Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2007, 01:36   #1
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
nikon d40x -- compatibile con ob tamron...?

salve
vorrei prendere una reflex digitale e la scelta cade su olympus e-410 oppure nikon d40x

prima di fare la scelta vorrei un parere circa la compatibilita con un vecchio obiettivo.

si tratta di un tamron SP 70-210 3,5-3,5 che attualmente è montato su una reflex olympus om1-n tramite anello "adaptall 2 "

domanda: se comprassi un anello adaptal 2 per nikon potrei utilizzarlo sulla d40x?

grazie

ps. un 70-210 sarebbe su tale nikon come un 105-315 mm equivalente giusto?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 09:29   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
salve
vorrei prendere una reflex digitale e la scelta cade su olympus e-410 oppure nikon d40x

prima di fare la scelta vorrei un parere circa la compatibilita con un vecchio obiettivo.

si tratta di un tamron SP 70-210 3,5-3,5 che attualmente è montato su una reflex olympus om1-n tramite anello "adaptall 2 "

domanda: se comprassi un anello adaptal 2 per nikon potrei utilizzarlo sulla d40x?

grazie

ps. un 70-210 sarebbe su tale nikon come un 105-315 mm equivalente giusto?
non mi risulta che si possa mettere una lente olympus su una nikon, non mi pare esistano adattatori olympus-->nikon.

mentre invece se volessi usarlo sulla olympus, esistono adattatori per lenti dalla serie OM alla serie E. comunque credo perderai l'autofocus...
l'anello OM-->E costa originale 99€ ma se ne trovano a meno su internet.
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:35   #3
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ci sarebbero questi anelli che coniugano l' obiettivo tamron a una reflex

http://www.adorama.com/TMNK.html

io pero di compatibilita obiettivi non me ne intendo .. con questo anello per esempio potrei montare il mio tamron su una nikon FM .... pensavo dunque si potesse mettere anche sulla d40x ( eviterei di comprare un ob zoom e ne recupererei uno ottimo)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:19   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
ci sarebbero questi anelli che coniugano l' obiettivo tamron a una reflex

http://www.adorama.com/TMNK.html

io pero di compatibilita obiettivi non me ne intendo .. con questo anello per esempio potrei montare il mio tamron su una nikon FM .... pensavo dunque si potesse mettere anche sulla d40x ( eviterei di comprare un ob zoom e ne recupererei uno ottimo)
il sistema adaptall risale a qualche anno fa: tamron produceva ottiche senza attacco, che con un sistema di anelli venivano adattati a qualsiasi corpo macchina. quindi se il tuo obiettivo NON ha il sistema adaptall ma ha già un attacco olympus OM, questo anello è inutile
oltre al fatto che questo è per nikon AI, quindi oltre all'autofocus, se lo usi su una d40x/d40, qualunque cosa ci attacchi perdi anche l'esposimetro...
nikon AI è il sistema precedente al nikon AF, l'attacco (la cosiddetta baionetta) resta identica, ma il collegamento all'esposimetro è differente. quindi, puoi attaccare ottiche AI (che sono a fuoco manuale), ma perdi anche la funzione di esposimetro della macchina
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 24-10-2007 alle 11:22.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:47   #5
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
la mia ottica tamron nasce con innesto proprietario da agganciare alle varie marche proprio con gli adaptall ( infatti uso un adaptall2 per la olympus).

http://robertodacci.wordpress.com/20...ita-obiettivi/
stavo proprio leggendo qui e conferma cio che dici..
quindi perderei anche l' esposimetro .. inaccettabile.
( anche se tecnicamente non riesco a capire .. ma il sensore esposimetrico non dovrebbe essere nel corpo macchina?..boh..)

ora ti chiederei gentilmente un altra cosa.. se prendo la e-410 e ci monto il tamron (che nasce tutto manuale) , perdo comunque anche qui il controllo esposimetrico?

ps. sono indeciso tra olympus e nikon.. della prima mi piace il live view , della seconda il mirino piu luminoso ....
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 12:12   #6
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
( anche se tecnicamente non riesco a capire .. ma il sensore esposimetrico non dovrebbe essere nel corpo macchina?..boh..)

ora ti chiederei gentilmente un altra cosa.. se prendo la e-410 e ci monto il tamron (che nasce tutto manuale) , perdo comunque anche qui il controllo esposimetrico?

ps. sono indeciso tra olympus e nikon.. della prima mi piace il live view , della seconda il mirino piu luminoso ....
1. si, il sensore esposimetrico è nel corpo macchina, ma quello che non va è la simulazione dell'esposizione, dato che l'obiettivo non comunica la sua apertura (il valore di f) al corpo macchina

2. ho trovato questo:
http://foto.bonavoglia.eu/adattatore43om.html
dice:
Quote:
Non vi sono collegamenti elettrici (le ottiche OM non ne avevano) e quindi si perde l'autofocus e si perdono anche gli automatismi di esposizione ad eccezione del modo A (priorità di diaframmi).
tirando le somme, non so quanto valga la pena portarsi dietro questo tele a tutti i costi... il mio consiglio è di scegliere la macchina che più ti piace tra le 2, tenendo però presente che per nikon ci sono buoni tele 55-200 a circa 200 euro (quando vorrai spenderli ) e un fiorente mercato dell'usato, cosa per ora molto più limitata per il sistema olympus 4/3, le cui lenti sono mediamente abbastanza care...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 24-10-2007 alle 12:15.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 12:48   #7
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
grazie 1000 , ora ho le idee piu chiare..

un ultimo consiglio poi non ti scoccio piu:

tra queste due in base ai prezzi quale prenderesti?

e-410 + 14-42 zuiko + 40-150 zuiko = 600 eur
d40x + 18-55II + 1sd 1gb = 590 eur

grazie
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 13:02   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
grazie 1000 , ora ho le idee piu chiare..

un ultimo consiglio poi non ti scoccio piu:

tra queste due in base ai prezzi quale prenderesti?

e-410 + 14-42 zuiko + 40-150 zuiko = 600 eur
d40x + 18-55II + 1sd 1gb = 590 eur

grazie
scelta difficile...
se non hai intenzione di espandere il kit in futuro (non so, lenti macro, fissi luminosi etc), olympus è più completo e sufficiente nel 95% dei casi del fotoamatore... in caso contrario nikon, che offre possibilità ben maggiori di ampliamento del parco ottiche, non solo con i nikkor ma anche sigma tokina tamron... ok che di sigma ce ne sono anche per olympus 4:3, ma sono molte meno e decisamente più care...


per dovere di cronaca, le cose che di olympus proprio non mi vanno a genio sono il formato 4/3, che su una reflex per me è fuori luogo dato che preferisco il più classico 2:3 (come la pellicola), e il sensore molto piccolo, che di solito porta a maggior rumore nelle foto...
della d40x invece non mi piace il fatto che non accetti ottiche non motorizzate...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 11:22   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Mi sembra che il parametro da valutare sia il rapporto di forma:
o 4/3 quindi foto "quadrata" o 3/2 e quindi scena panoramica.
Il resto, se userai le lenti Kit...è meno influente.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 01:18   #10
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
mi seve un altra informazione..

dopo aver escluso per sempre la olympus (per via del mirino piccolissimo) , al 99% prendero una d40 .

a questo punto non so se prenderla in kit semplice (solo 18/55) oppure doppio ( 18/55 e 55/200)

sarei sempre intenzionato infatti a montarci il mio tamron ..
a questo punto avrei una domanda: se riuscissi a far chiudere il diaframma sul valore impostato riuscirei a conservare la priorita dei diaframmi?

grazie
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 09:39   #11
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
mi seve un altra informazione..

dopo aver escluso per sempre la olympus (per via del mirino piccolissimo) , al 99% prendero una d40 .

a questo punto non so se prenderla in kit semplice (solo 18/55) oppure doppio ( 18/55 e 55/200)

sarei sempre intenzionato infatti a montarci il mio tamron ..
a questo punto avrei una domanda: se riuscissi a far chiudere il diaframma sul valore impostato riuscirei a conservare la priorita dei diaframmi?

grazie
dubito fortemente che possa lavorare in priorità di diaframmi con un obiettivo che non comunica la sua apertura...

edit: lavori solo in M
http://www.kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 30-10-2007 alle 09:42.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:09   #12
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
...al 99% prendero una d40 .

a questo punto non so se prenderla in kit semplice (solo 18/55) oppure doppio ( 18/55 e 55/200)

se può farti comodo, c'è una discussione in merito alla D40 e X e dubbio sul kit:

nikon d40x consigliate???
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v