Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2007, 09:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ico_23006.html

Deskstar P7K500 è il nome della nuova famiglia di dischi rigidi Hitachi dai consumi ridotti del 40% rispetto ai dischi di precedente generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:37   #2
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Ottimo ma...

... se poi ci mettiamo una scheda video che assorbe 1 Terawatt di potenza a cosa serve risparmiare 1 o 2 watt con l'HD ?
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:44   #3
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Non c'è nessun ma,
questa notizia riguarda gli hard disk, e il fatto che intanto l'hard disk risparmi è di per sè perfetto
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:47   #4
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA Guarda i messaggi
Non c'è nessun ma,
questa notizia riguarda gli hard disk, e il fatto che intanto l'hard disk risparmi è di per sè perfetto
*

Inoltre la percentuale di utenti con le schede da 1TeraWatt è risibile.
La maggior parte ha schede integrate o di fascia medio-bassa che grazie al cielo hanno consumi umani (si potrebbero comunque ridurre anche quelli).

Ottima notizia per i portatili (che ad ogni modo a breve migreranno verso i SSD)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:50   #5
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
infatti devono darsi una mossa ad abbassare i consumi di cpu e gpu
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:53   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il contenimento energetico è sempre ben accetto.
Significa anche meno calore.
Non bisogna guardare la cosa nell'ottica "desktop" dove ce ne sono 1-2 installati, ma in quella server, dove ce ne sono decine.

E' un motivo per cui, a parità di prezzo, ho preferito un paio di Samsung 501J da 500Gb invece dell'Hitachi 7K500: sono leggermente più lenti, ma anche più freddi e silenziosi.
Ora questo P7K500, probabilmente performa uguale al "vecchio" se non di più, ma scalda anche meno.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:58   #7
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Ma sembra solo a me, ma adesso il trend è quello di dedicarsi all'ottimizzazione dei consumi energetici (e finalmente aggiungerei)?
Speriamo bene che questa strada venga intrapresa in tutti gli aspetti del mondo pc (e derivati).
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 10:13   #8
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
IMHO lo stato di sleep per un hdd a piatti rotanti è abbastanza inutile, molto meglio le altre 2 tecnologie che prevedono la riduzione del numero di giri e regolatori switching.

Quando si sarà completata la transizione verso i dischi ssd ci sarà un vero risparmio energetico, fino ad allora queste piccole innovazioni male non faranno...
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 10:16   #9
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Mi pare di aver letto su 3ditalia. che i p7k500, avranno anche la tecnologia perpendicular recording.

Ma a parità di capienza, rispetto ai 7k500, la PMR , dà maggiori prestazioni???
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 10:32   #10
supermauri83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
quando c'è un risparmio energetico anche se minimo è sempre un piacere, peccato che quello che risparmi con l'hd e la cpu lo vai a perdere con la scheda video
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico---
supermauri83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 10:36   #11
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Io il motorino elettrico dell'HD lo sostituivo direttamente con un 2000 turbodiesel:quando vuoi le massime prestazioni metti la sesta e vai alla grande.
A parte gli scherzi è una notizia incoraggiante; certo che se poi la scheda video e il processore succhiano watt come dannati, il risparmio è minimo.
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 10:43   #12
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10735
a tutt'oggi l'elemento più critico in termini di consumo è proprio rappresentato dalle gpu...che aspettano ad implementare delle modalità efficaci 2D-3D con variazione nell'alimentazione per le stesse?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 11:19   #13
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Interessante, ma chissà come mai non si arrivi ai tagli grossi tipo 750/1000GB??
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 11:41   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Io non sono molto felice di queste novità, va bene adottare tipologia di alimentazione switching, ma il parcheggiare le testine in un'area al di fuori del disco necessita continui sforzi a carico del braccio attuatore che evidentemente data la maggior sollecitazione sarà più portato a crashare, e questo infatti spesso accade nel mondo laptop. Infine, non mi convince neppure il passare a regime di rotazione di 5400 giri quando idle (a parte che è una funzionalità già presente dall'anno scorso).
Per questa volta mi terrò quei 2W in più...

Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
a tutt'oggi l'elemento più critico in termini di consumo è proprio rappresentato dalle gpu...che aspettano ad implementare delle modalità efficaci 2D-3D con variazione nell'alimentazione per le stesse?
La mia per fortuna ce l'ha, ma poi mi sembra abbiano tolto (forse per semplificarsi la vita) tale funzionalità (geni...).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 11:52   #15
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
a tutt'oggi l'elemento più critico in termini di consumo è proprio rappresentato dalle gpu...che aspettano ad implementare delle modalità efficaci 2D-3D con variazione nell'alimentazione per le stesse?
Non vorrei prendere una cantonata, ma con Vista mi pare che la modalità 2d non esista proprio (almeno con l'interfaccia Aero)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 12:59   #16
ucuc
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 27
Un possibile vantaggio: avere un buon 3.5" esterno alimentato via USB...
ucuc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 13:18   #17
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Gli SSD continuano ad avere consumi inferiori pero`.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 15:52   #18
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Bene!Almeno riduciamo il consumo di qualcosa..da una parte dobbiamo cominciare!
Magari diminuiremo anche i consumi di CPU e GPU..nel prossimo millennio!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 18:20   #19
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da pg08x Guarda i messaggi
... se poi ci mettiamo una scheda video che assorbe 1 Terawatt di potenza a cosa serve risparmiare 1 o 2 watt con l'HD ?


nelle moderne cpu solitamente ci sono sistemi di contenimento energetico. Peccato che l'utente medio (tante volte me compreso) lo disattiva avendo paura di perdere un "inin" di prestazioni.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1