|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ico_23006.html
Deskstar P7K500 è il nome della nuova famiglia di dischi rigidi Hitachi dai consumi ridotti del 40% rispetto ai dischi di precedente generazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Ottimo ma...
... se poi ci mettiamo una scheda video che assorbe 1 Terawatt di potenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Non c'è nessun ma,
questa notizia riguarda gli hard disk, e il fatto che intanto l'hard disk risparmi è di per sè perfetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Inoltre la percentuale di utenti con le schede da 1TeraWatt è risibile. La maggior parte ha schede integrate o di fascia medio-bassa che grazie al cielo hanno consumi umani (si potrebbero comunque ridurre anche quelli). Ottima notizia per i portatili (che ad ogni modo a breve migreranno verso i SSD) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
infatti devono darsi una mossa ad abbassare i consumi di cpu e gpu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il contenimento energetico è sempre ben accetto.
Significa anche meno calore. Non bisogna guardare la cosa nell'ottica "desktop" dove ce ne sono 1-2 installati, ma in quella server, dove ce ne sono decine. E' un motivo per cui, a parità di prezzo, ho preferito un paio di Samsung 501J da 500Gb invece dell'Hitachi 7K500: sono leggermente più lenti, ma anche più freddi e silenziosi. Ora questo P7K500, probabilmente performa uguale al "vecchio" se non di più, ma scalda anche meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Ma sembra solo a me, ma adesso il trend è quello di dedicarsi all'ottimizzazione dei consumi energetici (e finalmente aggiungerei)?
Speriamo bene che questa strada venga intrapresa in tutti gli aspetti del mondo pc (e derivati). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
|
IMHO lo stato di sleep per un hdd a piatti rotanti è abbastanza inutile, molto meglio le altre 2 tecnologie che prevedono la riduzione del numero di giri e regolatori switching.
Quando si sarà completata la transizione verso i dischi ssd ci sarà un vero risparmio energetico, fino ad allora queste piccole innovazioni male non faranno... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
Mi pare di aver letto su 3ditalia. che i p7k500, avranno anche la tecnologia perpendicular recording.
Ma a parità di capienza, rispetto ai 7k500, la PMR , dà maggiori prestazioni??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
|
quando c'è un risparmio energetico anche se minimo è sempre un piacere, peccato che quello che risparmi con l'hd e la cpu lo vai a perdere con la scheda video
![]()
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
|
Io il motorino elettrico dell'HD lo sostituivo direttamente con un 2000 turbodiesel:quando vuoi le massime prestazioni metti la sesta e vai alla grande.
A parte gli scherzi è una notizia incoraggiante; certo che se poi la scheda video e il processore succhiano watt come dannati, il risparmio è minimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
|
a tutt'oggi l'elemento più critico in termini di consumo è proprio rappresentato dalle gpu...che aspettano ad implementare delle modalità efficaci 2D-3D con variazione nell'alimentazione per le stesse?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Interessante, ma chissà come mai non si arrivi ai tagli grossi tipo 750/1000GB??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Io non sono molto felice di queste novità, va bene adottare tipologia di alimentazione switching, ma il parcheggiare le testine in un'area al di fuori del disco necessita continui sforzi a carico del braccio attuatore che evidentemente data la maggior sollecitazione sarà più portato a crashare, e questo infatti spesso accade nel mondo laptop. Infine, non mi convince neppure il passare a regime di rotazione di 5400 giri quando idle (a parte che è una funzionalità già presente dall'anno scorso).
Per questa volta mi terrò quei 2W in più... La mia per fortuna ce l'ha, ma poi mi sembra abbiano tolto (forse per semplificarsi la vita) tale funzionalità (geni...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Non vorrei prendere una cantonata, ma con Vista mi pare che la modalità 2d non esista proprio (almeno con l'interfaccia Aero)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 27
|
Un possibile vantaggio: avere un buon 3.5" esterno alimentato via USB...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Gli SSD continuano ad avere consumi inferiori pero`.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
|
Bene!Almeno riduciamo il consumo di qualcosa..da una parte dobbiamo cominciare!
Magari diminuiremo anche i consumi di CPU e GPU..nel prossimo millennio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
nelle moderne cpu solitamente ci sono sistemi di contenimento energetico. Peccato che l'utente medio (tante volte me compreso) lo disattiva avendo paura di perdere un "inin" di prestazioni. ![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.