|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
[C] SETTARE EOF
Salve mi sto dilettando con la programmazione in C.
Volevo sapere se è possibile settare l'eof una volta che è stata raggiunta la fine del file. In poche parole il valore che restituisce feof(* file) una volta raggiunta la fine del file è 1 e possibile risettare il tutto a 0 in modo da continuare la lettura. Grazie a tutti. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
E quindi quando arrivi alla fine fisica del file e feof() ritorna != 0, scusa, cosa vorresti ancora leggere???
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Ho due processi uno scrittore e un lettore.
Se lo scrittore scrive, dopo che il lettore è arrivato a EOF, quest'ultimo non riprende a leggere o sbaglio? Non so se mi sono spiegato. Grazie comunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Comunque se vuoi azzerare il flag di eof, usa la funzione void clearerr(FILE *stream). Se un altro processo "allunga" un file e tu fai un clearerr seguito da feof, trovi che non c'è più eof e quindi sai che puoi continuare a leggere. feof fornisce solo una informazione, non impedisce una lettura, che puoi sempre fare.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Ok ho provato tutto grazie per la dritta. A presto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.