Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 14:26   #1
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
server ftp su wan (AIUTO su CERBERUS)

cambiando argomento (per chi ha letto i miei post precedenti..)...


qualcuno saprebbe dirmi xkè il server ftp che ho messo su con Cerberus funziona via lan ma non ho idea di come farlo andare via wan,ovvero online?

Ultima modifica di sir_sparrow : 14-11-2007 alle 14:57.
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:15   #2
fabiovelenopuro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da sir_sparrow Guarda i messaggi
cambiando argomento (per chi ha letto i miei post precedenti..)...


qualcuno saprebbe dirmi xkè il server ftp che ho messo su con Cerberus funziona via lan ma non ho idea di come farlo andare via wan,ovvero online?
per il semplice fatto che il server ftp cerberus funziona sulle periferiche eterneth istallate sulla tua macchina, ovvero sulla tua scheda di rete a cui avrai assegnato in ip (privato). per accedere all'ftp da fuori, da internet devi lavorare sul firewall, ovvero fare un forwarding alla porta 21 (la porta su cui normalmente passa il protocollo ftp) verso l'ip della tua macchina in cui c'è cerberus istallato.

quindi con il tuo client ftp quando sei fuori, metterai come indirizzo dell'host il tuo indirizzo pubblico (quello assegnato da telecom o fastweb) i si connetterà a questo ip, il tuo firewall vedrà la richiesta sulla porta 21 e farà il forwarding verso la tua macchina in cui gira cerberus.


se non ha ip fisso o hai fastweb residenziale e quindi non puoi accedere dall'esterno, puoi appoggiarti ad hamachi, cerberus funiona egreggiamente anche nella rete virtuale di hamachi riconoscendo come interfaccia quella creata da hamchi stesso che avrà come ip qualcosa del tipo 5.x.x.x
così facendo, quando sei fuori e connsso ad internet, devi lanciare hamachi e puntare con il client ftp l'ip di hamachi della macchina ftp server (anch'essa connessa ad hamachi).
fabiovelenopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:21   #3
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da fabiovelenopuro Guarda i messaggi
fare un forwarding alla porta 21 (la porta su cui normalmente passa il protocollo ftp) verso l'ip della tua macchina in cui c'è cerberus istallato.
dovrei averlo fatto nei settaggi del router (in virtual server ho messo l'ip della mia macchina e la porte 20 e 21 sia come tcp che come udp, e poi un'altra cosa che chiama SPECIAL APPLICATIONS dove c'è un campo chiamato Trigger Port e uno Public Port e io c'ho messo 20 20 e 21 21 nei 2 campi.)
Per la cronaca ho un router 3com office connect.


Quote:
Originariamente inviato da fabiovelenopuro Guarda i messaggi
se non ha ip fisso o hai fastweb residenziale e quindi non puoi accedere dall'esterno,
ip fisso non ce l'ho,pero' ho impostato quel servizio chiamato DynDns (spero tu sappia di che sto parlando) e praticamente ho tirato su ad esempio una vpn che funziona regolarmente. C'entra qualcosa? Puo' esser utile sto fatto?
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:35   #4
fabiovelenopuro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da sir_sparrow Guarda i messaggi
dovrei averlo fatto nei settaggi del router (in virtual server ho messo l'ip della mia macchina e la porte 20 e 21 sia come tcp che come udp, e poi un'altra cosa che chiama SPECIAL APPLICATIONS dove c'è un campo chiamato Trigger Port e uno Public Port e io c'ho messo 20 20 e 21 21 nei 2 campi.)
Per la cronaca ho un router 3com office connect.
cosa centra 20 20 > 21 21, in questo modo dovresti impostare il client ftp ad utilizzare la porta 20 così che il firewall poi trigghi il tutto alla 21... noooo

conosco office connect, devi anadre in VIRTUAL SERVER e configurarlo così:

No LAN IPAddress Protocol Type LANPort PublicPort Enable
1 192.168.1. x TCP&UDP 21 21 enable

fine.



Quote:
Originariamente inviato da sir_sparrow Guarda i messaggi
ip fisso non ce l'ho,pero' ho impostato quel servizio chiamato DynDns (spero tu sappia di che sto parlando) e praticamente ho tirato su ad esempio una vpn che funziona regolarmente. C'entra qualcosa? Puo' esser utile sto fatto?
fatto il passaggio di cui sopra sei a posto e se la vpn funziona sei a posto.
fabiovelenopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:40   #5
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
mi so espresso male,cmq quella cosa che tu dici di fare sulla 21 io l'ho fatta cosi come l'hai detta tu,e l'avevo fatta sia per la porta 20 ke per la 21,capito come? la 20 l'ho messa xkè cerberus parlava della porta 20 pure da aprire...

cmq sta a sentire,cosi come abbiamo detto nn funzionava,allora sono andato in DMZ nel router,e mi da sulla sinistra l'ip pubblico,e sulla destra un'ip da inserire di quelli nella rete,li ci metto il mio 192.168.2.100 e praticamente intuisco che cosi mi gira il traffico diretto all'ip pubblico su quello mio privato,e magicamente mi riesco a collegare alle cartelle dell'ftp.

se ora mi dici che è pericolosa come è cosa non mi importa niente,xkè è temporanea,è x fare una prova....dal cliente...avro' un'indirizzo ip statico e li sarà veramente pericolosa ma saranno anche problemi suoi se lo vuole cosi....
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:43   #6
sir_sparrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
beh funge tutto... non so che altro dire... ho anche messo in condivisione le cartelle e me le vedeva semplicemente inserndo l'ip + la cartella e poi digitando un nome utente e password accreditato sul server... non basta pero' come protezione dite voi...vero?
sir_sparrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:50   #7
fabiovelenopuro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da sir_sparrow Guarda i messaggi
beh funge tutto... non so che altro dire... ho anche messo in condivisione le cartelle e me le vedeva semplicemente inserndo l'ip + la cartella e poi digitando un nome utente e password accreditato sul server... non basta pero' come protezione dite voi...vero?
il computer in DMZ o "zona desmilitarizzata" praticamente è pubblico, nessuna protezione viene garantita dal firewall, l'unica cosa che lo salvaguarda è il NAT. fai tu?
fabiovelenopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:21   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Potresti postare uno screenshot dell'impostazione del port forwarding che hai fatto?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v