Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 08:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...mhz_22912.html

Intel sta preparando il debutto di due nuove versioni di processore Extreme Edition abbinate ad un bus dal clock incrementato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:05   #2
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Non vedo l'ora di vedere dei bench di un QX9770
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:16   #3
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Inutile...basta aspettare Nehalem e si avranno 8 core su unico socket...e per di piu` con le DDR3...
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:17   #4
Menion83
Senior Member
 
L'Avatar di Menion83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 581
Il gap con AMD si allunga sempre più... purtroppo!
Menion83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:20   #5
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5054
Il problema e' che stanno salendo di nuovo con il TDP
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:21   #6
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
sono l'unico che si stupisce del prezzo stratosferico per il qx9775? per skulltrail bisogna prenderne 2, ergo 3000$ ( che diventeranno facilmente 3000 euro qua da noi) di sole cpu...l'unico bench che mi interessa vedere per ste cpu è il moneybench...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:23   #7
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Simpatici quei 150 watts di TDP.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:24   #8
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Però caspita che tdp... e dire che i conroe consumavano relativamente poco e i penryn dovevano consumare ancora meno... assurdi 136w e 150....
Poi il clock così alto non mi piace molto sinceramente, rende più difficile l'overclock e richiede ram a frequenza molto alta; i vantaggi prestazionali a parità di frequenza sono minimi o nulli (almeno così ho constatato col mio q6600 variando molti e clock in overclock...)
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:31   #9
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Soluzioni prive di senso, secondo me, non per il TDP spaventoso ma perché prestazioni veramente quasi identiche si ottengono con processori che costano la metà...
di' pure un quarto...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:33   #10
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
La cosa da notare (IMHO) è che anche salendo di frequenza, le prestazioni salgono in maniera impercettibile nella maggior parte dei casi. Motivo per cui, secondo me, ha poco senso fare 3.2 Ghz con un TDP così elevato sul QX9770.
Faccio un esempio, un Q6600 a 3 Ghz (in ambito compressione divx), ha determinate performance che ritengo personalmente ottime, ottenibili con un raffreddamento ad aria silenzioso e temperature più che accettabili (sostituendo il dissi stock).
Salendo a 3.6 Ghz (ovvero del 20% di frequenza), le prestazioni salgono di poco nel concreto (pochi FPS in più durante la compressione divx), ma il TDP sale molto anche in virtù delle maggiori tensioni necessarie per ottenere la stabilità a quelle frequenze.
Che senso ha?
Per quanto riguarda questi ultimi proci anno di buono le istruzioni SSE4 che incrementano molto le performance in ambito multimediale. Questa, a mio avviso, è l'innovazione più importante e tangibile.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:36   #11
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Menion83 Guarda i messaggi
Il gap con AMD si allunga sempre più... purtroppo!
vero... quoto sia il purtroppo che la presenza di un gap prestazionale, tuttavia questi processori intel mi fanno solo sorridere. pr quanto dalle prestazioni (e dai consumi) stratosferici non è pensabile sborsare diverse migliaia di euro per dei processori, in particolar modo per questo segmento di mercato. sono articoli che con il prezzo attuale interesseranno una ristrettissima nicchia di utenti.

Finchè il moneybench di quest prodotti sarà così impietoso nn credo possano considerarsi prodotti killer per la concorrenza, anzi... totalpiù li posso vedere come "prototipi per la ricerca"

Purtroppo credo sia sempre sottovalutato il moneybench nei forum... quando compro una macchina nn cerco "la più veloce", ma "la più veloce che posso comprare con x euro", la cosa è ben diversa
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:36   #12
bioexml
Member
 
L'Avatar di bioexml
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 237
con 8 core si può cominciare a pensare a giochi (a risoluzioni non troppo spinte, anzi diciamo basse ) in vero Ray Tracing, altro che Rastering.
Voglio vedere che fine faranno le GPU visto che Intel afferma che tra un paio di anni sarà possibile il RayTracing con le loro CPU, quelli si che saranno veri Giochi foto realistici...non vedo l'ora di tanta potenza
bioexml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:36   #13
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
io ho un C2D a 3.2 Ghz...


Cmq sticazzi...queste CPU non dovrebbero essere le versioni a 45 nm??? E quindi consumare meno di quelle a 65 nm o quantomeno lo stesso anche salendo di frequenza???

Se poi consideriamo come Intel considera il TDP...quei 150 Watt si tramutano tranquillamente in un 180 Watt in full-load

((((((


OMG!!!!!!!
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:40   #14
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Menion83 Guarda i messaggi
Il gap con AMD si allunga sempre più... purtroppo!
Sarebbe interessante vedere quanto consumano sti chipset visto che già a 1333 erano piccole resistenze
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:17   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Inutile...basta aspettare Nehalem e si avranno 8 core su unico socket...e per di piu` con le DDR3...
che centra, quando ci sarà Nehalem si parlerà di quelli futuri e così via...in amvito informatico non si possono certo fare previsioni a lungo termine....
che poi sia inutile come procio sono d'accordo, ma non certo perchè stiamo aspettando Nehalem...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:33   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
INTEL incomincia ad avere paura di Phenom, IMHO. Deve aumentare frequenza di BUS, di CPU e TDP per sperare di surclassarlo. Questo perchè non ha un controller integrato. Con 4 core, il bus è al limite. Chissà che conflitti, considerando che sono due dual core incollati... Con questa scusa costrige a cambiare MB a chi vuole seguirlo... Invece teoricamente chi ha già una vecchia MB 4x4 deve rinunciare all'HT 3.0, allo split power plane e, forse, alle DDR2 1066, comunque è probabile che un enthusiast abbia già un kit da OC e se è fortunato la MB potrebbe reggere tranquillamente le DDR2 a 1066 senza occare nulla... Quindi cambierà solo le CPU e (se già non le aveva) le RAM... Chiaro che se è veramente malato cabia anche la MB, ma non è strettamente necessario... Con INTEL si... E forse ci vorrà anche un alimentatore più generoso... E delle ventole più generose... Magari qualche case potrebbe non reggere due bestie da 150W (gli Xeon), 4-8 stufette (i moduli FBDIMM) e il chipset (altri 35W minimo, contro gli 8 di quello AMD)...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:36   #17
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
trovo assurdo i consumi!!!!! AMD continua ad essere almeno sulla carta + parsimoniosa.

è stano che pur essendo a 45nm e non avendo un memory controller integrato a 3,2ghz si arrivi a consumare 150W, quello che sono riuscito a dedurre guardando le ultime recensioni sparse x il web è che al salire di bus i Core2 consumino di +, tra un 6700 ed un 6750 ci nono diversi Watt di differenza pur avendo la stessa frequenza finale, questo fa capire come il bus a 333 aumenti i consumi in full oltre che in idle!!! secondo me il 6x in idle delle cpu Intel non è + appropiato!!!

La mia CPU in Idle passa dai 3,2ghz a 2400mhz oltre non si può scendere, con le CPU AMD si può scendere fino 7/800mhz con diverse utility!!
Peccato speriamo che Intel abbassi il molti in idle
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:57   #18
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
150 watt di TDP? Blahh ma è vergognoso.. anche se quelli che se lo compreranno si contano sulla punta di una mano!
Siamo in tempo di emergenza energetica si parla di risparmio.. bla bla... e questi ti tirano fuori sto processore... nonostante al momento attuale siano in vantaggio rispetto alla rivale!
Mah.. chi li capisce è bravo!
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit.
Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage.
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 11:14   #19
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Meno male che arriva l'inverno....

Dopo la convergenza tra telefonini e lettori mp3 o macchina fotografica, c'è quella del pc e la stufa!!!! Bah!
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 11:48   #20
voodoo13
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo13
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
il mio E6750 ha gia il bus a 1600mhz (400x8) :-)
voodoo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1