|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Problema con Linux su vecchio pc
[OT]
MALEDETTO SITO DEL KAISER KE MI HA SLOGGATO MENTRE SCRIVEVO E MI HA CANCELLATO L'INTERVENTO E ORA DEVO RIFARLO ![]() ![]() ![]() [/OT] Allora. Abbreviando quello ke avevo scritto prima ho problemi con Linux su un vecchio IBM Aptiva "saca**o" che volevo riesumare. CONFIGURAZIONE - Pentium II 233MHz MMX - 128MB RAM totali (l'ultimo banco vede sempre la meta', ke io metta gli attuali 32+64+64MB o ke ne metta 3 da 128) - Video integrato ATI salabega da 2MB (sufficiente per un sistema base con interfaccia grafica X server?) - Audio integrato - HD 40GB momentaneo. Se linux si installa e va ne metto uno da 30-40GB da 2.5" che consuma meno. - scheda rete 10/100 pci - scheda isa con connettore interno ide, uno simile a COM e un cavettino piccolo. Connettore posteriore simil-parallela stampante ma + grande che collega una console con lettore cd-rom, floppy, connettori tastiera e mouse, led hd, led power e pulsante di accensione - alimentatore da 150watt (inutile dirlo ma a qualcuno magari interessa) Problema 1: con le versioni recenti di ubuntu (xubuntu, kubuntu e ubuntu liscio), la 7, e di Debian 4.0 R1 il sistema si bloccava all'installazione durante il riconoscimento del cd-rom o non lo vedeva proprio. Usando un secondo lettore cd connesso diretto con cavo ide me lo installa ma dopo il post del bios rimane fermo col cursore lampeggiante. Problema 2: con una vecchia distro ubuntu (quella debian 3.1 R5 non va perche' il lettore e' ostico e nn vede bene il cd), la 5.x (dove x = non lo so), il sistema riconosce tutto e si installa senza problemi. Il problema e' dopo, quando carica il sistema. Si blocca sempre quando dice "Starting hotplug subsystem". Domanda: cosa puo' essere? Un blocco hardware? Se non ricordo male avevo problemi a metterci su win 95 a meno che non usavo il cd di ripristino apposito. La ram e' a posto l'ho testata ( ![]() ![]() Ringrazio tutti quelli ke mi aiuteranno anke se nn riusciro' a risolvere il problema. Intanto provo con DSL anche se volevo un sistema leggermente + "pesante" come un Debian base con solo interfaccia grafica X. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Ciao x la Debian ho paura che il problema sia la poca ram non la qualità.per qualcosa di + pesante prova la Knoppix sempre debian-based se no puoi provare la Puppy.
L'ideale comunque sarebbe Xubuntu, visto che ti filava liscia è la + leggera degli ubunti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
![]() ![]() ![]() ![]() No guarda credo ke il problema sia di incompatibilita' hardware, non tanto ke linux nn riconosca scheda video o lettore cd, ma qualche chip dellamminkia che va a sputtanare tutto... Gia' il bios e' in italiano, si' comodo, ma praticamente nn ne esistono + ![]() Cmq dicevo problema di incompatibilita' come forse la scheda isa della console (o se vogliamo chiamarla "pseudo-docking station" ke quello fa alla fine)... Finito win 2003 server per prova, provero' dsl o poppy come dici tu. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.