|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...p70_27623.html
Due compatte che coprono rispettivamente la fascia entry level ed avanzata, con 10 e 12 Mp Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
possono intervenire in post produzione come gli pare, ma questi sensori ad alta definizione, uniti a lenti di diametro cosi' esiguo (ottenibile per via della ridotta dimensione del sensore), catturano pochissima luce, ed alla fine gia' la sensibilita' 100 equivale ad un 400 di una macchina di qualche anno fa', con tutte le implicite limitazioni...
ma con una compatta del genere, e' proficuo avere una definizione cosi' elevata? ed e' proficuo avere una lente che prende al massimo 1/20 della luce di una analogica 35mm? ho confrontato la resa di due macchine di un noto produttore, che differenziano di 2 anni di teconologia ed almeno del doppio della risoluzione (con cmos che passa da 1/1,8" a 1/2,5"), e la macchina piu' vecchia fa' foto decisamente migliori... solo in "manuale" si ha qualche miglioramento, ma con tempi d'esposizione piu' che raddoppiati, e non tutte hanno questa opzione d'uso.. risparmiare sulla ricerca di nuovi software e magari lasciare dimensioni decenti per il sensore e lenti con un diametro non minimalista? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
principianti?
è difficilissimo consigliare ad un neofita la scelta di una macchina fotografica. Sceglie principalmente per l'estetica , la facilità d'uso e le dimensioni del display. Queste due macchine sono pregevoli ed è facile che incontreranno successo nella loro fascia di mercato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
@ locusta: quoto
La cosa l'ho notata anch'io ma credo sia dovuta più al fatto del sensore più piccolo che al tempo trascorso e/o risoluzione. Ad essere precisi purtroppo per forza maggiore costretto a passara da PowerShoot a620 ad una a590 (che hanno gli stessi Mpixel più o meno ma la prima sensore da 1/1.8" la seconda 1/2.5") ho notato sopratutto in proporzione un peggioramento più a bassi ISO che ad alti dove più o meno si era lì come perdita.. (anche se per il marketing devono far vedere che vanno avanti e nella seconda si sono buttati a 1600 osceni quando la prima stava a massimo 400 ![]() Se la cosa la posso anche capire su delle compattine in questa fascia di prezzo, però non riesco a capacitarmi di come si possano sopportare simili risultati per le bridge visto che montano quasi tutte sensori da 1/2.5" o appena meno per "sparare lo zoom" con meno problemi di produzione.. Oppure qualcosa mi sfugge.. ![]() Ultima modifica di Chelidon : 08-01-2009 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.