Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 10:01   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Agenti SW o intelligenti, sono la stessa cosa?

Cos'è 1 agente, cosa s'intende, lo sapete?

Io sono confuso.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 10:07   #2
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Un agente software è la parte basilare dei paradigmi di programmazione basati su agenti. Il software, in questo paradigma, è visto come strutturato da un insieme di agenti razionali (dotati di ragionamento autonomo) che comunicano, collaborano e a volte competono per raggiungere gli obiettivi del sistema.

Un agente intelligente è un modo diverso di vedere la cosa, più orientato all'intelligenza artificiale che all'ingegneria del software (scienza in cui si parla si software agents) - nel senso che un agente intelligente deve avere doti di "intelligenza" (nonostante, in realtà, sia impossibile definire l'intelligenza!!), tipicamente un comportamento non banale.
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 10:21   #3
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
nella prima definizione hai usato l'espressione "agente razionale" e "ragionamento autonomo".... questo rende la definizione ambigua e si confonde con la seconda. Nella prima definizione io modificherei tali espressioni con le seguenti 2:
"agenti autonomi" al posto di agenti razionali,
"comportamento autonomo" invece di ragionamento autonomo.

un agente software, cioè, è semplicemente un programma a sè stante che COLLABORA con altri agenti per svolgere un dato task
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 10:25   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda Guarda i messaggi
Un agente software è la parte basilare dei paradigmi di programmazione basati su agenti. Il software, in questo paradigma, è visto come strutturato da un insieme di agenti razionali (dotati di ragionamento autonomo) che comunicano, collaborano e a volte competono per raggiungere gli obiettivi del sistema.

Un agente intelligente è un modo diverso di vedere la cosa, più orientato all'intelligenza artificiale che all'ingegneria del software (scienza in cui si parla si software agents) - nel senso che un agente intelligente deve avere doti di "intelligenza" (nonostante, in realtà, sia impossibile definire l'intelligenza!!), tipicamente un comportamento non banale.
Allora qui c'è qualcosa che non torna:

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 10:30   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
nella prima definizione hai usato l'espressione "agente razionale" e "ragionamento autonomo".... questo rende la definizione ambigua e si confonde con la seconda. Nella prima definizione io modificherei tali espressioni con le seguenti 2:
"agenti autonomi" al posto di agenti razionali,
"comportamento autonomo" invece di ragionamento autonomo.

un agente software, cioè, è semplicemente un programma a sè stante che COLLABORA con altri agenti per svolgere un dato task
- Non potete sfornarmi 1 definizione UNIVOCA E NON AMBIGUA di cosa sia 1 agente in generale e quei 2 in specifico?

- Magari esistono anche altri tipi di Agenti?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 10:32   #6
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
- Non potete sfornarmi 1 definizione UNIVOCA E NON AMBIGUA di cosa sia 1 agente in generale e quei 2 in specifico?

- Magari esistono anche altri tipi di Agenti?
te l'ho data...

agente in generale è un'entità autonoma, di qualsiasi tipo
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 10:34   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
te l'ho data...

agente in generale è un'entità autonoma, di qualsiasi tipo
Quindi in quella porzione di documento che ho inserito nel 3D c'è 1 errore?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 10:40   #8
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Quindi in quella porzione di documento che ho inserito nel 3D c'è 1 errore?
no, assolutamente

un conto è lo stato dell'arte attuale (agenti che comprendono informazioni espresse in una forma comprensibile anche agli umani)... il SOGNO è un agente intelligente che comprende informazioni espresse in linguaggio naturale, non strutturato
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 10:53   #9
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
no, assolutamente

un conto è lo stato dell'arte attuale (agenti che comprendono informazioni espresse in una forma comprensibile anche agli umani)... il SOGNO è un agente intelligente che comprende informazioni espresse in linguaggio naturale, non strutturato
Beh, evidentemente sai più della comunità di ricerca sugli agenti, visto che non esiste una definizione accettata da tutti. Comunque se davvero vuoi una definizione, eccola qui http://www.iiia.csic.es/~puyol/SEIAD...e-review96.pdf
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 11:06   #10
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda Guarda i messaggi
Beh, evidentemente sai più della comunità di ricerca sugli agenti, visto che non esiste una definizione accettata da tutti. Comunque se davvero vuoi una definizione, eccola qui http://www.iiia.csic.es/~puyol/SEIAD...e-review96.pdf
scusa, ma perché dici questo? mica ho dato una definizione di intelligenza
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 12:16   #11
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
scusa, ma perché dici questo? mica ho dato una definizione di intelligenza
Scusa, ho quotato la frase sbagliata. Io mi riferivo alla definizione di agente che chiedeva Matrixbbb: un agente non è solo autonomo, in realtà, come puoi vedere da quell'articolo.

Per le correzioni che hai messo sulle mie def. OK, hai ragione, le ho buttate giù in fretta e furia :P e sono sbagliate

Per il frammento di Tim Berners Lee "intelligent agents" sta per "intelligent software agents" - a meno che lui non voglia generalizzare anche ad hardware agents (robots)
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 12:23   #12
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Se proprio vogliamo dare una definizione precisa di agente possiamo dare due nozioni di agente, una debole ed una forte:

Agente (debole)
* autonomy: agents operate without the direct intervention of humans or others, and have some kind of control over their actions and internal state;

* social ability: agents interact with other agents (and possibly humans) via some kind of agent-communication language

* reactivity: agents perceive their environment, (which may be the physical world, a user via a graphical user interface, a collection of other agents, the INTERNET, or perhaps all of these combined), and respond in a timely fashion to changes that occur in it;

* pro-activeness: agents do not simply act in response to their environment, they are able to exhibit goal-directed behaviour by taking the initiative.

Agente (forte) = tutte le proprietà precedenti più

* mobility
* benevolence: is the assumption that agents do not have conflicting goals, and that every agent will therefore always try to do what is asked of it
* rationality: is (crudely) the assumption that an agent will act in order to achieve its goals and will not act in such a way as to prevent its goals being achieved - at least insofar as its beliefs permit
* adaptivity: an agent should be able to adjust itself to the habits, working methods and preferences of its user;
* collaboration: an agent should not unthinkingly accept (and execute) instructions, but should take into account that the human user makes mistakes (e.g. give an order that contains conflicting goals), omits important information and/or provides ambiguous information.

---------
Scusate se è mezzo in italiano mezzo in inglese, ma ho preso da più fonti. Spero che queste caratteristiche bastino per definire un agente
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:17   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
OK, elaboro le informazioni che mi avete dato, anche perchè dal Wiki:
http://en.wikipedia.org/wiki/Software_agent
, non si capisce molto (o almeno io).
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:41   #14
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Effettivamente il wiki è un po' confusionario in questo caso.
Comunque, se vuoi la definizione di agente, ci sono le definizioni classiche - debole e forte.
Per agente intelligente credo vada bene quella che c'è sul wiki invece, cioè aggiungere proprietà di learning e adaptation.

Non ho comunque capito a che cosa ti serva esattamente questa definizione, se ce lo dici forse possiamo dirti meglio. Cioè, la definizione in sè è utile se devi scrivere un qualcosa sugli agenti - ma in altri casi può essere meglio darti un esempio..
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:47   #15
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda Guarda i messaggi
Effettivamente il wiki è un po' confusionario in questo caso.
Comunque, se vuoi la definizione di agente, ci sono le definizioni classiche - debole e forte.
Per agente intelligente credo vada bene quella che c'è sul wiki invece, cioè aggiungere proprietà di learning e adaptation.

Non ho comunque capito a che cosa ti serva esattamente questa definizione, se ce lo dici forse possiamo dirti meglio. Cioè, la definizione in sè è utile se devi scrivere un qualcosa sugli agenti - ma in altri casi può essere meglio darti un esempio..
Quello screenshot di documento appartiene alla mia tesi.
Fa parte dello stato dell'arte del universo Web 2.0.

Volevo essere sceintificamente certo che la definizione di agente non fosse confusa o ricondotta alla conoscenze del lettore.
Quindi volevo mettere una nota a piè di pagina esaustiva.

Ma voi mi state bombardando di definizioni troppo specifiche andando a differenziare nel infinitesimo, mentre a me servirebbe una classificazione + generica e grossolana.

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 16:01   #16
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Alla fine come nota ho scritto questo:
Quote:
l'agente software è un entità in grado di comunicare, collaborare e competere con altri agenti software per raggiungere un obbiettivo
va bene?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:46   #17
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
"Un agente software è un'entità autonoma, in grado di comunicare, collaborare e/o competere con altri agenti software per raggiungere i propri obiettivi, o gli obiettivi del sistema di cui fanno parte."

Se mah_hhatter è d'accordo, credo questa def. racchiuda un po' tutto - nel tuo caso (semantic web) la caratteristica più importante è la comunicazione..
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:48   #18
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda Guarda i messaggi
"Un agente software è un'entità autonoma, in grado di comunicare, collaborare e/o competere con altri agenti software per raggiungere i propri obiettivi, o gli obiettivi del sistema di cui fanno parte."

Se mah_hhatter è d'accordo, credo questa def. racchiuda un po' tutto - nel tuo caso (semantic web) la caratteristica più importante è la comunicazione..
Aveva detto autonomo NO, quindi io l'ho escuso.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:19   #19
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Aveva detto autonomo NO, quindi io l'ho escuso.
veramente avevo insistito proprio sul fatto che fosse autonomo, quindi direi autonomo SI

la def di fabianoda va bene, ma non serve che io sia d'accordo: è corretta e basta
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:23   #20
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda Guarda i messaggi
"Un agente software è un'entità autonoma, in grado di comunicare, collaborare e/o competere con altri agenti software per raggiungere i propri obiettivi, o gli obiettivi del sistema di cui fanno parte."
Ah ok, vada x quella allora!
>> Hwupgrade's forum aproved <<



__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 05-10-2007 alle 21:00.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v