|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 2
|
Usato da (non ?) rottamare
Ciao a tutti.
Ho un vecchio portatile, un AST Ascentia con un pentium 100, 32MB di memoria, floppy,PCMCIA type II ed una porta IRDA, 600MB di hardisk e windows 95 . Mi rendo conto che è un rudere , ma mi dispiace buttarlo , potrei usarlo come macchina da scrivere o poco più, metterci un micro-LINUX.... Vorrei avere la possibilità di scambiare dati con l'esterno in maniera più agevole rispetto al floppy o alla IRDA (che non ho sul desktop). Ho provato con una scheda PCMCIA che "esce" con due porte USB , la cui confezione attestava compatibilità con windos 95, ma non viene riconosciuta (non so se è la singola scheda rotta oppure W95 e USB proprio non vanno insieme). Il BIOS dice che la porta parallela è "bidirezionale" : significa che, con qualche adattatore, posso usarla anche per ricevere dati dall'esterno ? Altrimenti, visto che è facile smontare il disco, potrei con qualche adattatore "vederlo" dal desktop e scaricarci sopra i dati che mi servono ? Oppure esiste qualche altro tipo di PCMCIA che potrei utilizzare ? grazie per eventuali suggerimenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
So per certo che quando connetti qualcosa ad una porta Usb con un S.O. precedente a Windows 2000, devi prima installare i driver... Hai installato i driver forniti con la porta PCIMCIA (o scaricabili dal sito internet del produttore)? Putroppo se lo hai già fatto non ho altri consigli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
io avevo una pcmcia bluetooth, dovresti riuscire a trovarne qualcuna che sei sicuro di avere i driver win95 o 98, in fondo sul tuo pc dovrebbe girare benino anche win98
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
non ha una scheda di rete questo portatile?
sennò potresti vedere se riesci a trovarne una in pcmcia. così lo colleghi alla rete e via.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 2
|
grazie dei suggerimenti...........
.......ma mi sembrano poco praticabili.
Non ha una scheda di rete, e windows/98 lo installerei pure, ma come portarcelo ? Ho visto che è distribuito su CD, ma io ho solo il floppy. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
be se il disco è facilmente estraibile ci copi l'installazione di win98, poi la fai avviare da un floppy
poi per lo scambio dati puoi usare la LPT se trovi un particolare cavo, non è lo stesso della stampante. però il transfer è tipo 100k/s... con win98 non penso avrai problemi a installare qualche pcmcia con usb o bluetooth o wi-fi inoltre potresti addirittura provare una versione particolarmente n-litata di XP... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.