Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 17:49   #1
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2028
Francia

Volevo sapere se qualcuno di voi è stato in Francia, non a farsi il viaggettino di una settimana, ma ci ha vissuto per un tot di tempo abbastanza lungo da poter capire l'andazzo della vita, le abitudini dei francesi, etc...
Vorrei fare l'Erasmus in Francia e poi per quanto riguarda l'arte ed il Restauro mi sembra molto interessante...voi cosa ne dite?

Dai ragazzi....aiutatemi
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:55   #2
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Volevo sapere se qualcuno di voi è stato in Francia, non a farsi il viaggettino di una settimana, ma ci ha vissuto per un tot di tempo abbastanza lungo da poter capire l'andazzo della vita, le abitudini dei francesi, etc...
Vorrei fare l'Erasmus in Francia e poi per quanto riguarda l'arte ed il Restauro mi sembra molto interessante...voi cosa ne dite?

Dai ragazzi....aiutatemi
Eccomi qua! Un anno passato a Marsiglia (quindi non so se ti posso essere d'aiuto, non è che Marsiglia sia proprio la città-tipo francese ).
Cmq non saprei che dirti, non è che i francesi siano poi tanto diversi dagli italiani, soprattutto perchè se vai a fare l'Erasmus ti ritroverai come prima cosa in mezzo a tanti stranieri e i francesi che conoscerai saranno tutte persone mentalmente molto aperte che hanno voglia di conoscere gente di altri paesi.
Ah, non è vero che sono snob, che girano con la baguette sotto il braccio (ma è vero che parlano l'inglese con il culo ).
Forse sono meno "socievoli" (nel senso che mi è capitato di stare in una stanza con più persone senza che nessuno attaccasse discorso con nessuno) e più formali di noi, ma solo il primo momento, poi quando si rompe il ghiaccio tutto fila liscio.

Direi che mediamente la Francia è un Paese più vivibile, nel senso che le città sono pulite (a parte Marsiglia che è l'eccezione ), tranquille, trasmettono un senso di sicurezza maggiore, meglio servite.
Riesci ad affittare una stanza senza svenarti come in Italia, per il resto il costo della vita è paragonabile a quello di Milano o Roma.

Cmq se vai in Erasmus non potrai non divertirti, non ho ancora incontrato qcn che abbia detto che non gli è piaciuta l'esperienza Erasmus, in qualsiasi luogo sia stato.
Scegli la nazione/città che più ti ispira e vacci senza problemi.

Se hai qualche domanda in particolare chiedi pure.
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:37   #3
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2028
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
Eccomi qua! Un anno passato a Marsiglia (quindi non so se ti posso essere d'aiuto, non è che Marsiglia sia proprio la città-tipo francese ).
Cmq non saprei che dirti, non è che i francesi siano poi tanto diversi dagli italiani, soprattutto perchè se vai a fare l'Erasmus ti ritroverai come prima cosa in mezzo a tanti stranieri e i francesi che conoscerai saranno tutte persone mentalmente molto aperte che hanno voglia di conoscere gente di altri paesi.
Ah, non è vero che sono snob, che girano con la baguette sotto il braccio (ma è vero che parlano l'inglese con il culo ).
Forse sono meno "socievoli" (nel senso che mi è capitato di stare in una stanza con più persone senza che nessuno attaccasse discorso con nessuno) e più formali di noi, ma solo il primo momento, poi quando si rompe il ghiaccio tutto fila liscio.

Direi che mediamente la Francia è un Paese più vivibile, nel senso che le città sono pulite (a parte Marsiglia che è l'eccezione ), tranquille, trasmettono un senso di sicurezza maggiore, meglio servite.
Riesci ad affittare una stanza senza svenarti come in Italia, per il resto il costo della vita è paragonabile a quello di Milano o Roma.

Cmq se vai in Erasmus non potrai non divertirti, non ho ancora incontrato qcn che abbia detto che non gli è piaciuta l'esperienza Erasmus, in qualsiasi luogo sia stato.
Scegli la nazione/città che più ti ispira e vacci senza problemi.

Se hai qualche domanda in particolare chiedi pure.

Grazie, finalmente qualcuno che mi risponde...sono commossa

Beh, io non sono una persona molto socievole che fa le classiche cose che fanno i ragazzi..quindi potrei anche tornare dall'Erasmus e dirti "mi ha fatto schifo"

Mi interessava la Francia a livello artistico, io sono diplomata in Pittura e ora mi sto laureando in Restauro...come sono messi lì?
Quali sono le città più costose?

Ma soprattutto...è vero che nei bagni non esistono i bidet?
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:39   #4
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Grazie, finalmente qualcuno che mi risponde...sono commossa
su su, hai dovuto attendere solo due giorni
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Beh, io non sono una persona molto socievole che fa le classiche cose che fanno i ragazzi..quindi potrei anche tornare dall'Erasmus e dirti "mi ha fatto schifo"
Saresti la prima, davvero è un'esperienza che non può non piacere qualsiasi sia il tuo carattere (nemmeno io sono uno che fa amicizia tanto facilmente)
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
.
Mi interessava la Francia a livello artistico, io sono diplomata in Pittura e ora mi sto laureando in Restauro...come sono messi lì?
Beh, direi che dopo l'Italia la Francia è lo stato a più "alto tasso artistico", non ti potresti lamentare, ogni città ha qualcosa da offrire. Senza dubbio Parigi da questo punto di vista è spettacolare. Ogni angolo mette in mostra qualche bellezza artistica.
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Quali sono le città più costose?
La più costosa è di sicuro Parigi
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Ma soprattutto...è vero che nei bagni non esistono i bidet?
No dai, ci sono, non al livello di diffusione dell'Italia, ma ci sono (ad esempio nellla residenza universitaria dove stavo io c'erano in ogni camera, anche se con la ristrutturazione in corso li stavano elimando )
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 12:26   #5
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2028
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
su su, hai dovuto attendere solo due giorni

Saresti la prima, davvero è un'esperienza che non può non piacere qualsiasi sia il tuo carattere (nemmeno io sono uno che fa amicizia tanto facilmente)

Beh, direi che dopo l'Italia la Francia è lo stato a più "alto tasso artistico", non ti potresti lamentare, ogni città ha qualcosa da offrire. Senza dubbio Parigi da questo punto di vista è spettacolare. Ogni angolo mette in mostra qualche bellezza artistica.

La più costosa è di sicuro Parigi

No dai, ci sono, non al livello di diffusione dell'Italia, ma ci sono (ad esempio nellla residenza universitaria dove stavo io c'erano in ogni camera, anche se con la ristrutturazione in corso li stavano elimando )

Ma quindi anche tu hai fatto l'Erasmus lì?

Ma com'è che funziona esattamente? Ad esempio il posto dove andare a stare, lo scegli tu o ti viene detto dalla tua università? In genere la gente cercare delle camere in appartamento o va in quei collegi per studenti casinisti?

Quindi comunque secondo te avrei da imparare andando in Francia?

Ah, i francesi rispetto agli italiani sono più sporchi o più puliti? (lo so che dipende da persona a persona, parlo solo della massa....della maggior parte)

Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:01   #6
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Ma quindi anche tu hai fatto l'Erasmus lì?

Ma com'è che funziona esattamente? Ad esempio il posto dove andare a stare, lo scegli tu o ti viene detto dalla tua università? In genere la gente cercare delle camere in appartamento o va in quei collegi per studenti casinisti?

Quindi comunque secondo te avrei da imparare andando in Francia?

Ah, i francesi rispetto agli italiani sono più sporchi o più puliti? (lo so che dipende da persona a persona, parlo solo della massa....della maggior parte)

Più o meno un Erasmus: ero là con la borsa di studio Erasmus ma facevo uno stage in un laboratorio universitario. In pratica facevo la vita dello studente Erasmus tranne per il fatto che non seguivo le lezioni.

Per l'Erasmus la tua università emana un bando (da me era intorno a febbraio). Per ogni corso di studi ci sono una serie di università dove puoi andare. Ti puoi candidare per 5 mete (pure per stati differenti) e poi in base alla graduatoria ti dicono dove puoi andare.
Per la ricerca della casa non esiste una regola, dipende un po' da cosa uno cerca: in residenza universitaria hai il vantaggio di poter conoscere rapidamente tante persone e di avere gli amici a un metro di distanza. Con l'appartamento hai certamente più spazio a disposizione.
Secondo me l'ideale (se uno vuole starsene via un anno) è di farsi due-tre mesi in residenza e poi cercarsi un appartamento. Così eviti lo sbattimento di doverti cercare una stanza dall'Italia (trovarla in residenza è più facile) e ti metti a cercarla quando già conosci un po' la città e la gente.


Certo che c'è da imparare . Già solo per il fatto che torni e conosci un'altra lingua ne vale la pena. In più è un'esperienza di vita: all'inizio ti trovi a faticare perchè non capisci un cavolo e non conosci nessuno, poi però vedere i progressi che fai ti dà grande soddisfazione. Se poi magari non hai mai provato a viver fuori casa, beh, motivo in più per andarci.

Dai, i francesi non sono animali , sono persone pulite, non ti preoccupare
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:12   #7
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2028
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
Più o meno un Erasmus: ero là con la borsa di studio Erasmus ma facevo uno stage in un laboratorio universitario. In pratica facevo la vita dello studente Erasmus tranne per il fatto che non seguivo le lezioni.

Per l'Erasmus la tua università emana un bando (da me era intorno a febbraio). Per ogni corso di studi ci sono una serie di università dove puoi andare. Ti puoi candidare per 5 mete (pure per stati differenti) e poi in base alla graduatoria ti dicono dove puoi andare.
Per la ricerca della casa non esiste una regola, dipende un po' da cosa uno cerca: in residenza universitaria hai il vantaggio di poter conoscere rapidamente tante persone e di avere gli amici a un metro di distanza. Con l'appartamento hai certamente più spazio a disposizione.
Secondo me l'ideale (se uno vuole starsene via un anno) è di farsi due-tre mesi in residenza e poi cercarsi un appartamento. Così eviti lo sbattimento di doverti cercare una stanza dall'Italia (trovarla in residenza è più facile) e ti metti a cercarla quando già conosci un po' la città e la gente.


Certo che c'è da imparare . Già solo per il fatto che torni e conosci un'altra lingua ne vale la pena. In più è un'esperienza di vita: all'inizio ti trovi a faticare perchè non capisci un cavolo e non conosci nessuno, poi però vedere i progressi che fai ti dà grande soddisfazione. Se poi magari non hai mai provato a viver fuori casa, beh, motivo in più per andarci.

Dai, i francesi non sono animali , sono persone pulite, non ti preoccupare
Vivo già fuori casa da due anni, io sono originaria di Lecce ma mi sono trasferita a Milano per studiare all'università

Non dicevo che fossero animali, semplicemente sono una persona un pò maniacale nell'ordine e nella pulizia...quindi mi informo prima sulle abitudini del popolo
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:22   #8
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Vivo già fuori casa da due anni, io sono originaria di Lecce ma mi sono trasferita a Milano per studiare all'università
studi a Brera?
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Non dicevo che fossero animali, semplicemente sono una persona un pò maniacale nell'ordine e nella pulizia...quindi mi informo prima sulle abitudini del popolo
beh, allora non so se saresti sopravvissuta nella mia residenza universitaria..ti dico solo una cosa: wc e docce in comune
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:17   #9
MaledettoToscano
Member
 
L'Avatar di MaledettoToscano
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serravalle Pistoiese
Messaggi: 42
La mia ragazza studia Storia dell'Arte e proverà a fare il concorso per la scuola di Restauro il prossimo anno..se hai qualche domanda e posso darti una mano volentieri! E domani finalmente parto per Parigi!

ps: i bidette a volte ci sono, a volte no. Nelle case nuove o nei bagni che vengono ristrutturati il più delle volte viene tolto perchè per loro occupa spazio. Lo so, è traumatico!
MaledettoToscano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 08:09   #10
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2028
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
studi a Brera?

beh, allora non so se saresti sopravvissuta nella mia residenza universitaria..ti dico solo una cosa: wc e docce in comune
Si studio a Brera

Wc e docce in comune? Argh, no non fa per me, probabilmente mi cercherò una stanza in appartamento con massimo 3 persone, il casino e lo sporco lo odio, mollerei l'Erasmus dopo una settimana

Quote:
Originariamente inviato da MaledettoToscano Guarda i messaggi
La mia ragazza studia Storia dell'Arte e proverà a fare il concorso per la scuola di Restauro il prossimo anno..se hai qualche domanda e posso darti una mano volentieri! E domani finalmente parto per Parigi!

ps: i bidette a volte ci sono, a volte no. Nelle case nuove o nei bagni che vengono ristrutturati il più delle volte viene tolto perchè per loro occupa spazio. Lo so, è traumatico!
Beh ma io studio già Restauro, sono al terzo anno.
Volevo fare l'erasmus l'anno prossimo con l'inizio della biennio specialistico.

Comunque mi interessa sapere com'è il restauro in Francia, se conviene andare via dall'Italia, se si lavora bene


Grazie a tutti ^^
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 12:36   #11
MaledettoToscano
Member
 
L'Avatar di MaledettoToscano
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Serravalle Pistoiese
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Si studio a Brera

Wc e docce in comune? Argh, no non fa per me, probabilmente mi cercherò una stanza in appartamento con massimo 3 persone, il casino e lo sporco lo odio, mollerei l'Erasmus dopo una settimana



Beh ma io studio già Restauro, sono al terzo anno.
Volevo fare l'erasmus l'anno prossimo con l'inizio della biennio specialistico.

Comunque mi interessa sapere com'è il restauro in Francia, se conviene andare via dall'Italia, se si lavora bene


Grazie a tutti ^^

Mi informo comunque, ti faccio sapere..visto che comunque studia alla Sorbona e il corso di Storia dell'Arte credo che sia sotto la stessa facoltà di quello di restauro, anche se lei vuole provare il concorso pubblico nazionale
MaledettoToscano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v