Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 16:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...let_23342.html

Hamlet presenta unità Solid State Disk da 16,32 o 64GB con interfaccia PATA e dimensioni identiche a quelle di un hard disk da notebook da 2,5 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 16:54   #2
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
la HAMLET???? ARG
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 17:11   #3
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Beh era ora che la meccanica andasse in pensione....più che altro si spera in un forte abbattimento di prezzi nel giro di un annetto in modo da incentivare l'upgrade.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 17:34   #4
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
ma sarà ma a me non convince una cosa: coi vecchi hard disk prima che morissero te ne accorgevi perchè fanno strani rumori e cominciano a volte non vengono riconosciuti, ma con questi il prob è che se c'è qualche problema si spegne e basta senza avvisarti, senza darti segnali nei giorni precedenti!!! penso sia l'unico difetto xkè poi di pregi ne hanno tanti: consumi, tempi di acceso, ma quanto dureranno????o meglio che cicli di scritture e riscrittura avranno?? superiori o inferiori agli hard disk meccanici(dato che questi a parte modelli sfigati durano anni ne ho uno da 5 e altri due da 3 mai un problema maxtor, samsung)
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 17:35   #5
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Hanno fatto più progresso i SSD in un anno (prezzo capacità prestazioni) che gli hard disk in dieci,
speriamo che il trend continui così
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 17:36   #6
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 688
piu produttori... meglio per noi :P
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:06   #7
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
modulo da 16GB a 279,00 Euro ????????????????


mio per il prossimo pc
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:09   #8
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
ma hai soldi da buttare? mi sembra ancora un po alto il prezzo, ci vorra un annetto prima che si possa avere un prezzo accettabile.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:31   #9
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Pfffffffff HAMLET! Se fanno dischi come fanno i filtri ADSL, siamo proprio a posto...si e no andranno bene per farci del gran swap. Spero per loro che siano messi in carreggiata...
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:53   #10
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Praetorian Guarda i messaggi
modulo da 16GB a 279,00 Euro ????????????????


mio per il prossimo pc
A me non pare un prezzo tanto conveniente, 4 chiavette da 4 Gb l'una
oppure 8 da 2 Giga (o 16 da 1 Giga) costano parecchio meno, circa
160 € (ed hanno un package più costoso). In pratica paghi oltre 120 €
per la logica che permette di mappare la memoria in modo
da non riscrivere le stesse celle (un po' cara, IMHO)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 20:42   #11
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quanto si troveranno SSD da 128 GB in su a meno di 250-300 euro, si potranno usare seriamente al posto degli HDD. Per ora restano un mero esperimento per pochi.

Un appunto: "L'unica motivazione alla base della commercializzazione di un modello PATA può essere ricondotta al fatto che Hamlet voglia offrire all'utenza la possibilità di aggiornare il disco rigido del proprio portatile, acquistato magari non in tempi recenti".

Chi è quello che ha 1.000 euro da spendere in un SSD da soli 64 GB ma neanche un euro per aggiornare il vecchio notebook!? Suvvia..
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 20:42   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
A me non pare un prezzo tanto conveniente, 4 chiavette da 4 Gb l'una
oppure 8 da 2 Giga (o 16 da 1 Giga) costano parecchio meno, circa
160 € (ed hanno un package più costoso). In pratica paghi oltre 120 €
per la logica che permette di mappare la memoria in modo
da non riscrivere le stesse celle (un po' cara, IMHO)
Si beh grazie hanno anche prestazioni inferiori di 10 volte però. E poi come ci fai un unico disco con 8 chiavette da 2 giga?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:03   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
ma sarà ma a me non convince una cosa: coi vecchi hard disk prima che morissero te ne accorgevi perchè fanno strani rumori e cominciano a volte non vengono riconosciuti, ma con questi il prob è che se c'è qualche problema si spegne e basta senza avvisarti, senza darti segnali nei giorni precedenti!!! penso sia l'unico difetto xkè poi di pregi ne hanno tanti: consumi, tempi di acceso, ma quanto dureranno????o meglio che cicli di scritture e riscrittura avranno?? superiori o inferiori agli hard disk meccanici(dato che questi a parte modelli sfigati durano anni ne ho uno da 5 e altri due da 3 mai un problema maxtor, samsung)
strani rumori se il problema è meccanico, in questo caso il ssd risolve il problema alla radice non avendo parti meccaniche

per i circuiti stampati che hanno entrambi, il rischio di rottura improvvisa è equivalente secondo me

altro fattore a favore dei ssd è la temperatura max, 85 gradi contro 55-60 dei dischi, dato anche il minor calore emesso, lo si potrebbe posizionare anche in zone calde ottimizzando gli spazi
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:55   #14
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
strani rumori se il problema è meccanico, in questo caso il ssd risolve il problema alla radice non avendo parti meccaniche
Ma forse tu senti la meccanica perché il disco riprova a leggere più volte lo stesso settore. Gli HD allo stato solido semplicemente non puoi sentirli ^^''

Quote:
per i circuiti stampati che hanno entrambi, il rischio di rottura improvvisa è equivalente secondo me
Negli HD a stato solido i chip di memoria vengono "sollecitati" nelle operazioni di scrittura, mentre la parte integrata degli hd meccanici, che fa solo da controller o cache volatile, certo non ha questo problema. Xò sui numeri di affidabilità non sono aggiornato.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:08   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Ma forse tu senti la meccanica perché il disco riprova a leggere più volte lo stesso settore. Gli HD allo stato solido semplicemente non puoi sentirli ^^''
a in questo caso (errori di superficie non delle meccaniche) si, lo smart del HD inizia a segnare i cluster danneggiati e i dati si recuperano nel 99% delle volte

la controparte SSD dovrebbe comunque avere una sorta di smart che mappa i cluster danneggiati nei chip, però se riesce a recuperare il cluster non lo so, come pure non ho idea se un chip di memoria può saltare tutto di botto o solo un cluster per volta
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:10   #16
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
non sono ferrato sui noteboook, ma se non sbaglio tepo addietro su modelli "sboroni" c'era spazio per 2 hd.... solito discorso il SO sull'hd iperveloce, tutto il resto su quello pachidermico
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:14   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si, ma se ti cede il controller, puoi avere la meccanica perfetta, ma se non trovi un'altra scheda di un HDD uguale e con lo stesso firmware i dati non li rivedi piu'...

per chi sostiene che senso abbia aggiornare un note (o PC) vecchio con PATA per 300 euromettendoci un SSD, probabilmente non si rende conto che alcuni moderni note non hanno piu' lagacy (ed a molti che lavorano serve ancora la COM), e poi se uno ha spaccato l'HDD PATA del suo note di 2 anni fa', pagato 2000 euro, perche' dovrebbe buttare una macchina ancora efficiente e non spendere 200 euro in piu' per procurarsi un SDD che potrebbe anche rendergli il PC decisamente piu' pronto?

per chi commentava il prezzo in confronto alle chiavette USB, non ha letto bene l'alticolo, visto che e' evidenziato che esistono diversi tipi memorie flash; quelle delle chiavette sono le peggiori in assoluto, queste dovrebbero essere le migliori; un abbisso di prezzo...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 22:45   #18
123456123456
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 22
Esistono chiavette con considerevoli velocità in lettura e scrittura, tipo le A-Data PD7 (sui 25MB/s). Utilizzano i chip SLC che vengono usati anche nei SSD. Quindi il confronto va fatto con queste, che costano 50 euro per 4GB. E' ragionevole quindi aspettarsi dei SSD da 200 euro per 16GB oppure 400 euro per 32GB...
123456123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 09:26   #19
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Sui notebook vecchi proprio non ce li vedo questi dischi SSD, piuttosto potrebbero essere utili su particolari device con problemi di alimentazione, per esempio sistemi di controllo remoto o sicurezza con storage di immagini o filmati .
Cose insomma assolutamente di nicchia.

Poi questi dischi SSD mi sembra che abbiano un transfer rate basso, ok il tempo di accesso ma per ora il rapporto prezzo prestazioni è nettamente a favore dei dischi da 2,5" Sata.

Poi il discorso dell'affidabilità è nullo sui notebbok, conviene comprare un secondo disco fare un backup una volta al mese e tenerlo in un cassetto in caso di problemi o smarrimento/furto del notebook si ha una copia esatta del proprio hd e si perde al massimo 1 settimana di lavoro.
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 09:48   #20
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Si beh grazie hanno anche prestazioni inferiori di 10 volte però. E poi come ci fai un unico disco con 8 chiavette da 2 giga?
Si puo' fare...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1