|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Consiglio foto in interni
Ciao a tutti, mi è stato dato l'incarico di immortalare qualche momento di diverse serate in un locale.
Vorrei che la qualità delle foto sia decente, le serate meritano davvero e saranno delle buone occasioni per sperimentare. Ho solamente il dubbio che l'attrezzatura che mi ritrovo non sia adeguata... - Canon EOS 350D - Sigma 18-200 3.5-6.3 DC Le luci saranno quelle tipiche da ristorante, leggermente soffuse ecc... Il fatto è che non ho mai fatto reportage di questo tipo, vorrei qualche ragguaglio tecnico a riguardo... L'obiettivo anche se non è il massimo forse potrebbe bastare inizialmente (o no dite?), altra cosa che mi assilla di più...è forse il caso che mi doti di un flash esterno?? Lo ritenete così indispensabile? (spesa che volevo fare da tempo ma di cui non ho sentito mai l'assoluta esigenza visto che come detto non mi sono mai imbattuto in situazioni simili....) Che mi dite?? Grazie a tutti quelli che risponderanno!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Senza luci aggiuntive, se fai foto di sera in un ristorante molto probabilmente dovrai sparare gli iso al massimo nella maggior parte dei casi se vorrai ottenere foto ferme, ma probabilmente neanche questi ti basteranno se i soggetti si muovono.
L'ottica che hai personalmente la considero insufficiente per foto in interni e luce artificiale. Il flash esterno potrebbe risultarti indispensabile, se non vorrai usare un treppiedi (e fregartene delle persone che si muovono) o comprare ottiche molto luminose. Il flash non va mai sparato diretto, solitamente, per ottenere effetti più naturali, si sfrutta il rimbalzo su pareti o soffitto, o si usa un diffusore quando non possibile; non è un attrezzo facile da usare se si vogliono ottenere immagini non piatte. Altra cosa a cui devi stare attento è il bilanciamento del bianco; tutte le macchine digitali fanno schifo con illuminazioni artificiali, specie se con sorgenti miste. Usa un cartoncino bianco, una parete bianca, o un attrezzo apposito per bilanciare il bianco manualmente prima di effettuare la sessione fotografica. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
L'effetto del ristorante fermo e definito e gli avventori mossi è bella! Suggerirei di provarla con diversi tempi...fino ad arrivare ad avere delle idee colorate...suggerirebbela vita che vi si svolge, la socializzazione in atto.
Se cerchi disperatamente la lente luminosa a poco prezzo non puoi non prendere il 50 f/1.8, usato a 800 iso dovrebbe permetterti grandi cose se il locale è medio/grande...altrimenti un flash orientabile magari comandato via fotocellula dal tuo sulla Canon E così ne useresti due. Guarderei i Sigma. Ti consiglio una settimana di sere di prove! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
anche il mio Sigma mi permette di lavorare abbastanza tranquillamente a iso 800, però pecca di luminosità effettivamente... Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
In interni il 50ino credo sia troppo lungo, credo che un grandangolo sia più indicato, il 17-50/2.8 tamron sembrerebbe adatto allo scopo, è luminoso, escursione focale da grandangolo a normale.
Nonostanto l'obiettivo luminoso, a meno che il posto non sia illuminato a giorno (il che è molto improbabile), ti sarà indispensabile un flash. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Hai una lente che alla minima focale apre a f3.5 e a quelle intermedie dovrebbe viaggiare attorno a f5.0; inoltre hai una delle reflex coi migliori alti iso della categoria, e che ovviamente scatta pure in RAW; non capisco, quindi, perchè non sfruttare le caratteristiche della macchina. Secondo me a 1600 iso in RAW dovresti ottenere delle foto assolutamente stampabili, pure in grande formato; a meno che la tua Canon 350D non vada peggio della mia modesta Fuji s6500, e non credo proprio. Nemmeno credo ti servirà il flash, se - come dici - vuoi catturare l'atmosfera del locale, che verrebbe irrimediabilmente snaturata dal lampeggiatore; a meno di non usarlo come minima luce di riempimento, alla potenza più bassa possibile; e non vedo quindi il caso di complicare con attrezzatura che andrebbe benissimo per foto in studio, ma non per scatti "live". In conclusione: prima di spendere soldi per attrezzatura ulteriore, cerca di sfruttare come si deve quel che già hai (e che non è poco, anche se c'è sempre di meglio).Magari, se le serate sono importanti, recati sul posto qualche sera prima, per studiare la luce, le inquadrature, e posta qualche esempio, in modo da correggere eventuali errori e capire meglio qual'è la reale situazione da fotografare. ![]()
__________________
Le foto con le mie Fuji s5000/s5600/s6500/F20 e Pentax K100DS Ho testato il tamron 18-200 sulla mia pentax: QUI! ![]() Test Pentax: Va meglio, la K-r o la K-x? Ultima modifica di mike1964 : 01-11-2007 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
io proverei: Av con diaframma tutto aperto, flash integrato alzato (che quindi farà solo il fill), impostazione del lampo sulla seconda tendina (nelle funz personalizzate), iso 400 o 800, sottoesposizione della luce ambiente a -1ev o -1.3 (insieme agli iso elevati per evitare tempi biblici di esposizione.. ![]() poi però si porebbe anche provare ad abbassare il flash ed alzare la sottoesposizione della luce ambientale.. tipo flash a -0.7 e ambientale a -0.7. però i tempi si allungherebbero.. avresti i primi piani nitidi e bloccati dal flash (specie nel primo caso.. nel secondo si rischia il mosso pure in primo piano.. magari provare ad iso 1600) ed lo sfondo non buio ed un po mosso. unico inconveniente... la miscelazione fra luce ambiente e luce flash potrebbe portare a dominanti strane e non correggibili...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Questo se il soffitto non è altissimo ovviamente, altrimenti vai di iso. Per evitare sorprese, comunque, è bene fare sempre delle prove prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
iso 800-1600 e sigma 30mm f1.4 e canon 85mm f1.8, poca spesa, molta resa (meglio avere più sfocato perchè gli sfondi dei ristoranti sono pessimi di solito...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.