Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ntu_23200.html

Dell smentisce le notizie circolate nei giorni scorsi: "...notebook con Ubuntu Linux disponibili, stavano solo aggiornando lo store online"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:11   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
meglio così!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:19   #3
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
diciamo che le anno nascoste quel tanto che serve per renderle di non facile ritrovamento
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:29   #4
EthanTheBest
Member
 
L'Avatar di EthanTheBest
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
se i prezzi sono + bassi meglio!!!
EthanTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:57   #5
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
se i prezzi sono + bassi meglio!!!
Il problema è che a leggere la news i prezzi son + alti...
Che c'entri qualcosa la MS?
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:05   #6
QMatteoQ
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 229
Più alti mi sembra strano. Il problema di fondo è che comunque, come già si era detto in altri ambiti, il costo delle licenze OEM per i grossi produttori è quasi irrisorio (si parlava di meno di 100 euro per Vista Ultimate e una 50ina per Vista Home Premium), quindi mettere Linux al posto di Windows non fa risparmiare più di tanto. Magari farà risparmiare dopo, vista la disponibilità di programmi gratuiti, ma al momento dell'acquisto non molto...
QMatteoQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:08   #7
EthanTheBest
Member
 
L'Avatar di EthanTheBest
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
Il problema è che a leggere la news i prezzi son + alti...
Che c'entri qualcosa la MS?
in effetti anke se nn ha affatto senso dato che linux è open source!!!
EthanTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:10   #8
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
ma come fanno a far costare di + (sempre se è vero) un pc in cui l'unica differenza sta nell'avere un SO gratis rispetto ad uno con windows???
non esiste.. poi è divertente non trovare l'opzione ubuntu tra i vari SO a disposizione quando si cerca di assemblare un pc. davvero difficile aggiungere una riga alla pagina. O_o all'inizio ero contento dell'idea ma da come sta andando avanti sono un po sfiduciato.. speriamo bene!
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:25   #9
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Tanto per rispondere alle solite tarantelle sui costi. Per Dell ha un costo mettere a disposizione una linea di prodotti con su installata Ubuntu perchè deve testarne l'affidabilità dei driver, e nel caso scriverli, creare una linea produttiva, e tante altre cose che qualcuno deve pagare e ovviamente ricade tutto sul cliente. Non ci vuole una laurea in economia per capirlo.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:28   #10
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
probabilmente, avendo avuto sempre e solo windows, non sono "preparati" o si stanno "preparando" per installare gnu/linux.
la preparazione è evidentemente non banale in quanto devono essere sicuri che tutto il pc funzioni bene e sia stabile con gnu/linux (quindi devono inventarsi nuovi test x controllare la produzione dei pc con gnu/linux e/o adattare i test che prima facevano x windows) e , cosa non da poco, istruire il reparto assistenza per far fronte alle eventuali chiamate di chi usa questo s.o. , oltrechè i commerciali che oltre a vederti il sistema devono anche intortarti 1 pochino.
tutto questo potrebbe giustificare un ipotetico costo *anche* se il s.o. è open source / gratis / a costo zero.
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:29   #11
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Tanto per rispondere alle solite tarantelle sui costi. Per Dell ha un costo mettere a disposizione una linea di prodotti con su installata Ubuntu perchè deve testarne l'affidabilità dei driver, e nel caso scriverli, creare una linea produttiva, e tante altre cose che qualcuno deve pagare e ovviamente ricade tutto sul cliente. Non ci vuole una laurea in economia per capirlo.
quoto, ovviamente
sei solo stato + veloce di me
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:29   #12
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Io invece non capisco perché qui in Europa vendano solo vecchi notebook con Linux. L'offerta americana mi sembra più aggiornata.

Ho l'impressione che vogliano far smaltire ai Linari europei le macchine che non vendono più
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:43   #13
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Tanto per rispondere alle solite tarantelle sui costi. Per Dell ha un costo mettere a disposizione una linea di prodotti con su installata Ubuntu perchè deve testarne l'affidabilità dei driver, e nel caso scriverli, creare una linea produttiva, e tante altre cose che qualcuno deve pagare e ovviamente ricade tutto sul cliente. Non ci vuole una laurea in economia per capirlo.
Ehm, non proprio. Da qualche mese c'è modo di segnalare i dispositivi per
cui mancano i drivers per farseli programmare direttamente
, servizio non di Dell
(quello è il link per i produttori ma ce n'è pure uno per gli utenti), inoltre per
TUTTI i componenti lì segnati (dei PC Dell) tranne forse uno (il wi-fi truecom, per il quale
ti fanno riciclare i drivers windows con ndiswrapper e non ne programmano di nuovi, con quello
Intel invece ci sono già) i drivers ci sono già.

Sarebbe come dici tu se offrissero Ubuntu su tutti i modelli, purtroppo* non
è così, il costo fisso è semmai dovuto ad iniziative piuttosto superflue come
il wiki http://linux.dell.com/ / http://linux.dell.com/wiki/index.php/Products/Client,
di cui purtroppo quasi nessuno sa niente e che non giustifica a pieno la differenza
di prezzo (wiki del genere te li mettono su gratis quando vuoi, di sicuro non costano
oltre 50 euro ad utente)....

*purtroppo perchè sarebbe bello che si mettessero anche loro a sfornare drivers,
invece non lo fanno assolutamente.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-11-2007 alle 14:55.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:46   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da ellepi Guarda i messaggi
Io invece non capisco perché qui in Europa vendano solo vecchi notebook con Linux. L'offerta americana mi sembra più aggiornata.

Ho l'impressione che vogliano far smaltire ai Linari europei le macchine che non vendono più
Perché l'Europa predica bene (vedi multe Microsoft per media player) e razzola male, molto male.

E' c'è pure chi difende il loro operato.

Ad ogni modo il costo di una licenza Win per le grosse case è sicuramente inferiore al prezzo delle OEM disponibili in commercio, questo perché Microsoft pratica sconti vantaggiosi per chi acquista license in quantità (come nel caso di dell, hp, acer, toshiba, ecc, ecc...).

Se ci fosse la possibilità di scegliere il SO, la differenza di prezzo (tra windows e linux) non supererebbe i 40-50€.

Chiaro che vendere notebook con Linux ad un prezzo maggiorato (soprattutto alla luce del fatto che la distro in questione è completamente free) è una cosa assurda e imho priva di senso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:58   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ad ogni modo il costo di una licenza Win per le grosse case è sicuramente inferiore al prezzo delle OEM disponibili in commercio, questo perché Microsoft pratica sconti vantaggiosi per chi acquista license in quantità (come nel caso di dell, hp, acer, toshiba, ecc, ecc...).

Se ci fosse la possibilità di scegliere il SO, la differenza di prezzo (tra windows e linux) non supererebbe i 40-50€.
30-35 euro per il Vista home basic e 45-50 per il Vista home pro
(che poi è quello che sta in genere nei PC) stando ai prezzi comunicati
recentemente. Sono comunque 45-50 Euro che regali a Microsoft
per nulla (se usi linux o ricicli un XP retail) invece di andarci al cinema
o farci qualcos'altro, scusa se è poco rispetto ai 6-800 euro di prezzo
medio di un portatile.....

P.S.: Altri modelli Dell quali XPS M1330 recensito qui qualche giorno fa,
hanno tutti i drivers sotto linux (il wireless è il più noioso da sempre,
seguito dalla webcam), solo che Dell li vende solo ed esclusivamente con Vista.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-11-2007 alle 15:06.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:22   #16
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Per una volta un vero dialogo costruttivo e approfondito.

Quoto l'analisi "costi di avvio attività", e sono d'accordo sul lato drivers.


Sono come tutte le cose, il giorno uno devi farti la vendita degli organi alla Fantozzi... LOL poi costa meno.
In effetti 50 euro risparmiati non sono pochi.
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:28   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Chiaramente non intendevo giustificare la spesa (che come hai detto nel caso di un utente puramente Linux sarebbe inutile), ma sottolinearne il costo.

La questione non è tanto il prezzo della licenza win, quanto il fatto che nn si sa per quale motivo un notebook con su una distro linux free dovrebbe venire a costare di più di una Windows.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:40   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Chiaramente non intendevo giustificare la spesa (che come hai detto nel caso di un utente puramente Linux sarebbe inutile), ma sottolinearne il costo.

La questione non è tanto il prezzo della licenza win, quanto il fatto che nn si sa per quale motivo un notebook con su una distro linux free dovrebbe venire a costare di più di una Windows.
Concordo che non dovrebbe, soprattutto quando i modelli non sono tutti
quelli a catalogo ma sono invece un numero limitato.
Probabilmente finirà che se prendo qualcosa comprerò un acer e farò
la trafila per la rimozione di windows, ci si perde del tempo ed il
risparmio è modestissimo (tipo 20-30 euro o meno), ma almeno
cìè e non dò soldi a MS per niente.
Altra possibilità è questa ma non mi pare
molto conveniente e non so niente dell'affidabilità... :/
(il dominio .eu fa proprio presagire male)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-11-2007 alle 15:44.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:48   #19
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
avete mai sentito parlare di barriere d'entrata? microsoft piuttosto che far provare linux alla gente gli regala il suo os..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:50   #20
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
avete mai sentito parlare di barriere d'entrata? microsoft piuttosto che far provare linux alla gente gli regala il suo os..
Guarda, per me sarebbe una soluzione perfetta, a me quello che da noia
è solo il fatto di stare pagando obbligatoriamente una specie di "pizzo".
Se fosse gratuito e fossi sicuro che ad MS non arriva un solo euro,
lo prenderei e chiuderei in un cassetto.
Purtroppo invece, se per i desktop c'è essedì,
( link per chi ieri voleva farsi il muletto, questo viene 289 euro ed è pure belloccio)
per i notebook proprio non trovo nulla.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-11-2007 alle 15:52.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1