Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2007, 21:48   #1
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
Come tradurreste questo in italiano?

Come tradurreste questo in italiano?

At DuPont, researchers have used both yeast and bacteria as host to grow the raw material, which they have spun into fibres. Robert Dorsh, DuPont’s director of biochemical development, says the globules of protein, comparable with marbles in an egg, are harvested and processed. “We break open the bacteria, separate out the globules of protein and use them as the raw starting material. With yeast, the gene system can be designed so that the material excretes the protein outside the yeast for better access,” he says.


Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 22:50   #2
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
A DuPont, ricercatori hanno usato fermento e batteri, come oste per crescere la materia prima che loro sono roteati in fibre. Robert Dorsh, il direttore di DuPont di sviluppo biochimico dice i globuli di proteina, comparabile con marmi in un uovo, è raccolto e trattò. “Noi rompiamo aperti i batterio, separiamo fuori i globuli di proteina e li usiamo come il materiale iniziale e crudo. Con fermento, il gene sistema può essere disegnato così che il materiale espelle la proteina fuori del fermento per migliore accesso,” lui dice.

bisogna anche correggere
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 22:59   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
At DuPont, researchers have used both yeast and bacteria as host to grow the raw material, which they have spun into fibres. Robert Dorsh, DuPont’s director of biochemical development, says the globules of protein, comparable with marbles in an egg, are harvested and processed. “We break open the bacteria, separate out the globules of protein and use them as the raw starting material. With yeast, the gene system can be designed so that the material excretes the protein outside the yeast for better access,” he says.

A DuPont, i ricercatori hanno usato sia batteri che lieviti come ospiti per far crescere il materiale grezzo, che hanno (tessuto in fibre). Robert Dorsh, direttore dello sviluppo biochimico di DuPont, dice che i (globuli della proteina), comparabili con sfere in un uovo, sono stati raccolti e trattati. "Apriamo i batteri, separiamo i (globuli della proteina) e li usiamo come materiale grezzo di partenza. Con i lieviti, il sistema genetico può essere progettato così che il materiale espelle la proteina fuori dal lievito per un migliore accesso".

più o meno il senso è questo...magari ho fatto qualche errore...dei termini fra parentesi non sono sicuro
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 23:24   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
Come tradurreste questo in italiano?

At DuPont, researchers have used both yeast and bacteria as host to grow the raw material, which they have spun into fibres. Robert Dorsh, DuPont’s director of biochemical development, says the globules of protein, comparable with marbles in an egg, are harvested and processed. “We break open the bacteria, separate out the globules of protein and use them as the raw starting material. With yeast, the gene system can be designed so that the material excretes the protein outside the yeast for better access,” he says.


usando google o babelfish

Alla DuPont i ricercatori hanno usato lievito e batteri come ospiti per far crescere il materiale grezzo che hanno ritorto in fibre. Robert Dorsh, il direttore dello sviluppo biochimico ( dipartimento Biochimica ) della DuPont, sostiene che gli accumuli di proteine, comparabile al tuorlo ( lett. biglia ) nell'uovo, vengono raccolti e processati. Egli afferma: "Apriamo i batteri, recuperiamo gli aggregati di proteine e li usiamo come materiale grezzo da cui partire. Con il lievito il sistema genetico può essere disegnato in modo che il materiale espella la proteina fuori dal lievito per un migliore accesso"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:12   #5
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
Non hanno molto senso le vostre traduzioni... e se hanno una lociga non la capisco...

grazie per il vostro aiuto ragazzi
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:09   #6
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
Non hanno molto senso le vostre traduzioni... e se hanno una lociga non la capisco...



Secondo me quella di hibone e' perfetta.
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 16:19   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
Non hanno molto senso le vostre traduzioni... e se hanno una lociga non la capisco...

grazie per il vostro aiuto ragazzi
si tratta di un testo scientifico dove dice che prendono le proteine contenute nei batteri e le usano come terreno di coltura.

usano il lievito poi per "filare" l'aggregato di proteine.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 20:23   #8
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
ma io direi al posto di ritorto o tessuto di metterci avvolto
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:46   #9
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
Io ho capito diversamente...

Prendono le proteine che sono contenute nei batteri ma non le usano come terreno di coltura. Le proteine sono il prodotto finale, ovvero la materia prima per un sucessivo processo non menzionato il quel paragrafo. Non usano lo lievito per "filare" l'aggregato di proteine ma esso serve per far si che le proteine estratte vengano sparate fuori dal materiale (lievito + batteri integri + batteri rotti) più rapidamente e possano così essere raccolte con più semplicità.
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:03   #10
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Alla DuPont i ricercatori hanno usato lievito e batteri come ospiti per far crescere il materiale grezzo che hanno ritorto in fibre. Robert Dorsh, il direttore dello sviluppo biochimico ( dipartimento Biochimica ) della DuPont, sostiene che gli accumuli di proteine, comparabile al tuorlo ( lett. biglia ) nell'uovo, vengono raccolti e processati. Egli afferma: "Apriamo i batteri, recuperiamo gli aggregati di proteine e li usiamo come materiale grezzo da cui partire. Con il lievito il sistema genetico può essere disegnato in modo che il materiale espella la proteina fuori dal lievito per un migliore accesso"
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
Io ho capito diversamente...

Prendono le proteine che sono contenute nei batteri ma non le usano come terreno di coltura. Le proteine sono il prodotto finale, ovvero la materia prima per un sucessivo processo non menzionato il quel paragrafo. Non usano lo lievito per "filare" l'aggregato di proteine ma esso serve per far si che le proteine estratte vengano sparate fuori dal materiale (lievito + batteri integri + batteri rotti) più rapidamente e possano così essere raccolte con più semplicità.

La differenza dove sta?
soulinafishbowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v