebook con un core 2 duo anche con clock sensibilmente minore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Come già detto AMD in campo mobile è indietro rispetto ad Intel, speriamo solo che questa nuova piattaforma abbia prezzi veramente concorrenziali rispetto alla controparte Intel.
Aspettiamo chiaramente anche delle prove da parte della redazione di qualche notebook con Vision appena vien fuori ![]() Quote:
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Credo che in ambito mobile, non serve maggiore potenza, o comunque è inutile introdurre piattaforme + potenti se non si può garantire una maggiore autonomia.
Il mobile è molto diverso dal desktop. AMD si può giocare la carta di avere una piattaforma ben bilancianta, e non dimenticate quanto sono importanti del directx per win7, o in generale il comparto grafico. Domanda: MA sono veramente i primi die shrink a 45 nm ? qualcuno lo ha già chiesta ma nessuno ha risposto. Imho non è la solita minestra riscaldata, ci sono nuove CPU chipset e GPU, tutta la piattaforma è stata rinnovata e imho non è poco introdurre in un chipset economico una GPU che fino a poco fa veniva prodotta conn step a + nm e che costava molto. Se non sbaglio tutte le gpu sono basate su 4000 e non ci sono + le 3000, e le cpu sono basate su k10, che oltre a maggiori prestazioni hanno una gestione energetica milgiore. Cmq credo che in general AMD abbia acquistato ATI pewr essere competitiva su mercato mobile, al giorno d'oggi nel desktop si guadagna molto poco, ma fino ad ora AMD è riuscita ad andare bene sono nel mercato server che è stato il suo primo obiettivo anni fa. CMQ ultimamente non ho più seguito bene la sviluppo della piattaforma AMD mobile, devo andarmi a rivedere tutte le CPU chipset/GPU |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
imho è inutile parlar di portaili con cpu potenti dato che il mercato si sta spostando verso soluzioni che fanno della mobilità e dell'autonomia il loto punto forte. La gente comune sta imparando a badare + alla durata della batteria che alla potenza dato che ha visto che anche con una cpu scarsa riesce a navigare, e scrivere con word.
Poi il cacmpo dei desktop replacment rimane, ma ho l'impressione che si sia fermato il trend iniziato con centrino/Pentium-M c2d-M in cui abbiamo avuto un aumento delle prestazioni con un altrettanto aumento dell'autonomia. Questo per mere questioni di mercato, intel ha scoperto che può vendere CPU che costano pochissimo, e non ha tutta questa fretta di introdurre cpu potentissime da consumo irrisorio, al contrario vuole introdurre cpu che costano poco(a lei soprottutto nel produrle potendoci fare un margine + ampio con una linea produttiva semplice) e che consumano poco. Imho sarà difficile vedere portatili con nehalem potentissimi e con la durate delle batterie di 6 effettive, a meno di non prendere macbook-pro o cmq cose da molto + di 1000 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Francamente a me questi non sembrano proprio processori di fascia bassa e c'è da considerare anche il fattore GPU dove di certo ATI non è seconda a nessuno. PS Io poi non ho capito questa smania di cpu potenti per notebook, per me quello che conta innanzitutto sono i consumi o meglio il rapporto autonomia/prestazioni. Di un portatile potentissimo, chee comunque rispetto ad un desktop di fascia media fa pietà, non me ne faccio nulla se la batteria dura 40 minuti e devo sempre tenerlo attaccato alla corrente, senza contare il peso stratosferico.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 10-09-2009 alle 08:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.