Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 08:50   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Gagarin non è stato il primo nello spazio?

No, niente teorie complottistiche questa volta, solo alcune notizie che mi sembrano molto plausibili conoscendo come funzionavano le cose nell'URSS e sulle difficoltà di mandare qualcuno in orbita (e farlo tornare... intero). Però tutto ciò è molto impressionante, se fosse vero...

Spazio, lanci falliti prima di Gagarin
Captati rantoli di astronauta morente


Roma, 26 settembre 2007 - Il cosmonauta sovietico Jurij Gagarin potrebbe non essere stato il primo uomo a compiere un volo nello spazio, ma forse solo il primo a tornare vivo a Terra da una missione Urss. Il suo primato, insomma, potrebbe essere una versione ufficiale «di comodo» che nasconde una verità molto diversa.

Così, proprio mentre si celebrano i cinquant'anni dal lancio del primo satellite artificiale, lo Sputnik 1, «Focus Storia» rivela, nel numero domani in edicola, una inquietante verità che getta nuova luce sulla storia dell'esplorazione umana dello spazio.

Ad avanzare il sospetto che l'ex-Urss abbia tenuto nascoste alcune tragiche missioni spaziali ben prima dell'impresa di Gagarin dell'aprile 1961, sono i fratelli Achille e Giambattista Judica Cordiglia, che in quegli anni misero in piedi a Torino una stazione di radio-ascolto spaziale e captarono tutte le trasmissioni radio provenienti dallo spazio, comprese quelle legate alle missioni «non ufficiali», divenendo di fatto, in quegli anni, unica fonte di informazione per i media italiani.

«La prima missione è del 28 novembre 1960», afferma al bimestrale diretto da Sandro Boeri, Giambattista Judica Cordiglia. Il messaggio captato in codice Morse era un appello agghiacciante: «Sos a tutto il mondo» ripetuto in modo ossessivo.

«Il segnale proveniva da un punto fisso del cielo e diventava sempre più debole. Alla fine ci convincemmo che una navicella spaziale si stava perdendo nello spazio con il suo occupante».

Ma non è tutto. «Un secondo volo -prosegue Judica Cordiglia- lo rilevammo il 2 febbraio del 1961: nella registrazione si coglie distintamente il rantolo di un cosmonauta morente e il suo battito cardiaco. Due giorni dopo dall'Urss giunse l'annuncio del lancio dello Sputnik 7, un veicolo da 6,5 tonnellate: praticamente le stesse caratteristiche di una navicella Vostok, come quella che userà Gagarin».

«Insieme al lancio, - dice ancora - Mosca ne comunicò anche la disintegrazione al rientro sulla terra. Nessun cenno al destino del cosmonauta che avevamo captato, ma Achille Mario Dogliotti, uno dei maggiori cardiochirurghi italiani, studiò le nostre registrazioni e confermò che si trattava di un battito cardiaco umano».

In quegli anni il regime sovietico manteneva uno stretto riserbo sulle proprie missioni spaziali, ma neppure successivamente, in tempi di glasnost, è emerso un solo documento a conferma delle ipotesi dei fratelli Judica Cordiglia, le cui teorie all'epoca ottennero un certo credito anche da parte della Bbc, anche se negli anni successivi sono state messe in discussione dagli storici dell'astronautica.

http://qn.quotidiano.net/2007/09/27/..._gagarin.shtml
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:08   #2
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Ora viene fatto passare come "scoop" perchè è uscito un articolo su focus, in realtà è un fatto già noto e dibattuto da tempo: gli autori hanno scritto un libro, "Dossier Sputnik:...Questo il mondo non lo saprà", che racconta sia di questi fatti sia delle persecuzioni subite dagli autori da parte dell' URSS, e siamo nei primi anni '60. Secondo le lori tesi (e io ci credo, per quanto possa importare) ci furono dei morti sia prima di Gagarin (27/11/60 e e altri dal 2/2/61 in poi, Gagarin andò in orbita il 12/4/61) sia dopo lo "storico" viaggio (il16/5/61 fu lanciata una capsula con due uomini e una donna, che si disintegrò il 23/5/61 al rientro, con voce della donna registrata dai due), e chissà se altri lanci sono sfuggiti ai radioamatori.
Questo per me non toglie nulla alla fantastica corsa (sfrenata ) allo spazio di quegli anni, ma non è altro che l'ennesima conferma di quale fosse la politica dell' impero russo in quegli anni; impero spietato e votato alla propaganda di facciata, ma con una povertà e miseria morale di fondo inconcepibile.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:30   #3
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Anche per me può essere plausibile come fatto. In fondo era una corsa sfrenata e nessuno voleva arrivare secondo nello spazio. Si sa che in tutte le imprese pionieristiche si avanza anche per "prove". Ovviamente un progetto di così grande portata poteva essere diffuso al mondo solo quando i risultati positivi fossero iniziati a venire fuori. Purtroppo questi pionieri dello spazio non rimarranno mai nella memoria del mondo e la storia non li conoscerà mai.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:32   #4
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
proprio dell episodio della donna mi ricordo di aver sentito queste registrazioni sul golem di raiRadio 2 e nello specifico diceva che vedeva fiamme nella capsula ecc ecc cmq agghiacciante...

la tesi è plausibile e secondo me, visto il regime del epoca,tra le altre cose potrebbero esserci anche cosmonauti sulla luna... non vivi certo
cmq morire di stenti nello spazio deve essere terribile, alla fine sei solo nel vuoto bah

Ultima modifica di guyver : 27-09-2007 alle 09:34.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:36   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Già, quello perso nello spazio è il più impressionante...
Chissà se, conoscendo le traiettorie, dopo quarant'anni sarebbe possibile capire dove si trova...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:36   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
inquietante
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:36   #7
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
FOCUS
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:36   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
proprio dell episodio della donna mi ricordo di aver sentito queste registrazioni sul golem di raiRadio 2 e nello specifico diceva che vedeva fiamme nella capsula ecc ecc cmq agghiacciante...
C'è mica qualcosa online che tu sappia?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:37   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da PhantomReloaded Guarda i messaggi
FOCUS
Eh, e allora? Mi sembra che altri abbiano confermato che erano cose conosciute anche prima che le pubblicasse Focus...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:41   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Mi sembra di ricordare anche una trasmissione Rai sull'argomento, in cui furono invitati gli autori del libro con tanto di ascolto in onda delle famose intercettazoni. Adesso non ricordo bene quale trasmissione fosse...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:48   #11
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Già, quello perso nello spazio è il più impressionante...
Chissà se, conoscendo le traiettorie, dopo quarant'anni sarebbe possibile capire dove si trova...
Si, sapendo i dati di missione è possibile risalire a dove ora si trova nello spazio.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:52   #12
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
C'è mica qualcosa online che tu sappia?
nel sito ufficiale c'è solo la donna
http://www.judicacordiglia.it/
prova anche qui
http://www.lostcosmonauts.com/
una trascrizione in inglese delle parole della cosmonauta
Quote:
five...four...three ...two...one...one
two...three...four...five...
come in... come in... come in...
LISTEN...LISTEN! ...COME IN!
COME IN... COME IN... TALK TO ME!
TALK TO ME!... I AM HOT!... I AM HOT!
WHAT?... FORTYFIVE?... WHAT?...
FORTYFIVE?... FIFTY?...
YES...YES...YES... BREATHING...
BREATHING... OXYGEN...
OXYGEN... I AM HOT... (THIS)
ISN'T THIS DANGEROUS?... IT'S ALL...
ISN'T THIS DANGEROUS?... IT'S ALL...
YES...YES...YES... HOW IS THIS?
WHAT?... TALK TO ME!... HOW SHOULD I
TRANSMIT? YES...YES...YES...
WHAT? OUR TRANSMISSION BEGINS NOW...
FORTYONE... THIS WAY... OUR
TRANSMISSION BEGINS NOW...
FORTYONE... THIS WAY... OUR
TRANSMISSION BEGINS NOW...
FORTYONE... YES... I FEEL HOT...
I FEEL HOT... IT'S ALL... IT'S HOT...
I FEEL HOT... I FEEL HOT... I FEEL HOT...
... I CAN SEE A FLAME!... WHAT?...
I CAN SEE A FLAME!... I CAN SEE A
FLAME!...
I FEEL HOT... I FEEL HOT... THIRTYTWO...
THIRTYTWO... FORTYONE... FORTYONE

AM I GOING TO CRASH?... YES...YES... I FEEL HOT!...
I FEEL HOT!... I WILL REENTER!... I WILL REENTER...
I AM LISTENING!... I FEEL HOT!...

Ultima modifica di guyver : 27-09-2007 alle 09:59.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:56   #13
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Io, invece mi chiedo come questi lanci non siano stati "intercettati" da qualche organizzazione statunitense come NASA o USAF, ma solo da due radioamatori italiani?
Consideriamo, che USA e URSS a quel tempo (e sicuramente anche ora) si spiavano pesantemente, non penso quindi che eventi di questo tipo, non sarebbero stati resi noti dall'avversario.
E poi il radiantismo è sempre stata un'attività molto sviluppata nel mondo; possibile che solo questi due radioamatori abbiano sentito questi fatti.
Anch'io mi diletto nel radioascolto e di cose di non si capisce la provenienza se ne sentono molte.

Per credere a questi fatti ci vorrebbe qualche conferma in più da parte di vari radioascoltatori che hanno sentito la stessa cosa nello stesso lasso di tempo.

ciao
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:58   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
nel sito ufficiale c'è solo la donna
http://www.judicacordiglia.it/
prova anche qui
http://www.lostcosmonauts.com/
Diciamo che non capisco il russo...
Ho fatto fatica anche a capire quella in italiano
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:59   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Io, invece mi chiedo come questi lanci non siano stati "intercettati" da qualche organizzazione statunitense come NASA o USAF, ma solo da due radioamatori italiani?
Consideriamo, che USA e URSS a quel tempo (e sicuramente anche ora) si spiavano pesantemente, non penso quindi che eventi di questo tipo, non sarebbero stati resi noti dall'avversario.
E poi il radiantismo è sempre stata un'attività molto sviluppata nel mondo; possibile che solo questi due radioamatori abbiano sentito questi fatti.
Anch'io mi diletto nel radioascolto e di cose di non si capisce la provenienza se ne sentono molte.

Per credere a questi fatti ci vorrebbe qualche conferma in più da parte di vari radioascoltatori che hanno sentito la stessa cosa nello stesso lasso di tempo.

ciao
Hm, beh, due cose: il primo è che le radio non erano certamente diffuse negli anni sessanta come sono ora, almeno radio capaci di ricevere quelle trasmissioni; secondo, credo che dipenda anche dalla posizione più o meno favorevole per ricevere quelle trasmissioni, a seconda di dove si trova la sorgente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:34   #16
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Hm, beh, due cose: il primo è che le radio non erano certamente diffuse negli anni sessanta come sono ora, almeno radio capaci di ricevere quelle trasmissioni; secondo, credo che dipenda anche dalla posizione più o meno favorevole per ricevere quelle trasmissioni, a seconda di dove si trova la sorgente.
Sicuramente ci volevano apparecchiature non certo alla portata di tutti (ed anche ora non sono cosi economiche), ma sicuramente fatti del genere sarebbero stati scoperti dagli stati uniti, se non con intercettazioni radio (il credo impossibile non sia successo), sicuramente attraverso le spie che avevano in unione sovietica.

Comunque non dico che non siano fatti realmente avvenuti, ma esprimo la mi perplessità sul fatto che queste trasmissioni siano state captate da una sola stazione in tutto il mondo.

ciao
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:48   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Sicuramente ci volevano apparecchiature non certo alla portata di tutti (ed anche ora non sono cosi economiche), ma sicuramente fatti del genere sarebbero stati scoperti dagli stati uniti, se non con intercettazioni radio (il credo impossibile non sia successo), sicuramente attraverso le spie che avevano in unione sovietica.

Comunque non dico che non siano fatti realmente avvenuti, ma esprimo la mi perplessità sul fatto che queste trasmissioni siano state captate da una sola stazione in tutto il mondo.

ciao
Sono d'accordo, bisogna vedere se questi fatti sono stati scoperti oppure no anche dagli USA e, nel caso, se avessero avuto interesse o meno a renderli pubblici. Per fare l'avvocato del diavolo, mi viene da pensare che nel pieno della corsa spaziale da una parte la Russia aveva interesse a tenere nascosti eventuali incidenti di percorso per un'immagine politica da mantenere a tutti i costi, dall'altra gli Stati Uniti potevano non avere interesse a rendere di pubblico dominio il pericolo della strada che avevano intrapresa per paura di perdere il sostegno dell'opinione pubblica. Come vedi, due motivazioni diverse per arrivare allo stesso risultato... A seguito di ogni incidente con morti, il programma spaziale americano ha avuto uno stop per rimettersi in sesto: in piena guerra fredda dubito fosse accettabile.
Mi viene anche da pensare questo: quando l'URSS era già agonizzante hanno tentato di nascondere un incidente come quello di Chernobyl e ci sono riusciti pure per un po', se non fosse che le radiazioni erano un po'... reazionarie e non rispettavano la dittatura comunista. Vuoi che fosse così difficile nascondere un lancio quando l'URSS era nel pieno delle forze?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:49   #18
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Per quanto riguarda la comunicazione, ricordo di averla sentita per Enigma, (quando ancora veniva condotto da Edoardo Vianello) ricordo bene la trasmissione, che andò in onda pochi giorni dopo la tragedia del Columbia, si apriva proprio con l'audio dell'astronauta donna che probabimente forse perì nel rientro...
Mi si accaponnò la pelle a sentirla... e mi ricorda anche che i due fratelli Cordiglia erano in studio e furono intervistati a lungo e che riuscirono a captare altre registrazioni strane sulla sorte di astronauti che sembra morirono durante i voli

Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Io, invece mi chiedo come questi lanci non siano stati "intercettati" da qualche organizzazione statunitense come NASA o USAF, ma solo da due radioamatori italiani?
Consideriamo, che USA e URSS a quel tempo (e sicuramente anche ora) si spiavano pesantemente, non penso quindi che eventi di questo tipo, non sarebbero stati resi noti dall'avversario.
E poi il radiantismo è sempre stata un'attività molto sviluppata nel mondo; possibile che solo questi due radioamatori abbiano sentito questi fatti.
Anch'io mi diletto nel radioascolto e di cose di non si capisce la provenienza se ne sentono molte.

Per credere a questi fatti ci vorrebbe qualche conferma in più da parte di vari radioascoltatori che hanno sentito la stessa cosa nello stesso lasso di tempo.

ciao

Bhe in effetti ai tempi i fratello Iudica Cordiglia furono oggetto di un particolare interesse da parte della NASA, mi rocordo di aver visto un dovumentario su Discovery, dove i due raccontavano tutta una serie di prove, esperiementi e quant'altro per riuscire a captare le trasmissione che arrivavano dallo spazio.
Furono anche chiamati dall'ente spaziale americano e si scambiarono alcune informazioni (in realtà l'ente americano voleva solo delle conferme su quello che già sapeva...)

Sempre nello stesso documentario spiegarono come riuscirono, in un modo vermente ingegnoso per due ragazzi, a trovare una data frequenza per le comunicazioni (della capsula Gemini mi pare), utilizzando, a partire da una fotografia che immoratalava uomini e capsula, le misure antropometriche dei volti degli astronauti per risalire alla lunghezza dell'antenna di comunicazione dell'astronave e quindi della frequenza...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:57   #19
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Hm, beh, due cose: il primo è che le radio non erano certamente diffuse negli anni sessanta come sono ora, almeno radio capaci di ricevere quelle trasmissioni; secondo, credo che dipenda anche dalla posizione più o meno favorevole per ricevere quelle trasmissioni, a seconda di dove si trova la sorgente.
Ad esempio fino ad almeno la missione Gemini 8 (marzo del '66) la Nasa non riusciva a rimanere in contatto con gli astronauti per tutta la durata del volo, ma per l'appunto perdeva il contatto nelle zone dove non non aveva o non riusciva ad avere copertura...
Poi per forza di cose, dopo "l'inconveniente" che quasi costò la vita ad Armstrong e Scott, installò una serie di ripetitori (alcuni anche su navi) e potenziò le comunicazioni per riuscire a mantenere il contatto per tutta la durata della missione.
Questo per dire che forse inizialmente alcune trasmissioni possane essere evidentamente "scappate" all'ente americano proprio perchè all'epoca quel tipo di comunicazioni erano ancora agli albori.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 12:04   #20
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Ad esempio fino ad almeno la missione Gemini 8 (marzo del '66) la Nasa non riusciva a rimanere in contatto con gli astronauti per tutta la durata del volo, ma per l'appunto perdeva il contatto nelle zone dove non non aveva o non riusciva ad avere copertura...
Poi per forza di cose, dopo "l'inconveniente" che quasi costò la vita ad Armstrong e Scott, installò una serie di ripetitori (alcuni anche su navi) e potenziò le comunicazioni per riuscire a mantenere il contatto per tutta la durata della missione.
Questo per dire che forse inizialmente alcune trasmissioni possane essere evidentamente "scappate" all'ente americano proprio perchè all'epoca quel tipo di comunicazioni erano ancora agli albori.

Non capisco perchè queste comunicazioni devono per forza essere "sfuggite" agli USA, potrebbero essere solamente coperte da segreto militare.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v