|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
[Java] Informazioni
Studio informatica all'università. Questo semestre dopo aver fatto C l'anno scorso inizio con Java ed il prossimo semestre avrò un altro esame di java.
Gli argomenti del primo corso sono abbastanza basilari: Introduzione al linguaggio Java: programmi, classi, oggetti, applicazioni; metodi e messaggi; information hiding e modificatori di accesso; editing, compilazione ed esecuzione di una applicazione Java. Struttura di una classe Java: tipi di dato astratti, variabili di istanza e di classe, costruttori, metodi di istanza e di classe. Progetto di applicazioni Java. Array, array multidimensionali. Introduzione all'ereditarietà. Il secondo corso prevede questi argomenti: Ereditarietà, classi astratte, interface. Classi interne. Eccezioni. Iteratori. Il sistema I/O di Java (cenni). Finestre ed applet (cenni). RTTI e riflessione. Da quello che leggo sui vari forum java ha una multitudine di ambienti e utilizzi diversi.... Mi chiedo...ma quello che stò imparando è solo la punta dell'iceberg e poi a livello pratico sono cose che mi tiro in fronte oppure ci posso comunque fare qualcosa di concreto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
quelle che hai elencato sono le basi.
Per progetti concreti dovrai imparare MOLTO altro, ma senza le cose da te citate non avresti le informazioni necessarie per apprendere tutto quello che eventualmente ti potrà servire ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ricordati di mettere il linguaggio fra parentesi quadre prima del titolo del thread
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
eh il fatto è che questi sono 2 esami del secondo anno, poi dopo al terzo non sò bene cos'altro imparerò di java...quindi mi viene il dubbio che uscito da là saprò due cavolatine di C e poco più di Java...possibile o dite che qualcosa di concreto lo imparerò con la triennale?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
comunque devi studiare anche per conto tuo.
E soprattutto devi scrivere TAAANTO codice. altrimenti uscito da lì non saprai fare molto ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Visto che conosci gia' il C prova la mia guida
![]() Quando gli altri saranno ancora agli inizi tu saprai gia' tutto ![]() e potrai dedicarti ad altro, tipo interfacce grafiche con Swing, applicazioni distribuite, eccetera
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.