|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...afi_22949.html
Una ricerca di mercato segnala che le soluzioni Adobe dedicate alla fotografia digitale sono largamente più diffuse rispetto alle alternative Apple Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
|
l'ho provato, è carino. più che altro è una soluzione per l'archiviazione e il tagging dell'archivio fotografico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 40
|
più che altro è una soluzione per l'archiviazione e il tagging dell'archivio fotografico???
ti consiglio di provarlo un po' meglio allora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 115
|
c'è anche un leggero particolare da valutare....
il fatto che aperture per windows non esiste..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21724
|
Il fatto è che Photoshop è completo, potente e maledettamente valido.
Senza contare il fatto che è diffusissimo e ben radicato nelle abitudini dei professionisti. Spodestarlo, anche avendo carte migliori (difficile!) è una vera impresa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
|
si, lo so che fa anche un pò di ritocco, ma mi pare che lo scopo prevalente del software sia archiviare, taggare, reperire facilmente le foto nel proprio archivio. che poi ci siano tante altre funzioni utili non lo metto in dubbio. insomma non è photoshop e nemmeno photoshop elements, ecco. giustamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Servono per archiviare e gestire (e scegliere!) grosse quantità di foto e per editing "leggeri" ma NON DISTRUTTIVI. Se devi fare qualche editing più pesante ti serve comunque Photoshop con entrambi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
secondo me e' un ottimo prodotto, io quando devo rielaborare le mie foto RAW mi trovo davvero benissimo.. poi ovviamente Photoshop e' piu' completo, ma sono due cose completamente differenti !
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
io sono passato da aperture a lightroom con buona soddisfazione...
dal lato dell usabilità lo trovo piu snello, reattivo e veloce.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
si ma poi c'è anche da dire che aperture è pesantissimo!!! sul macbookpro che ho in firma ho il trial la prima volta ci ha messo 10 minuti ad aprirsi!!! e poi nn l'ho + aperto e l'ho disinstallato!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Photoshop è un software molto diffuso oltre perchè completo ed efficiente è anche sul mercato da anni. La sua posizione dominante è quindi assolutamente giustificata. Per il plugin adobe camera raw valgono le stesse considerazioni.
Aperture è un prodotto a mio avviso ancora migliore di photoshop ci sarebbero tutti i motivi per usarlo salvo tenere in considerazione: - è legato alla piattaforma MacOS (non disponibile ne per Win ne per Linux) - è neonato rispetto al rodato photoshop ed anche se apprezzato serve del tempo per convincere chi ha esperienza con photoshop a cambiare I numeri di Lightroom invece mi stupiscono, non mi aspettavo una diffusione cosi ampia per un prodotto che ho solo provato e che non mi è sembrato all'altezza degli altri. Ultimo ma non ultimo una merita citazione per Gimp www.gimp.org, software open disponibile per diverse piattaforme ed eccellente per i fotoamatori che non si possono permettere spese pari agli investimenti dei pro. ![]() Salut |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Ma stiamo parlando di Fotografi, non di fotoritocco.
E per i fotografi é molto più potente (o, quantomeno, utile) uno strumento come Lightroom che photoshop. Lightroom é la "Camera chiara", il corrispettivo digitale della "camera oscura", per questo ha la sua nicchia: perché nel gestire il negativo digitale (che sia .dng o raw) é molto più potente di photoshop. Ripeto, questo se parliamo di fotografia, se parliamo di fotoritocco é tutt' altra questione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 40
|
quoto interamente street, mi ha levato le parole di bocca
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
difetto di lightroom
Sono due software molto validi; entrambi. Li utilizzo in ambito lavorativo con grossa soddisfazione. Sono programmi che nulla hanno a che spartire con Photoshop, perchè hanno scopi completamente differenti.
Lightroom ha un grossisimo difetto però. non dispone di una anteprima CMYK (metre si lavora sui canali RGB). Questo, per chi avora in ambito stampa, è veramente fastidioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
Aperture
Non conosco bene Lightroom e prometto di volerlo provare, però uso da un anno Aperture (già dalla 1.5 quindi). Non conoscevo il software prima, ma ho letto che le prime versioni erano poco valide e già dalla 1.5 si vede il netto miglioramento. Quando arriverà la 2 si potranno fare, secondo me, confronti più validi.
Premesso questo io lo trovo valido, e per la gestione immagini RAW (per gestione non solo il fotoritocco, ma anche scelta e catalogazione) va molto bene. E' ideato per fotografi. La scarsa diffusione è perchè esiste solo per Mac, a differenza di Photoshop e Lightroom. Resta il fatto che comunque fino a quando non decideranno di fare un unico formato RAW (esempio il DMG) il software che leggerà meglio i raw sarà sempre quello proprietario della casa che costruisce la macchina. Esempio Canon con DPP, ha un sistema di curve veramente valido e la conversione è molto "pulita". |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
|
Quote:
E no, Gimp non è all'altezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.