|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
wxdev c++
salve, ho bisogno di questo programma, ma riesco a trovarlo solo per windows, anche se da qualche parte ho letto che esiste anche per linux. Potreste aiutarmi a trovarlo??????
grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
wxDev-C++ è basato su Dev-C++, un software sviluppato in Delphi dunque legato alla piattaforma Windows. Non conosco porting per Linux, al limite puoi usare dei GUI designer per Linux compatibili con wxWidgets.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 35
|
wxdev-c++
Un buon gui designer è CodeBlock. Io l'ho usato sia sotto windows che sotto linux, possiede funzionalità di compilazione integrata o e ventualmente ci si può affidare al buon Eclipse. Con un pò di pratica i risultati sono molto soddisfacenti.
__________________
... niente dura e non di meno niente passa ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Consiglio di scaricare una nightly build recente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
avevo proposto wxDev-C++ perchè per le esercitazioni di laboratorio, il prof aveva detto di usare questo, in modo che tutti avevamo lo stesso...e disse che c'era anche per linux (che io nn ho trovato mah)
cmq oraho provato ora kdevelop 3.x, e sembra fatto bene....penso che userò questo.. grazier per i consigli
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.