|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/acc...oft_23002.html
Microsoft e l'Unione Europea hanno trovato un accordo, articolato in tre punti, che sancisce la possibilità per gli sviluppatori di realizzare software interoperabile con Windows Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Tarallucci e vino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
continuo ad esser dell'idea che il problema peggiore di windows siano le tonnellate di software (driver compresi) scritto col culo da gente incapace e che questo non farà altro che abbassare ulteriormente il livello
quello che intendo dire è che queste sono cazzatine (per lo meno a leggerle così), tant'è che chi ha sotto il manico produce applicazioni di spessore già oggi tant'è che dietro a tutto questo casino ci sono software house storicamente incapaci di produrre software di qualità, tanto per citarne una la symantec in ogni caso meglio così, anche perchè quando uscirà il prossimo norton, ancora più pesante e lento di quelli precedenti, porrò divertito la domanda: "caspita, ma adesso che avete accesso a quel che vi serviva per scrivere software di qualità cos'è successo? avete i programmatori a casa con l'influenza?" il punto è che ci sono due categorie di software house: - quelle che non sono capaci, e si attaccano a queste scuse - quelle che sono capaci, e stando zitte zitte tirano fuori i vari firefox, opera, kaspersky e mille altri (giusto per fare qualche illustre esempio) e ripeto, le prime rimarranno nella loro categoria anche adesso. l'aspetto positivo è che questo intervento andrà a beneficio (anche se non credo che cambi loro la vita) delle seconde. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
codice migliore quando non hanno accesso alla documentazione? Per carità, tanto di cappello a Kaspersky che continua a scrivere buon codice con solo qualche aiutino elemosinato da parte di MS, ma in teoria per avere concorrenza e quindi prodotti migliori dovrebbero avere tutti accesso alle stesse risorse. In quest'ottica, ben venga questa notizia (ah, e visto che parli di firefox, mozilla a suo tempo fu una delle compagnie che si lamentò di questo problema, almeno finchè non iniziò la collaborazione diretta con MS). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
|
quali tarallucci e vino. ma che commenti sono? l'UE per me ha vinto una grande battaglia. leggete finanza e mercati (inserto del Sole) e capirete i traguardi raggiunti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Purtroppo la teoria del Plug'nPlay di casa MS è proprio questa: mettiamo dei drivers per ogni periferica mai prodotta, così il cliente inesperto (utonto?) è contento se vede che la penna USB per fare il caffè dal sito www.caffeusb.com gli funziona. Ma un riconoscimento HW che chiede "inserire il CD dei drivers" non era altrettanto semplice, e meno invasivo del mio spazio su HD? E soprattutto, non appesantiva di meno il sistema? Sono d'accordo anche sul resto, ma spero che alcune sw houses migliorino il livello dei loro prodotti, e se nn ci riescono forse (forse) impareranno la lezione.
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Bene , ora tocca a Symantec
OK, va be'... Però, visto che ci siamo, che ne dite di fare qualcosa contro Symantec, che - in pratica - obbliga tutti gli acquirenti di PC / Notebook a usare Norton e rimanerne schiavi?
"Norton si può rimuovere dal PC". Davvero? E' proprio un'operazione alla portata di tutti? Io non ne sarei così sicuro. Sta di fatto che migliaia di utenti si ritrovano Norton, si illudono di usarlo gratuitamente(!) per il periodo di prova, quindi: A) non pagano l'aggiornamento e rimangono privi di protezione. B) Per essere prudenti, pagano e ne rimangono schiavi. O no? . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Tornando alla notizia, se ci riusciamo, faccio notare come rappresenta la sconfitta totale per i concorrenti di Microsoft. Il punto sulle royalty per i brevetti non è conciliabile con la licenza d'uso dell'unico concorrente che Microsoft ha sul protocollo smb.
L'Europa ha spulciato milioni di euro, e la Microsoft ha sancito di fatto la "illegalità" dell'unico suo concorrente. Bravi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
il punto è che qui non stiamo parlando della "documentazione" (come genericamente la chiami tu) ma di alcuni aspetti molto intimi e particolarmente tecnici di come funziona l'os questo in pratica serve ad es. alla symantec per intercettare / modificare alcune funzioni dell'os; cosa che loro hanno dichiarato esplicitamente essere fondamentale per una protezione seria ma che: 1) in realtà non lo è, e kaspersky lo dimostra ampiamente; in realtà è solo un modo di programmare lurido 2) alla fin fine crea invece dei problemi di sicurezza perchè nel momento in cui ho un os le cui fondamenta sono mantenute, gestite e garantite da un solo soggetto avrò sicuramente qualcosa di più sicuro di un qualcosa scritto "a più mani"... anche perchè a) gli aggiornamenti automatici non aggiornano il norton b) se due mani sono della symantec ciao peppo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
Europa? Per di più, quello 0,4% non è sui guadagni dell'utilizzatore? (e se parli di Samba, i suoi guadagni sono zero quindi l'unico obbligo che avrebbero sarebbe di mandare a MS una cartolina con su scritto "grazie"). Spiegati meglio please. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
assurdo tutto l discorso portato avanti dall'unione europea, non è attaccando un'azienda che propone un prodotto che si sancisce la libertà, anzi la si lede proprio a quell'azienda. bastava che obbligassero tutti i produttori di pc e portatile a dover distribuire sul suolo europeo configurazioni basate sia su windows che su linux oltre a quelle totalmente prive di os, solo così potremmo vedere vera concorrenza. il resto sono solo chiacchiere e stupidaggini.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
1) L'accesso alle informazioni necessarie per l'interoperabilita' dovrebbe essere gratuito e libero per chiunque. 2) Come possono chiedere delel royalties sui brevetti software se in europa non sono riconosciuti ![]() ![]() Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Visto che il software libero può essere venduto, qualsiasi royalty dovuta ai brevetti non è compatibile con la licenza libera con cui è distribuito.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
Kaspersky non ha bisogno di questa documentazione perchè ciò che c'è dentro glie lo ha già detto MS: infatti sono anni che Kaspersky e MS collaborano gomito a gomito (iniziarono con il firewall che doveva adeguarsi all'SP2 di windows e non han più smesso). La stessa mozilla ha dovuto collaborare direttamente con MS (vedi IE7 e firefox 2) per poter accedere ad alcune informazioni su windows. In più, Symantec con questa storia c'entra poco o niente, si lamentarono durante la beta di Vista e questo procedimento era già in corso anni prima, come già detto più aziende nel corso degli anni hanno lamentato questo problema, a partire da Lotus, Framework, e tutte le altre aziende produttrici di strumenti per l'ufficio che si ritrovarono tagliate fuori con windows 95 ed office 95-97. Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-10-2007 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
beh, premetto che uso firefox, e non mi pare proprio essere un software d'elite!
Partendo dal presupposto che alla fine è un browser, e quindi non è un software che usa risorse particolarmente nascoste di M$ windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
(sono tutti protocolli, da Icq a Skype a Msn! Anche il www! Ogni software "compatibile" diventa illegale a sto punto, persino IE7.... suggerirei quindi al w3c di spremere MS, è una vacca bella grassa) Quote:
distribuisce in rete come "gratuito", oppure ancora meglio lo si allega in un secondo CD allegato al primo come "gratuito". Per di per più tutte le distro che vengano anche distribuite gratuitamente in rete, il prezzo è da imputarsi a box, manuale ed assistenza e non al supporto fisico (il cui contenuto viene appunto concesso gratuitamente in rete a chi lo voglia, ed il multilicensing "compri un box, installi su 3 computers" viene in genere incoraggiato). E vai con la cartolina a MS (addio e grazie di tutto il pesce). Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-10-2007 alle 09:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Quote:
Quote:
Sempre riferendomi alla mia amica di ieri posso dirti che non sapeva nemmeno che dei programmi (o le cose come li chiamava lei) si potessero installare da cd, per lei erano già dentro il sistema e bon... questo per deii programmi... figuriamoci un driver... e ti assicuro che di gente così ce n'è tanta... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
...che guarda caso non sono GPL.
Sì basterebbe che Samba non fosse GPL per risolvere il problema ![]() Il problema non è "trovare un modo di distribuire Samba senza pagare". Il problema è che _devo_ essere nel diritto di poter vendere Samba senza restrizioni. Se non ho questo diritto, allora Samba non può essere un software GPL punto. La GPL va oltre e dichiara che in situazione di questo tipo devi rinunciare completamente a distribuire il software.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 23-10-2007 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
Non è che te lo debbano venire a dire, cosa fanno "sotto", lo fanno e basta (e mi pare ad esempio che firefox sia stato il primo programma windows ad usare estensivamente i tabs, ad esempio)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.