Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 16:51   #1
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
Fiordo Lombardo

Lago D'Arno, Valle Di Saviore (BS).

windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 18:31   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Accidenti, qui l'acqua ha una solidità ed un colore non comune.
Bel panorama, ma le nubi denunciano qualche bruciatura....
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 18:37   #3
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
si, il lago aveva un colore assurdo ma assolutamente naturale.

è vero, purtroppo le nuvole sono leggermente bruciate, ma era inevitabile.
il sole era fortissimo dietro le montagne del coster di sinistra (che infatti è in ombra).
non era facilissimo gestire questa luce.
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:06   #4
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
che bellezza
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:22   #5
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
ma le nubi denunciano qualche bruciatura....
allora gli serve un buon avvocato!
windir, mi piacciono le tue serie montagnose.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 08:10   #6
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
bella foto e bel posto.
Mi sembra di vedere che il lago sia un pò a secco, problemi di siccità?

Faio
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:06   #7
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Faio Guarda i messaggi
bella foto e bel posto.
Mi sembra di vedere che il lago sia un pò a secco, problemi di siccità?

Faio
Credo sia un lago artificiale e quindi il livello varia a senconda dell'apertura della diga, comunque quest'anno ci sono stati sicuramente problemi di siccità.

Per quanto riguarda la foto, anche questa mi piace soprattutto per l'inquadratura dove il lago di un colore e uno spessore vivissimo, taglia con una "svirgolata" la vallata in due caratterizzandola e dandondogli un'insolita prospettiva, bella!
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:05   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Credo sia un lago artificiale e quindi il livello varia a senconda dell'apertura della diga, comunque quest'anno ci sono stati sicuramente problemi di siccità.

Per quanto riguarda la foto, anche questa mi piace soprattutto per l'inquadratura dove il lago di un colore e uno spessore vivissimo, taglia con una "svirgolata" la vallata in due caratterizzandola e dandondogli un'insolita prospettiva, bella!
quoto il buon ste
mi piace molto per taglio e colori, complimenti! le tue serie sulle montagne le trovo molto suggestive
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:27   #9
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
mi associo ai complimenti,

hai usato il pola? nel cielo a destra c'è
una zona più satura del resto...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:41   #10
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
mi associo ai complimenti,
hai usato il pola?
Oltre al pola...rizzatore, hai usato anche il pola...se, che dopo una camminata del genere tra boschi annebbiati, laghi alpini ad alta quota, pendii irti ecc..., un integratore salino era il minimo per non schiantare!
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:58   #11
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la foto, anche questa mi piace soprattutto per l'inquadratura dove il lago di un colore e uno spessore vivissimo, taglia con una "svirgolata" la vallata in due caratterizzandola e dandondogli un'insolita prospettiva, bella!
Davvero ottima inquadratura! Ma è la prospettiva a far pendere tutti i pini a destra, o l'inclinazione della macchina? Sembrano dritti solo quelli sul margine sinistro...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:01   #12
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Oltre al pola...rizzatore, hai usato anche il pola...se
attento a non sbagliarti nella foga
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:11   #13
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
dunque, si ho usato il polarizzatore.
però l'effetto più forte avveniva sulla destra della foto.

per il polase, beh, mi sarebbe servito si
9h di camminata.

gli alberi sulla destra sono storti per l'effetto della distorsione del grandangolo.


riguardo al lago, non era affatto in secca, anzi.
è un lago naturale, hanno solo ampliato il livello costruendoci la classica diga.
il bellissimo colore dell' acqua, è il tipico di questi laghetti.
ci vorrebbe però un esperto per spiegarne l'origine (ghiacciai, riflessi, profondità?).

windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v