Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 18:23   #1
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
OSI approva le licenze Shared Source di Microsoft

http://www.ossblog.it/post/3313/osi-...e-di-microsoft
Quote:
Originariamente inviato da ossblog
Dopo lunghi tira e molla OSI ha approvato le licenze Shared Source di Microsoft e le ha fatte entrare nell’olimpo delle licenze open source “ufficiali”.
Le due licenze approvate sono la Microsoft Public License (MSP) e la Microsoft Reciprocal License (MSL) , che hanno subito qualche variazione rispetto alla stesura ufficiale prima di venire approvate.
Da notare che OSI ha imposto all’azienda di Redmond di pubblicare le licenze sul sito dell’associazione, per evidenziarne l’ufficialità e garantirne una buona durata e la conformità con OSD.
Vedremo adesso fiorire nuovi software e prodotti OSS da parte di Microsoft? O solo qualche sviluppatore Windows si avvicinerà a tale licenze? Voi che ne pensate?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 21:53   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quand'è che approveranno anche l'EULA come licenza opensource?
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 23:17   #3
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Quanto hanno pagato per far uscire fuori questo verdetto, visto che manco m$ ha il coraggio di definirle open (dal momento che shared != open)?
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 01:52   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
quali sarebbero gli aspetti negativi di questa liicenza?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 07:08   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non capisco perchè debba sempre comparire il nome 'Microsoft'.

Per un giudizio completo su queste MSP e MSL ci vorrebbe il testo completo della licenza.

Magari ci permettono di cliccare sulle icone senza pagare una CAL ...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:40   #6
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Magari ci permettono di cliccare sulle icone senza pagare una CAL ...
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 09:11   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Le licenze approvate non solo la "shared source" originale:
http://opensource.org/licenses/ms-pl.html
http://opensource.org/licenses/ms-rl.html
La Ms-Pl ricorda vagamente le licenze BSD, la Ms-Rl la LGPL (molto alla lontana).
Mi sembrano in effetti ragionevoli licenze open source.
Non mi piace molto la clausola sui brevetti, in quanto non tratta di cosa accade in caso di infrazione di brevetti posseduti da non-"contributor".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 10:46   #8
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Ad una lettura molto veloce non mi sembrano poi così male... se non altro la sinteticità delle stesse è sicuramente un bene.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 11:36   #9
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
Non ho ben capito questo punto, qualcuno me lo spiega?

(B) If you bring a patent claim against any contributor over patents that you claim are infringed by the software, your patent license from such contributor to the software ends automatically.
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 11:50   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da altairz Guarda i messaggi
Non ho ben capito questo punto, qualcuno me lo spiega?

(B) If you bring a patent claim against any contributor over patents that you claim are infringed by the software, your patent license from such contributor to the software ends automatically.
E' una parte molto ambigua, e - a mio parere - gravemente lacunosa.
Supponi che ci sono tre contributor, le società A, B e C. Ciascuna di esse ha un brevetto che copre il software, Ba, Bb e Bc. Ora supponi che la società D vuole usare il software; automaticamente riceve il diritto "royalty-free" per i brevetti Ba, Bb e Bc per quanto specificato nella licenza. Se però D apre una vertenza con ad es. C, riguardo un proprio presunto brevetto Bd violato nella parte di contributo dato dalla società C, automaticamente D perde il diritto di usare "royalty-free" il brevetto Bc che copre il software.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 14:25   #11
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
E' una parte molto ambigua, e - a mio parere - gravemente lacunosa.
Supponi che ci sono tre contributor, le società A, B e C. Ciascuna di esse ha un brevetto che copre il software, Ba, Bb e Bc. Ora supponi che la società D vuole usare il software; automaticamente riceve il diritto "royalty-free" per i brevetti Ba, Bb e Bc per quanto specificato nella licenza. Se però D apre una vertenza con ad es. C, riguardo un proprio presunto brevetto Bd violato nella parte di contributo dato dalla società C, automaticamente D perde il diritto di usare "royalty-free" il brevetto Bc che copre il software.
Questo secondo me la dice lunga sul fatto che anche Ms sa benissimo
che è quasi impossibile scrivere del codice senza infrangere qualche brevetto...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 20:26   #12
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
sapete qual'è IMHO il problema più grosso?
che ci dovrebbero essere non più di 10 licenze 'open'.... ora quante ce ne sono? mille?
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v