Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 10:50   #1
pengo
Member
 
L'Avatar di pengo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 79
[help] aiuto con pc vecchio windows ME

Salve a tutti.
Sono DISPERAATO!!!!!

Adesso vi enuncio il mio problema:

Allora, ho acquistato un Pc desktop nel 2002, mi pare, e ha le seguenti caratteristiche:

Quote:
-Processore Intel Celeron (Mhz...boh);
-64 Mb di RAM;
-Sceda grafica da 16 bit (quindi penso anche da 16 Mb di memoria, giusto???);
-Sistema Operativo Windows ME
Ora, lo so che non è proprio un PC di ultima generazione, ma volevo sfruttare al meglio i suoi ultimi anni di vita...

Ma da qualche tempo, mi sembra dopo aver installato un software che si chiama KraMixer, e che poi ho subito disistallato, ecco cosa succede sul mio PC (i problemi non sono venuti da subito tutti in una volta, ma mammano...):


Quote:
-Non riesco più a collegare chiavette USB. Quando lo faccio, il computer va in panne, se è una chiave mai usata. L'unica chiave che riesco a connettere è la mia ex chiave LEXAR da 128 Mb, ma anche con questa devo fare particolari operazioni, cioè devo collegarla prima dell'accensione, e staccarla dopo lo spegnimento del PC, perchè non me la disattiva;
Quote:
-Il PC ha dei problemi anche a leggere i CD. Prima, però, aveva solo qualche piccolo intoppo nell'AUTORUN. Ora, invece, pure il semplice ESPLORA CD è diventato un problema.
Inoltre, non riesco più a dare comandi per l'apertura del lettore "DIRETTAMENTE", ossia premendo il tasto di apertura, ma devo sempre andare in RISORSE DEL COMPUTER <<click dx << Rimuovi;
Quote:
-Problemi pure con la stampante, perchè devo accenderla un po' prima di dare il comando di stampa, altrimenti mi fa

Quote:

Controllo di riordinanza ciclico
La mia stampante è una HP Deskjet 5440, e, appunto, se mi capita di non accenderla, il PC la memorizza come spenta, e, se provo a stampare dopo questo fatto (ovviamente accendendo la stampante),
mi dà sempre il messaggio;

Quote:

Controllo di riordinanza ciclico
Quote:
-Se tento di aprire un file, soprattutto i .doc, facendo doppio click, il computer va in tilt
Questo è il problema più importante
Quote:
-Quando spengo il PC, mi appare sempre, dopo circa 30 sec., una finestra del tskmanager, di quelle che, nei vecchi sistemi operativi, servono per Terminare le Operazioni, e ha per soggetto l'appl. DDE Server Window

Io clicco su "Termina Operazione", e, dopo altri 30 sec., ne spunta un altro, e, dopo che io ho ripetuto l'operazione, il Pc si spegne
Ora, lo so che è un pc vecchio etc, etc, ma io vorrei continuare ad usarlo, se non altro per l'ufficio, per ritoccare con PhotoFiltre, e giocare ad Actua Soccer o AOE 2.

P.S:
Quote:
Mi sono dimenticato di dirvi che il PC non ha Internet, e che io vi sto scrivendo da un altro PC.
Pengo
__________________
Un giorno senza sorriso è un giorno perso!!

pengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:13   #2
pengo
Member
 
L'Avatar di pengo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 79
up, up!!!!!!!!!!!!!!
vi prego, datemi una mano
__________________
Un giorno senza sorriso è un giorno perso!!

pengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:10   #3
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Innanzitutto ti condiglio un bel formattone, NON INSTALLARE ALTRI PROGRAMMI, reinstalli i driver della mobo e delle perifierche, installi un antivirus, lo aggiorni da windows update.
Se ti da ancora problemi, potrebbe essre un prob. Hardware, in quel caso l'unica soluzione è cambiare il PC.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:13   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
prima di formattare, fai così.
per sapere se è un problema hardware CHE NON RIGUARDA GLI HARDDISK, scarica una distro live di linux, come ubuntu, knoppix,.....
la fai girare sul tuo pc (avviandolo con il cd della distro) senza installarla.
ci giochicci, stampi, mica stampi, internet, quello che vuoi, per testare l'hardware.
poi, scarica i tool di diagnostica dell'harddisk dal sito del suo produttore. anche loro sono un cd o un floppy bootabile.
scarica memtest86+, l'utente Tutmosi3 di questo forum ha il link della sua guida in firma. anche memtest è un cd o un floppy bootabile. nota che memtest86+ è disponibile già integrato nel disco di avvio di ubuntu, quindi puoi avviarlo da li comodamente senza scaricarlo ex-novo.

Ultima modifica di Khronos : 02-10-2007 alle 17:15.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:54   #5
pengo
Member
 
L'Avatar di pengo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 79
grazie, ma a me servirebbe una distro live su floppy, perchè poi vorrei continuare con win...
consigli????
__________________
Un giorno senza sorriso è un giorno perso!!

pengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 16:17   #6
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da pengo Guarda i messaggi
grazie, ma a me servirebbe una distro live su floppy, perchè poi vorrei continuare con win...
consigli????

troppo bella questa, scusami ma è stato più fortem di me cmq. la distro live di linux tipo KUBUNTU che ha incluso per certo anche mem test come strumento di diagnosi, non occorre installarla, funziona tutta da CD si dice LIVE per questo, perche vive senza installazione, logicamente non ci puoi lavorare correttamente ma è utilissima in questi casi
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:11   #7
pengo
Member
 
L'Avatar di pengo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 79
bene!!!

o, finalmente!!!!
per il momento ho risolto, nel senso che ho individuato i 3 virus in win e li ho esclusi dall'Esecuz. automatica, ma mi servirebbe un piccolo antivirus, che trovi e rimuova (il pc NN ha internet). Me ne potreste consigliare uno, così me lo installo, rimuovo e via?

P.S.
I virus sono questi
Quote:
MoneyAgent
hldrrr
Cat's Claw
__________________
Un giorno senza sorriso è un giorno perso!!

pengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v