|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tag...amd_24909.html
AMD annuncia un piano di riduzione dei costi incentrato su una diminuzone del proprio organico del 10%: un anno ancora difficile per il produttore americano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Mah, questo è il mercato che funziona. Quando va male si licenzia e quando va bene si assume.
IN ogni caso ci sono notizie solo per i licenziamenti e mai per le assunzioni. Scommetto che se prendiamo 5 anni e facciamo le medie il numero di dipendenti alla fine è sempre lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
ma oltre alla tempistica non dovrebbero stare attenti(e anche di +)alla bontà dei loro prodotti? perchè se presenti una ciofeca nei tempi previsti sempre ciofeca rimane.
mia opinione. solidarietà ai 1650. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Supponendo un costo azienda medio (comprensivo cioè degli oneri che l'azienda paga per il dipendente) di 60.000 dollari l'anno, il taglio del personale si traduce in circa 60.000*1650=100 milioni di dollari di risparmio l'anno. Brutto paragonare uomini a patate ma questi sono (all'incirca) i freddi numeri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
peccato che amd non riesca ad andare bene nel settore dei portatili. dalla presentazione di centrino amd non ha saputo proporre nulla allo stesso livello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Sarebbe interessante anche localizzare dove sono stati effettuati questi tagli: ricerca e sviluppo? Marketing? linee di produzione?
E ancora: in germania? nel resto del mondo? imho funziona così: licenziano il personale che costa di + quindi states e germania. di sicuro i nuovi laboratori di ricerca e sviluppo, testing dei processori ecc aperti in india non saranno toccati. Gente giovane e preparatissima a un costo 20 volte inferiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Non ci ho capito granché O_o
AMD ha fatto meglio del 22% rispetto al Q1 del 2007. Le vendite in meno rispetto al Q4 sono fiseologiche. Secondo me AMD aveva bisogno di licenziare, e questo fatto delle vendite in meno è una scusa ![]() Quote:
Non credo che AMD abbia problemi con la collocazione di mercato (le sue quote di mercato sono stazionarie o in crescita in tutti i settori), quanto problemi sui margini di guadagno.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 08-04-2008 alle 10:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Mi auguro che i tagli si riferiscano sopratutto a settori che scalano con la produzione, e non diano problemi allo sviluppo futuro di AMD. p.s. non penso che negli states avranno lincenziamenti superiori alla media. Con quello che costa il dollaro, a momenti è più conveniente produrre in USA che non in India!
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Ciao ragazzi,
provo a fare chiarezza su alcuni aspetti. Se con crescita del 22% si intende il fatturato (cioé, in prima approssimazione, l'incasso, anche se chi ha dimestichezza con i calcoli finanziari ribatterá che fra la fatturazione e l'incasso si deve passare attraverso la riscossione dei crediti), purtroppo questo puó non essere un indice affidabile dello stato di salute di una aziena. E' piú importante il margine lordo (cioé il guadagno), un incremento del fatturato operato mediante un taglio dei prezzi non porta ossigeno a breve termine, anche se a lungo termine puó aiutare in quanto mette pressione alla concorrenza. I tagli del personale a seguito di crisi finanziarie di solito coinvolgono i reparti produttivi in eccesso o con scarsa efficienza (intesa come costi per wafer), e quindi non comportano la perdita del patrimonio di conoscenze (non prendetela come un'offesa nei confronti degli operatori). Gli americani tagliano anche i gruppi di ricerca e sviluppo quando vogliono abbandonare un settore, mentre gli europei tendono a riassegnarli ad altri mercati. Nel caso specifico, AMD punta principalmente su tre settori: CPU, Chipset e GPU, e dubito che voglia abbandonare uno dei tre. Inoltre, se AMD ha circa 16.000 dipendenti in totale, e' improbabile che il reparto ricerca e sviluppo superi le 1000 unitá. Gli ingnegneri di processo e i progettisti di circuiti occupano una fetta piuttosto limitata dell'organico din una azienda di semiconduttori.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 08-04-2008 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
E la produzione dram come va?
AMD con Fuji aveva aperto (credo nel 2006) una fabbrica in jappolandia che sembrava essere la n°1 nel settore. Poi però il settore penso sia andato 1 poco in crisi. Si hanno notizie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Così si fa! Non come Alitalia che fallisce per non eliminare mai personale superfluo per colpa degli insensati sindacati italiani.
Dinamicità ci vuole, chi si aspetta il posto fisso nel 2008 vuole l'immobilismo e l'improduttività |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Per far un paragone, é come perdere il posto al cinema quando c'e ancora gente che vaga tra le file in cerca della sistemazione migliore, oppure quando tutti sono seduti.... Il caso Alitalia é lo spunto per altre riflessioni: gli stipendi italiani mediamente sono fra i piú bassi della comunitá europea, ma, in controtendenza, quelli del personale di volo della nostra compagnia di bandiera sono fra i piú alti, se confrontati con quelli delle altre compagnie europee.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 14
|
borsa
Anche se AMD non godrebbe di ottima salute, sicuramente non va neppure male. Il problema è questa dannata borsa e le previsioni fatte agli azionisti. Se un'azienda va "in perdita" rispetto alle stime allora anche se in effetti l'azienda è in super-attivo, le azioni crollano e comincia la crisi. Per quello che vedo io, nove volte su dieci è colpa dell'incapacità della dirigenza nel mettere in atto strategie oppurtune in funzione degli obiettivi prefissati (che comunque sono spesso irraggiungibili già sulla carta).
Tagliare sui dipendenti è il metodo classico per dare ossigeno all'azienda e far risalire un po' le azioni nell'immediato. Ma questo in realtà non risolve alcun problema strutturale o di strategia, ne tantomeno corregge gli errori della dirigenza. E' uno specchietto per le allodole. E chi ci rimette sono sempre i lavoratori (seppure in un mercato più dinamico come quello americano). La vera partita si giocherà sui contenuti e sulle nuove strategie che AMD sarà in grado di mettere in piedi nell'immediato futuro. Ultima modifica di paguroeremita : 08-04-2008 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Ma come... avevano smentito!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
|
Io non sono comunista.... ma secondo me prima di licenziare 1650 lavoratori andrebbe licenziato Hector Ruiz il CEO di AMD e Dirk Meyer COO di AMD con tutti i loro collaboratori.
Ultima modifica di NapalmDeath : 08-04-2008 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Chissà perchè, ho l'impressione che quelle 1650 persone siano tutte ex dipendenti ATi... mmmmah.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 14
|
Hai ragione NapalmD. Ma se saltano il CEO e il COO, di sicuro saltano con una bella (e immeritata) buona uscita milionaria per approdare da qualche altra parte più inefficienti che mai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
|
tutti che si lamentano dei licenziamenti qui , invece per me è un modo sano per rendere l azienda piu produttiva e dinamica , nn siamo mica in italia dove se vieni licenziato significa che hai finito di vivere ed è meglio che inizi a chiedere l elemosina in strada !!!! se quelle 1650 persone sono valide troveranno un nuovo impiego in meno di un mese........ il lavoro li si trova per merito non per raccomandazioni hahahhaahaahh
__________________
Affari fatti con : Sbronf , Arus , bestbigone , anto.wajo , tonys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.