Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 11:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...008_22705.html

L'americana Corsair prevede di superare la soglia di 2 GHz, non appena le frequenze certificate raggiungeranno lo standard DDR3-1600

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:56   #2
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Che scheda madre potrebbe servire per sfruttare appieno quella frequenza? E come pensano di raffreddare i moduli?
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:56   #3
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
che boost prestazionale si avrebbe con moduli a questa frequenza?
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:17   #4
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Che boost al portafoglio ci vuole mi chiederei... Cmq il lavoro migliore lo ha fatto la Kingston con le KHX DDR3 che hanno frequenze umane e timing serii... questa corsa al MHz mi piace poco...
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:25   #5
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Ottima notizia. Questo porterà i moduli da 1600 e 1800 a prezzi più umani.
Questo è' semplice marketing e difatti i moduli da >2000Mhz saranno usati dalle azienze solo per affermare la superiorità del "io ce l'ho più grosso" e saranno acquistati da chi vorrà fare lo sborone.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:26   #6
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
sinceramente preferisco timings aggressivi piuttosto che frequenze di lavoro più alte
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:27   #7
Demone_Horobi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
E' tutto un fattore di equilibrio fra timing e frequenza, comunque, come è sempre successo, con un pò di pazienza arriveranno memorie stabili ad alte freq. e bassi timing. Piuttosto, sconsiglio veramente tanto di comprare mlb con supporto ddr3, ora come ora è prematuro sia per una questione di costi, sia perchè la tecnologia è ancora acerba, ed il guadagno piuttosto che usare delle ddr2 di buona marca è veramente marginale! Evitate anche le schede miste ddr2/ddr3, non è garantito che funzionino bene con le ddr3 che usciranno magari fra 1 annetto!
Salut!
Demone_Horobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:28   #8
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Yoio Guarda i messaggi
questa corsa al MHz mi piace poco...
Anche a me... Mi ricorda tanto Intel con i suoi Pentium 4... A quando le ram dual core?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:48   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Consiglierei anzi ai produttori di sfornare DDR3 con frequenze e prezzi pari a quelle DDR2
Penso che ormai di allocchi che guardino alle frequenze delle RAM e ai timings ne siano rimasti pochi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:02   #10
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Utilità?
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:19   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Utilità in se per se nessuna..
E' noto che una ram più veloce fa guadagnare al sistema qualcosa come il 2% in prestazioni complessive.. praticamente nulla!

Il vantaggio lo hai in overclock perchè con una ram così mandi su il bus fino a che mb e cpu reggono senza preoccuparti di crash dovuti alla ram!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:31   #12
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Dunque per smanettoni...
Non so, però in tutti i sistemi che usato con ddr2 la differnza c'è ma per applicazioni che sfruttano tali caratteristiche, per fare le solite cacchiatelle da utente medio non cambia nulla, basterebbero ancora le pc1600......
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:33   #13
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
X monsterman ma anche x gli altri

I preferisco memorie che funzionino alle frequenze e ai timings per cui te le vendono , cosa che accade quasi mai...
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:42   #14
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Originariamente inviato da K7-500:
"Dunque per smanettoni...
Non so, però in tutti i sistemi che usato con ddr2 la differnza c'è ma per applicazioni che sfruttano tali caratteristiche, per fare le solite cacchiatelle da utente medio non cambia nulla, basterebbero ancora le pc1600......"

Infatti montando 1 modulo DDR 333MHz da 256MB assieme a un 400MHz 512MB è andato tutto moooooolto meglio... è ovvio più ce n'è meglio è! Un po' di RAM in più anche se è lenta non fa mai male... e spesso si rivela una soluzione assai più economica... Ribadisco che ad oggi un Quad core qualsiasi con Chipset X38 alimentatore 650W e 4GB memorie DDR2 darebbero vita a un sistema potente e duraturo, per le DDR3 si vedrà forse un giorno... anche perchè penso che, come accadde nel passaggio da DDR a DDR2, quei timings non scenderanno più di tanto... quello che sale è il costo al KByte!
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:32   #15
Em@
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Anche a me... Mi ricorda tanto Intel con i suoi Pentium 4... A quando le ram dual core?
Piuttosto, io mi chiedo quando sarà introdotto un RAM Controller con architettura "Quad Channel"... magari flessibile, che accetti anche moduli di ram diversi in quantità di memoria!
Em@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:08   #16
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
X Em@

quello che dici tu in un certo senso si può già fare, almeno sulle schede madri ASUS, ma non in maniera flessibile
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:22   #17
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
è chiaro che una ditta di ram si auto-pubblicizza annunciando i nuovi prodotti

è poi l'utente che deve capire se sta roba gli serve?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:32   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Em@ Guarda i messaggi
Piuttosto, io mi chiedo quando sarà introdotto un RAM Controller con architettura "Quad Channel"... magari flessibile, che accetti anche moduli di ram diversi in quantità di memoria!
Le prossime CPU Intel avranno un controller RAM TRI-Channel. Però è probabile ssarà montato (quantomeno all'inizio) solo per quelle server.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:47   #19
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6028
bene bene. mi godo il mio nuovo pc per almeno un anno. poi si valuterà se passare alle ddr3 e ai futuri quadcore
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 18:00   #20
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Utili per chi pratica overclock estremo ( per poter tenere il bus a 500 e ram 1:1 ). Per i timming alti, intel ne risente meno, ancora meno le nuove cpu con 12mb di cache. Piu' utile salire di frequenza.

Piu' che altro, se vogliono spingere anche la massa comune sulle ddr3, devono:
1-abbassare i costi almeno delle 1333mhz ( che bastano per oveclock umani )
2-puntare di piu' sui kit 2x2gb, invece continuano a sfornare per la maggiore ancora kit 2x1gb ( chi spende parecchio per delle DDR3, molto probabilmente puntera' gia' sui 4gb per stare tranquillo per qualche anno )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1