Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 11:59   #1
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
[Puntatori a funzioni] Nome passato dall'esterno

Ciao ragazzi,
posto subito un codice di esempio:

Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<string.h>

int somma(int a, int b);
int calcola (int a, int b, int (*pt)(int,int));

main()
{
      int a=10,b=4,c;
      char str[30]="somma";           
      
      printf("\n%s", str);
      int (*pt)(int,int);
      
      pt = somma;
      c=calcola(a,b,pt);
      printf("\n\nRES= %d\n",c);
      system("pause");
}

int somma(int a, int b)
{
    return (a+b);
}

int calcola (int a, int b, int (*pt)(int,int)) {
     return (*pt)(a,b);
     
}
Questo codice funziona perfettamente. E' possibile notare l'assegnazione a pt del nome della funzione da utilizzare:

Codice:
pt = somma
Il mio problema è il seguente:

Supponiamo di avere diverse funzioni a disposizione e che quindi voglia dare la possibilità all'utente di specificare il nome della funzione da utilizzare.
Il problema è che una cosa del genere non funge:

Codice:
 char str[30]="somma";     
pt = str;
e quindi, come posso dall'esterno passare una stringa che venga poi interpretata come nome della funzione da utilizzare?+

Grazie

Ultima modifica di sonique : 01-10-2007 alle 12:07.
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:23   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non si può...l'unica possibilità è riconoscere la stringa immessa dall'utente ed agire di conseguenza...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:30   #3
christiantric
Member
 
L'Avatar di christiantric
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
In questo caso dovresti crearti una funzione che ti effettui il riconoscimento attraverso un confronto ed inserire per esempio tutte le varie opzioni in uno switch. Ovviamente l'utente dovrà conoscere con precisione le parole che richiameranno le tue funzioni quindi dovrai notificare anche questo.
christiantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:34   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da sonique Guarda i messaggi
Codice:
 char str[30]="somma";     
pt = str;
Ovviamente non può funzionare, sono due puntatori completamente diversi.

Come ha detto cionci, devi controllare il contenuto della stringa. Una cosa del tipo:
Codice:
if (strcmp (str, "somma") == 0)   // se la stringa è "somma"
    pt = somma;   // allora assegna a pt l'indirizzo della funzione somma
else if (strcmp (str, "sottrazione") == 0)   // se la stringa è "sottrazione"
.....
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:49   #5
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Ovviamente non può funzionare, sono due puntatori completamente diversi.

Come ha detto cionci, devi controllare il contenuto della stringa. Una cosa del tipo:
Codice:
if (strcmp (str, "somma") == 0)   // se la stringa è "somma"
    pt = somma;   // allora assegna a pt l'indirizzo della funzione somma
else if (strcmp (str, "sottrazione") == 0)   // se la stringa è "sottrazione"
.....
Bhe allora è davvero grave....

In quanto non posso sapere a priori i nomi di tutte le funzioni.
In pratica io do la possibilità ad un utente di creare un file di intestazione e di inserire la funzione che a lui serve. Ora il problema è l'interazione con la mia libreria. Per cui non posso sapere a priori quale funzione inserirà l'utente dall'esterno, a meno di non modificare la mia libreria.
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:54   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Volendo si può fare
Nella tua libreria quando fai inserire nuove funzioni fai inserire anche il testo corrispondente per la chiamata. Quindi avendo tutte le coppie testo -> puntatore a funzione puoi scorrere tutte le stringhe fino a quando non trovi quella giusta e poi usi il corrispondente puntatore
Tra l'altro è anche una soluzione stilisticamente elegante...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:59   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da sonique Guarda i messaggi
In pratica io do la possibilità ad un utente di creare un file di intestazione e di inserire la funzione che a lui serve.
Se per file di intestazione intendi un header .h, sappi che non va usato per definire funzioni (e nemmeno variabili).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:08   #8
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Se per file di intestazione intendi un header .h, sappi che non va usato per definire funzioni (e nemmeno variabili).
Si intendevo, dichiarare le funzioni la cui implementazione la si trova nel corrispondente .c.


#cionci:
Come intendi fare? perchè in tal caso tu dici di inserire nel file aggiunto dall'utente anche una stringa contenente il nome della funzione? Ma il problema non è lo stesso?
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:11   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No intendevo dire che ogni volta che l'utente aggiunge una funzione la deve registrare nella libreria chiamando una funzione...

registraFunzione("miafunzione", puntatore);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:23   #10
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
mmmm, mi sembra interessante. Cionci puoi farmi un esempio per piacere?
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:37   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La tua calcola diventerà così:

int calcola (int a, int b, char *funzione);

Inoltre metterai a disposizione una funzione:

void registraFunzione(char *nome, int (*puntatore)(int,int));

L'utente va ad implementare:

int somma(int a, int b);
int sottrazione(int a, int b);

e nel suo codice va a richiamare:

registraFunzione("somma", somma);
registraFunzione("sottrazione", sottrazione);

e dopo per richiamare la funzione basta fare:

calcola(a, b, "somma");
calcola(c, d, "sottrazione");

All'interno della tua libreria devi realizzare un vettore di strutture di questo tipo:

struct funzione
{
char *nome;
int (*puntatore)(int,int);
};

Quindi nella calcola andrai a scegliere la funzione da richiamare cercando il nome nel vettore e richimando il rispettivo puntatore
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:43   #12
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Grazie mille cionci,
proverò e ti farò sapere...
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:48   #13
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Scusami ancora Cioci,
ma cosa dovrebbe fare esattamente la funzione registra?
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:52   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Aggiunge una struct funzione al vettore delle funzioni.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 20:47   #15
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
si, ora è ciaro cionci
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 20:56   #16
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
Non sò cosa stai facendo...ma io ho fatto proprio così
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v