Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ado...sed_22973.html

Il CEO di Adobe afferma che per completare il processo di transizione verso le soluzioni web-based, che per Adobe sono Photoshop Express e Premiere Express, ci vorranno dieci anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:36   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Bah non so a voi ma a me la cosa non entusiasma minimamente...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:45   #3
TorakFade
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Perugia
Messaggi: 321
E se uno non ha (o non vuole!) internet? Se vado nella mia casa in campagna non posso più scrivere un documento col portatile? Mi pare assurdo...
TorakFade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:51   #4
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da TorakFade Guarda i messaggi
E se uno non ha (o non vuole!) internet? Se vado nella mia casa in campagna non posso più scrivere un documento col portatile? Mi pare assurdo...
- se uno non vuole Internet non vedo perchè dovrebbe avere voglia di pc in primo luogo

- se uno nel 2017 ha problemi ad accedere ad Internet allora ha ben altri problemi a cui pensare
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:52   #5
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
rido.
i SW on line potranno anche diventare improtanti motlo più di quello che sono adesso e sempre di più, questo si, ma che possano avere il sopravvento è proprio utopistico.
ad ogni modo di sicuro non in italia.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:56   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
be', continuerò a usare l'ultima release off-line disponibile

poi bisogna vedere se quelli della Adobe ci credono veramente o se è solo una sparata per verificare cosa dice il mercato...

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 14:58   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
altra cosa: un conto è usare un word processor on-line, un'altra cosa è suare un software di fotoritocco (che richiede una buona capacità di elaborazione per lavorare le foto).

Se il programma è residente sui server Adobe, quando applico un effetto a una foto saranno i computer adobe a fare tutti i calcoli e a mandarmi poi la foto ritoccata? che capacità elaborativa dovranno avere questi computer se ci saranno tanti utenti connessi?

e se invece i calcoli li deve fare il mio PC, significa che una parte (consistente) del programma è comunque sul mio computer, e allora tanto vale avere i software installati!

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:05   #8
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Dias Guarda i messaggi
- se uno non vuole Internet non vedo perchè dovrebbe avere voglia di pc in primo luogo
ma che cosa cavolo stai dicendo?
sai che il pc non serve solo per chattare e per il p2p?

Quote:
Originariamente inviato da Dias Guarda i messaggi
- se uno nel 2017 ha problemi ad accedere ad Internet allora ha ben altri problemi a cui pensare
questo potrebbe essere giusto...

la mia: l'idea non mi entusiasma proprio, preferisco lavorare e avere il software in locale.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:25   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
ma che cosa cavolo stai dicendo?
sai che il pc non serve solo per chattare e per il p2p?
In un mondo in cui la cultura informatica tende ad essere sempre più "social" (software collaborativi, giochi online, informazione centralizzata stile Wikipedia, VoIP, iTunes che è ormai il terzo negozio di musica retail in USA), no, PC senza Internet equivale ad un fermacarte (solo un po' più ingombrante). Cercate di avere una visione un pò più ampia del mercato e delle tendenze, soprattutto per i prossimi anni (solo negli ultimi 3 anni abbiamo assistito al boom degli strumenti come Skype, Wikipedia, Web2.0, figuriamoci nei prox 10).
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:35   #10
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
altra cosa: un conto è usare un word processor on-line, un'altra cosa è suare un software di fotoritocco (che richiede una buona capacità di elaborazione per lavorare le foto).
L'articolo parla anche di Premiere, quindi editor video.
Se i pc continuano al tasso di sviluppo degli ultimi 10 anni, fra altri 10 tutti i video saranno HDTV o roba simile.
Ti immagini che quantità di banda dovremmo avere noi, ma soprattutto la Adobe, per farci un dvd con i filmati dei bambini?

Una roba da paura, della serie "Dammi 2 minuti, mi scarico IL WEB e lo consulto offline"

E poi, una soluzione web-based mi può anche andar bene a casa, ma in ufficio? Chi mi garantisce che i miei dati non sono visibili al primo bischero che passa?
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:38   #11
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
ci sono ambitiin cui non è accettabile avere un sw che gira remoto.
in certi ambiti lavorativi un bel wordprocessor sul quale si preparano anche solo "appunti" che però sono di improtanza strategica per l'azienda, non sarebbe disicuro accettabile far circolare queste info avanti e indietro per internet col rischio che se le runito tutti, o anche solo che se le rubi e rivenda il fornitore del SW che si sta usando.
perche se è vero che avanti e indietro se lo fa criptato, il lato server deve cmq vederlo inchiaro epr elaborarlo, e li chi lo dice che non se lo salvi da una parte...

materiale coperto da copy che viene trafugato prima di essere pubblicato, codice sorgente di sw commerciale, foto personali etc...

sta roba va bene solo per fare cazzatine da salotto.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:39   #12
jekomac
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
Serve solo a ridurre la pirateria software. Meglio che le aziende parlino chiaro, lo scopo principale è quello!
jekomac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:00   #13
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Non so voi... ma io continuo ad essere scettico nei confronti dell'affidare risorse preziose come potrebbero essere i miei dati personali, bancari, ecc a chissà quale server nel cyberspazio.

Preferisco ancora andare alla vecchia. Documenti cartacei, non compro niente online (se ne sentono di tutti i colori ogni giorno, codici rubati, software spia, ecc) e vivo tranquillo.

Anche se tale soluzione dovesse prendere il sopravvento... penso che rimarrò al mio vecchio sistema Offline comunque.

Certo, le potenzialità sono grosse... ma sono grossi anche i rischi.
Chi affiderebbe dei documenti aziendali alla rete? Salvandoli magari su dischi di backup comunque sempre potenzialmente raggiungibili da hacker e compagnia bella?
E - credete - gli attacchi sono molti... solo che a volte uno dice "si vabbè ma proprio a me... "

Sarò anche un tecnico informatico... ma sono contro certe cose per principio.

Hola
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:01   #14
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Dias Guarda i messaggi
In un mondo in cui la cultura informatica tende ad essere sempre più "social" (software collaborativi, giochi online, informazione centralizzata stile Wikipedia, VoIP, iTunes che è ormai il terzo negozio di musica retail in USA), no, PC senza Internet equivale ad un fermacarte (solo un po' più ingombrante). Cercate di avere una visione un pò più ampia del mercato e delle tendenze, soprattutto per i prossimi anni (solo negli ultimi 3 anni abbiamo assistito al boom degli strumenti come Skype, Wikipedia, Web2.0, figuriamoci nei prox 10).
Ti ripeto, quanto hai menzionato del Web2.0 ha una funzione social, ma il computer ha molte altre funzioni del tutto differenti...
quello che tu dici non può essere universalmente valido, pc senza internet=fermacarte è veramente pesante...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:01   #15
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da jekomac Guarda i messaggi
Serve solo a ridurre la pirateria software. Meglio che le aziende parlino chiaro, lo scopo principale è quello!
quoto. Lo scopo principale è quello....cmq non lo vedo come un "male" se il prezzo del "servizio" fosse adeguato
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:11   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21712
Sentito così e per come intendo il web ADESSO mi fa molto "strano" e sconveniente..

Ma dieci anni in informatica sono un secolo...
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:14   #17
TaoMorpheus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
fra 10 anni saranno cambiate tante cose
TaoMorpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:23   #18
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
10 anni saranno anche un secolo, ma io da 5 anni a questa parte non vedo grandissime rivoluzioni..
i computer e i servizi sono sempre piu' o meno quelli.. (dal 2002 circa)
Pensate ai cambiamenti che ci sono stati dal 1997 al 2002.. e dal 2002 al 2007..
bah.. a me sembra che stiamo rallentando e anche di brutto.. siamo ai limiti.. oggi con un computer ci fai tutto.
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:28   #19
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Mah...mi pare una cosa incredibile...certo e' giusto implementare a livello software una elevata connessione con internet (scusate il gioco di parole), ma fare un pacchetto di software per fotoritocco usabile solo da remoto...beh...e' un discorso che non mi piace tanto.
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:36   #20
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Ti ripeto, quanto hai menzionato del Web2.0 ha una funzione social, ma il computer ha molte altre funzioni del tutto differenti...
quello che tu dici non può essere universalmente valido, pc senza internet=fermacarte è veramente pesante...
Quali sono queste funzioni di cui parli?

- sviluppo software è per natura di tipo collaborativo, quindi una eventuale soluzione web-based sarà una manna dal cielo per gli interessati
- informazione, beh, Wikipedia & Google e non aggiungo altro
- comunicazione per natura stessa del termine è la rete
- grafica 2d/illustrazione pubblicitaria, idem come il software, è di tipo collaborativo designer<->cliente<->designer. Attualmente ci sono soluzioni come BaseCamp che tra l'altro sta riscontrando molto successo nel settore, ma poter gestire questi compiti da un eventuale PhotoshopOnline sarebbe molto più comodo (visualizzare, modificare il file ovunque, soprattutto sui pc dei clienti)
- intrattenimento: 30% della musica in USA viene distribuita esclusivamente Online e non bisogna essere un'analista per prevedere che tale percentuale crescerà nei prossimi anni e si estenderà su altri tipo di media. Mentre nei videogiochi il passo in cui la Valve venderà esclusivamente su Stream è assai breve.

Che altro rimane? Mercati di nicchia come quello del 3d (guarda caso il mio), ma, per appunto, non è mainstream. Considerando che in Giappone ci sono linee da 100Mb ormai da 2 anni, i discorsi come "immagino quanto ci vorrà a caricare un video HD in PremireOnline" hanno un valenza esclusivamente temporale per coloro che non riescono a vedere oltre i prossimi 2 mesi.
Tra l'altro noto che qui software web-based è sinonimo di "qualcosa caricato nella cache di Firefox", quando invece il mondo si sta muovendo verso le piattaforme dedicate come WPF di Vista e Air della Adobe. Ripeto, PC senza la rete già oggi è un costoso fermacarte visto che non ci puoi nemmeno scaricare i driver per il tuo hardware o le patch per l'ultimo gioco uscito sicuramente buggato.
__________________
Only dead fish swim with the stream.

Ultima modifica di Dias : 19-10-2007 alle 16:39.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1