Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 17:23   #1
Themuss666
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
AIUTO URGENTE HO PERSO LA TESI

Ciao a tutti, stavo scrivendo la mia tesi in latex sotto linux in una partizione fat 32 in modo da poter tranquillamente stampare il pdf da windows...

Adesso i file di 3 capitoli si sono distrutti, mi da file corrotti sia i .tex che i .tex~ da cui avrei voluto recuperarli.

Inoltre non ho più i permessi di scrittura sulla partizione.

O meglio o i permessi, se modifico un file da linea di comando me lo fa salvare un volta, ma poi non più e devo smontare e rimontare la partizione altrimenti me la segna come read-only.

Con Kwrite invece me la dà sempre non scrivibile e non mi fa salvare modifiche.

Aiuto


Cos'è successo ?
Come recupero i file persi ?
E sopratutto, come faccio ad almeno continuare a lavorarci sopra, riscrivendo tutto o recuperando da un pdf di backup almeno il testo.....

Devo consegnarla fra 5 giorni....

vi prego aiutatemi almeno a aggiustare il filesystem in modo da poter riscriverla (Latex in Windows mi dava dei problemini...)
Themuss666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:36   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
C'è probabilmente qualche corruzione sul file system che devi sistemare con lo scandisk di windows, ma non sono sicuro che possa rimediare a eventuali danni ai file (i danni potrebbero essere stati causati da una precedente non integrità del file system, che potrebbe ad esempio aver causato una sovrascrittura errata). In questa situazione, finché non esegui uno scandisk, più accedi alla partizione più rischi di causare danni ulteriori.

Ti risparmio le ramanzine del caso vista l'urgenza e l'importanza, ma se ti salvi te le faccio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:44   #3
Themuss666
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
Ammetto che ci sono entrato parecchio cavolo !!!

Cmq ora torno a win e scanno.

però quello che mi preoccupa di più e che linux non mi gestisce più bene la partizione e non so come continuare....

Ormai mi sono rassegnato ai capitoli persi....
Li recupero da un pdf il testo, anche se dovrò riscrivere 84 formule......
Themuss666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:58   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Themuss666 Guarda i messaggi
però quello che mi preoccupa di più e che linux non mi gestisce più bene la partizione e non so come continuare....
probabilmente a causa della corruzione; probabilmente tra i log (dmesg) troverai vari errori rilevati sul file system.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:03   #5
Themuss666
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
Windows mi "ha detto" di avere recuperato i file.

solo che non sono altro che schifo....

Però dopo questa correzione almeno dovrebbe ricominciare a funzionarmi bene sotto linux, giusto?
Themuss666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:07   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì.
I file "recuperati" sono probabilmente cluster persi, generalmente si tratta di file eliminati. Comunque esaminali, non si sa mai.
Il tuo problema, se il tex non è più leggibile, è che probabilmente ne è stata sovrascritta una parte (in quanto ritenuta "spazio libero", oppure contemporaneamente associata ad un altro file...cose che capitano con partizioni fat corrotte).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:21   #7
Themuss666
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
Grazie.

Adesso sto recuperando dal PDF che usavo per stampare, ma devo correggere ogni accento, ogni apostrofo riscrivere le moltissime formule, inserire la formattazione, le notè a piè di pagina, e, chissa perchè, tutte le parole con la effe......
Themuss666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 08:46   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Consolati pensando che la stessa cosa sarebbe potuta accadere tra un paio di giorni...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:10   #9
KaaioUpgrade
Member
 
L'Avatar di KaaioUpgrade
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 81
Se hai usato una partizione fat solo per poterla vedere anche da windows non è stata una buona idea dato che è possibile leggere partizioni ext3 (e probabilmente anche altre, ma non ho esperienza diretta) con explore2fs .
KaaioUpgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 11:01   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
e senz'altro è più affidabile un ntfs gestito via FUSE - NTFS-3G che un semplice
fat32 senza jurnal.

imho orama anche su linux non ha gran più alcun senso usare fat32 viste le sue limitazioni evista la completa affidabilità di fuse - ntfs-3g
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 19:38   #11
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Pure io ho avuto problemi di corruzione file con Fat32 e da allora ho rimosso questo file system per usare definitivamente ext3 e linux. Purtroppo fat32 non è journal e quando c'è un minimo di corruzione, va tutto a quel paese.

Per leggere i file da winzoz, solitamente uso una penna usb anche se sarebbe più comodo montare ext3 da windows ^^.

Bye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:05   #12
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io scon siglierei ntfs-fuse, su una partizione ntds su hd usb me la resa illeggibile, e mi ha crate più volte problemi sulla partizione C: di windwos, si vede che ha ancora qualche piccola incompatibilità per cui nel mio pc non uso più fuse, e con le mia varie esperienza traumatiche ho capito che la miglior cosa è una bella partizione ext3, la quale non mi ha mai dato nemmeno una minima delusione, e li ci metto persino le cose di windows, ormai ntfs resta solo per c, e poi da win in caso solo se serve uso il driver ext3 che è molto ben fatto ed è facilmente installabile/disinstallabile.
se non combini esiste un ottimo programma per windows per recuperare i file, si chiama easyrecovery. (scusate se consiglio un software closed source ma vista la gravità della situazione).
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:36   #13
Themuss666
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
Grazie a tutti,
ancora non sono andato a dormire dal "FATTO" ......
ci vado fra un'oretta al massimo....
Ormai ho recuperato tutto dal file pdf che avevo sul Pc fisso da cui stampavo (Viva Samba !!!)

Solo che leggere da pdf-->txt non è il massimo, inoltre tutta la formattazione e le formule sono andate a ... e stato "quasi" come se avessi dovuto copiarlo dai fogli stampati....

UNA FATICA IMMENSA.

Odio Fat32, ma pensavo fosse la scelta più affidabile, a un mio amico il driver ext3 per Windows gli ha riempito tutte le partizioni di "Niente" risultavano piene ma non c'era niente... quindi non volevo neanche avvicinarmici.... Windows è geloso, non voglio sappia che vicino a lui c'è linux..
Themuss666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:19   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Potevi tranquillamente lavorare su una partizione di linux, e copiare il file su fat32 solo quando ti serviva su windows...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 09:07   #15
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Potevi tranquillamente lavorare su una partizione di linux, e copiare il file su fat32 solo quando ti serviva su windows...
come faccio io
ho anche la copia della tesi su 3/4 penne usb diverse... non si sa mai...
(p.s. si,sono paranoico )
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 10:37   #16
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
la paranoia è la prima arma di prevenzione per chi utilizza il pc
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:11   #17
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da altairz Guarda i messaggi
la paranoia è la prima arma di prevenzione per chi utilizza il pc
giusto
il problema sorge quando fai usare il pc ad altri che vanificano tutti gli sforzi fatti per proteggerlo (parlo di windows... purtroppo sul fisso e' il sistema che uso maggiormente,dato che i miei coinquilini sono abituati a quello... sul notebook,invece,uso con soddisfazione linux da quasi 2 mesi,e non ho mai avuto un problema).
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 12:56   #18
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
giusto
il problema sorge quando fai usare il pc ad altri che vanificano tutti gli sforzi fatti per proteggerlo (parlo di windows... purtroppo sul fisso e' il sistema che uso maggiormente,dato che i miei coinquilini sono abituati a quello... sul notebook,invece,uso con soddisfazione linux da quasi 2 mesi,e non ho mai avuto un problema).
Se il fisso è il tuo non vedo il problema di metterci linux
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:30   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
come faccio io
ho anche la copia della tesi su 3/4 penne usb diverse... non si sa mai...
(p.s. si,sono paranoico )
nono

qua ce ne sta 'naltro ...

i dati vanno sempre salvati su due supporti diversi +1
esempio

hd1
hd2
USB dev


o usb dev
hd2
e DD/CD



salvare su due HD dello stesso PC o peggio su due partizioni dello stesso HD è MOLTO pericoloso.





quando si perdono i dati una volta... poi si diventa giustamente paranoici al riguardo.




purtroppo win, osx e ora pure linux con beagle & co invece invogliano a "buttare tutto dentro alla cazzo e non so manco dove nell'HD" tanto poi
basta fare un "trova".



sisi


AUGURI!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-10-2007 alle 13:38.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:55   #20
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
nono
qua ce ne sta 'naltro ...
a proposito di....?


Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
i dati vanno sempre salvati su due supporti diversi +1
esempio

hd1
hd2
USB dev

o usb dev
hd2
e DD/CD


salvare su due HD dello stesso PC o peggio su due partizioni dello stesso HD è MOLTO pericoloso.
so come si usa un pc,e so come preservare i dati che ritengo importanti...


Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
quando si perdono i dati una volta... poi si diventa giustamente paranoici al riguardo.
finora,fortunatamente,non ho mai perso niente di cosi' importante,proprio perche' prima avevo fatto le dovute copie di backup...

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
purtroppo win, osx e ora pure linux con beagle & co invece invogliano a "buttare tutto dentro alla cazzo e non so manco dove nell'HD" tanto poi basta fare un "trova".
personalmente,so esattamente dove metto i file che creo o copio (discorso diverso per eventuali programmi che installo... anche se alla fine,bene o male,li riesco a trovare senza troppe difficolta')...
e' piu' il tempo che perderei ad aprire il programma e fargli fare la ricerca,che non quello che impiegherei ad aprire la cartella in cui ho messo il file...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v