Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2008, 13:52   #1
BeLakor
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
Scelta tra 3 ventole

Dopo aver vagato un pò tra forum e google la mia scelta si è ristretta a queste 3 ventole:

- noctua nf s12 1200 rpm 120x120
(17 db > 47.65 cfm oppure 6 db > 24,12 cfm (utilizzando il cavetto U.L.N.A.)

- nanoxia fx12 2000 rpm 120x120
(33 db > 79.14 cfm ma hanno già rheobus e cavo in guaina)

- scythe slip-stream 800 rpm 120x120
(10,70 db > 40.17 cfm)

Queste tre ventole messe a confronto hanno pregi e difetti...
A livello di estetica la ventola che preferisco è la nanoxia anche perchè i colori si adattano perfettamente al mio case.

La più silenziosa è la scythe spli-stream, mentre la più rumorosa è la nanoxia...è però da verificare se abbassando con il rheobus la situazione cambi...2000 rpm contro 800 è logico che aumenti il rumore. Purtroppo non ho trovato in rete valori precisi dei db e cfm delle nanoxia abbassate con il rheobus.

Infine le noctua sono la via di mezzo tra le altre due marche, mentre con il cavetto che contiene la resistenza raggiungono soli 6 db...veramente inudibile insomma...ma 24 cfm spostati non mi convincono...

Aspetto i vostri pareri in attesa di acquistare

Ah dimenticavo la cosa più importante...devo raffreddarci un radiatore da 240 per un piccolo raffr. a liquido (kit Ybris con WB CPU ACS, raffreddo solo CPU).
E le 2 ventole da 120 Rasurbo (38,24 cfm) che ci sono nel kit non mi convincono proprio

Grazie in anticipo.

BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor
Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K
BeLakor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 15:56   #2
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
invece io te ne aggiungo uno che dovrebbe risolverti il problema potenza/silenziosità...

o la Thermaltake Thunderblade 120x120mm ROSSO che con 21 db fa 78cfm

link

o la Thermaltake Smart Led FAN 12 CM BLU che varia dai 17/47 db ma i 39/94 cfm

link

quelle sono ottime per rumorosità e potenza...
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 16:39   #3
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
lol, i valori dichiarati da scythe sono fantascientifici, 10db per 40CFM
i valori reali sono 19db e 24cfm a 12volt...

la migliore scythe è la versione da 1200rpm, sempre slip-stream, a 5v raggiunge i 24cfm a circa 18db, + o meno il risultato della 800 a 12volt, ma all'occorrenza si possono aumentare i giri, con l'altra no...

rispetto alla noctua è leggermente migliore in rapporto db/CFM, e poi costa molto meno...

le nanoxia non saprei, cmq non bisogna mai fidarsi dei valori dichiarati...

ah questi valori di db che ho scritto sono presi a 1metro di distanza... probabilmente scythe e noctua li misurano a 1km di distanza...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 16:57   #4
BeLakor
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
pollopopo: delle ventole Thermaltake ho visto molti articoli di persone scontente dei prodotti che, all'inizio silenziosi, dopo non molto tempo iniziano a dare problemi, diventano rumorose e diminuiscono in prestazioni.

seph87: mi sono rivolto qui sul forum proprio per avere valori reali
Sai per caso indicarmi dove trovare test effettuati dagli acquirenti?
Io ho trovato qui recensione positiva sulle Noctua...sembra effettivamente che i valori dichiarati siano reali. (pagina 4 del link)
Invece per le Nanoxia ho letto qui e i valori registrati sono più alti rispetto a quelli dichiarati, ma non hanno utilizzato rheobus... (sempre a pagina 4 del link)

BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor
Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K
BeLakor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 17:35   #5
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
beh dubito che un utente qualsiasi possa misurare decibel e portata d'aria in modo molto preciso

preferisco affidarmi a chi ha le strumentazioni idonee, i più pignoli sono sicuramente quelli di silentpcreview, dai un'occhiata alle rece delle ventole sul loro sito ...http://www.silentpcreview.com/section12.html

cmq la migliore rimane, soprattutto rapportata la prezzo, la scythe slip stream da 1200rpm, poi noctua, nexus van bene, ma costano di +...

nel link che hai postato tu, mi hiedo l'utilità di misurare i db a 15cm dalla ventola, e soprattutto col resto del pc acceso, bah

altra cosa, misurare solo i db da una certa idea, ma non sapendo quanta aria sposta serve davvero a poco...
recensire ventole è come gli alimentatori, non basta un fonometro o un tester, ci vogliono strumenti professionali, e un metodo rigoroso, ed entrambe le cose si trovano in poche recensioni purtroppo...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 23:32   #6
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Quote:
Originariamente inviato da BeLakor Guarda i messaggi
pollopopo: delle ventole Thermaltake ho visto molti articoli di persone scontente dei prodotti che, all'inizio silenziosi, dopo non molto tempo iniziano a dare problemi, diventano rumorose e diminuiscono in prestazioni.
io ogni tanto le pulisco e gli do un po di lubrificante...e non mi pare che facciano più rumore o perdano di prestazioni...poi non so non no ne un rilevatore di db ne di cfm però ad occhio e croce non mi pare perdano se gli fai la giusta manutenzione...
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 21:35   #7
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da pollopopo Guarda i messaggi
io ogni tanto le pulisco e gli do un po di lubrificante...e non mi pare che facciano più rumore o perdano di prestazioni...poi non so non no ne un rilevatore di db ne di cfm però ad occhio e croce non mi pare perdano se gli fai la giusta manutenzione...

come? le smonti? che lubrificante?
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 14:52   #8
BeLakor
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
Penso di aver deciso per le Nanoxia 2000 rpm che abbasserò utilizzando il loro rheobus.
Sembrano avere comunque ottime prestazioni e diventare decisamente silenziose.
Le Noctua non le battono, ma non mi gustano proprio come estetica...
Le Scythe da 1200 rpm sono buone e costano meno, ma a parità delle Nanoxia sembrano essere meno performanti.

BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor
Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K
BeLakor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 21:02   #9
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi

come? le smonti? che lubrificante?
dimmi che ventole hai certe non si possono neppure lubrificare in maniera adeguata...
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 21:27   #10
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da pollopopo Guarda i messaggi
dimmi che ventole hai certe non si possono neppure lubrificare in maniera adeguata...
ciao....

ho 4 di queste:
http://www.fractal-design.com/?view=...gory=4&prod=19

2 di queste (SY1225SL12L 800 rpm version)
http://www.scythe-usa.com/product/ac...sl_detail.html

ed una da 20 cm (non è da 23cm) presa da qui:
http://www.thermaltake.com/product/C...a2459a2472.asp

pensi si può fare qualcosa????
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 22:54   #11
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
ciao....

ho 4 di queste:
http://www.fractal-design.com/?view=...gory=4&prod=19

2 di queste (SY1225SL12L 800 rpm version)
http://www.scythe-usa.com/product/ac...sl_detail.html

ed una da 20 cm (non è da 23cm) presa da qui:
http://www.thermaltake.com/product/C...a2459a2472.asp

pensi si può fare qualcosa????

allora io non ho nessuna di quelle...tranne che sul dissi scyte ma on ho molta voglia di smontarlo per vedere... :P comunque nella parte dietro togli la pellicola che disolito dice voltaggi o cose simili se sotto c'è tipo un tappino morbido toglilo e mettici quasi fino a riempirlo il lubrificante dopo di che chiudi mettila a testa in giu e falla andare per un'ora dopo di che rimontala

o se vedi che puoi smontarle in qualche maniera prova....puliscile con compressore o simile in particolare il perno su cui gira la ventola...

come lubrificante usa quello delle mini4WD :P per i motori eletricci o se no le trovi in negozzi di eletronica quelli a posta (mi sembra)

non tutte le ventole sono smontabili
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 08:11   #12
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da pollopopo Guarda i messaggi
allora io non ho nessuna di quelle...tranne che sul dissi scyte ma on ho molta voglia di smontarlo per vedere... :P comunque nella parte dietro togli la pellicola che disolito dice voltaggi o cose simili se sotto c'è tipo un tappino morbido toglilo e mettici quasi fino a riempirlo il lubrificante dopo di che chiudi mettila a testa in giu e falla andare per un'ora dopo di che rimontala

o se vedi che puoi smontarle in qualche maniera prova....puliscile con compressore o simile in particolare il perno su cui gira la ventola...

come lubrificante usa quello delle mini4WD :P per i motori eletricci o se no le trovi in negozzi di eletronica quelli a posta (mi sembra)

non tutte le ventole sono smontabili
grazie x i consigli....
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 09:01   #13
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
grazie x i consigli....
di che

però prenditi un buon lubrificante che è meglio... meglio che non sia troppo grasso....perche poi se ci va la polvere ce la togli peggio e si appicica meglio...
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v