Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2003, 18:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/886/index.html

Il monitor TFT oggetto di questa recensione e' prodotto da Samsung ed e' caratterizzato da una diagonale di ben 19". Le prestazioni, pur non essendo un prodotto dedicato ai professionisti, sono lusinghiere sotto ogni aspetto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 18:44   #2
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Bello ma senza entrata DVI un 19" secondo me perde molto, che ci voleva metterla? Mah peccato!
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 19:35   #3
ALEX_440BX
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Grugliasco
Messaggi: 87
Pixel danneggiati?

Ho il 172v, ho 2 pixel danneggiati che mi fanno di un incaXXare...
ALEX_440BX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 21:02   #4
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
guarda che per i processi di produzione odierni tutti gli lcd hanno almeno qualche pixel difettoso, o nero, o bianco o sfasato... è ancora difficile fare pannelli perfetti
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 21:07   #5
Bardock
Registered User
 
L'Avatar di Bardock
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Imperia
Messaggi: 214
X Alex_440BX - Mi dispiace per i tuoi 2 Pixel Danneggiati.
Io ho il 191T con Ingressi DVI e Pivot devo dire che e un monitor fantastico meglio di qualsiasi monitor che abbia visto (con ciò non insinuo che sia il miglior monitor che esista), aggiungo che c'è una differenza enorme se collegato in VGA o DVI in vantaggio per il DVI, punto a favore che ho collegato sia DVI che VGA con due PC, e posso passare da un PC a L'altro con un semplice tasto
Bardock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 21:27   #6
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
muscy_87 non concordo, se entri nella sezione monitor ormai è raro che i pixel si brucino....
l1710b sy tanti che ne ho sentiti uno solo ne ha uno bruciato...
Anche gli acer...ma penso che ormai tutti...visto che sono stati affinati i procesi produttivi...
Sia come qualità visiva che come resistenza(si fa per dire)...
Ne ho visti tanti di lcd e nessuno con pixel bruciati accesi tante tante ore...unieuro....su immagini ad alta definizione...me ne sarei accorto...
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 21:42   #7
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Peccato per la mancanza dell'ingresso DVI (in effetti che ci voleva a metterlo visto che bypassa il convertitore analogico digitale del segnale video?).

Comunque è un gran bell'oggetto: se mai un giorno dovessi decidere di affiancare un LCD al mio monitor potrei davvero considerarlo.

A quando però i monitor 1600x1200?
Un 19" LCD dovrebbe essere più che adatto per quelle risoluzioni

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 22:14   #8
paoloski
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 51
Io ho il 181t da circa 9 mesi e nn ha nemmeno un pixel danneggiato,inoltre ha una qualita' di visualizzazione superba.E'collegato in dvi,ma quando mi si spegne per il risparmio energetico per farlo riaccendere devo agire manualmente sul tasto dell'ingresso perche'solo muovendo il mouse nn lo fa.
paoloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:27   #9
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Io ho e ho consegnato alcuni lcd e il 90% presentava o ha presentato in seguito almeno un pixel danneggiato.
Sul mio Vaio ho fatto sostituire lo schermo in seguito ad una caduta e me lo hanno ridato con un pixel danneggiato.
Io continuo a preferire i crt (senza scatenare flame).


Per Fabio boneschi

Non sono completamente d'accordo con la riproduzione delle schermate con macchina fotografica ne con il formato jpg in quanto in certe situazioni il jpg, creando degli artefatti può mascherare i piccoli problemi di visualizzazione. In questo caso potrebbero "ammorbidirsi" i vari passaggi di sfumatura. E ancor più attenuati se vengono fotografati da una certa distanza.

La cosa migliore sarebbe poter salvare le schermate direttamente dal pc e salvarle in un formato senza distruzione tipo tiff.

Queste, non avendo mai fatto prove del genere, sono mie ipotesi, che derivano però da un "vario" utilizzo delle apparecchiature tirate in ballo.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:37   #10
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
cavolo se entri nella sezione monitor del forum se ne parla raramente.
La domanda viene spontanea che monitor erano?
da unieuro...che quindi sono monitor accesi una marea di ore al giorno ti giuro non ce ne era nessuno con pixel difettosi!erano immagini con colori stupendi...
secondo me le cose sono cambiate....
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:38   #11
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da paoloski
Io ho il 181t da circa 9 mesi e nn ha nemmeno un pixel danneggiato,inoltre ha una qualita' di visualizzazione superba.E'collegato in dvi,ma quando mi si spegne per il risparmio energetico per farlo riaccendere devo agire manualmente sul tasto dell'ingresso perche'solo muovendo il mouse nn lo fa.
hai flashato il bios della scheda video?parametri di risparimo energetico che versione di win che versione di driver della video...che video?
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:41   #12
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Peccato per la mancanza dell'ingresso DVI (in effetti che ci voleva a metterlo visto che bypassa il convertitore analogico digitale del segnale video?).

Comunque è un gran bell'oggetto: se mai un giorno dovessi decidere di affiancare un LCD al mio monitor potrei davvero considerarlo.

A quando però i monitor 1600x1200?
Un 19" LCD dovrebbe essere più che adatto per quelle risoluzioni

LvP
se ti va fatti un giro sulla sezione monitor del forum e poi ti innamori del lg l1710b o dell'acer al 712...al momento delle soluzioni con rapporto qualità prezzo incredibile....
aspetto taipei e compro l'lcd(magari esce qualcosa di rivoluzionario)....
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 00:09   #13
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
cavolo se entri nella sezione monitor del forum se ne parla raramente.
La domanda viene spontanea che monitor erano?
da unieuro...che quindi sono monitor accesi una marea di ore al giorno ti giuro non ce ne era nessuno con pixel difettosi!erano immagini con colori stupendi...
secondo me le cose sono cambiate....
Vari monitor di marche diverse, di buona o media qualità.

A me capita spesso invece di andare da Mediaworld e di notare che spesso gli lcd hano pixel difettosi... mah!

Per quanto riguarda i colori, beh, come gia detto possono "sembrare" belli, ma distanti dalla realtà. Per tutte quelle applicazioni dove il colore ESATTO non è importante, allora vanno più che bene.
Con questo non voglio scatenare il solito putiferio pro/contro lcd.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 00:17   #14
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Assolutamente neanche io.
Per quanto riguarda i colori, se mi modifichi un immagine a livello amatoriale fatto con la digitale...k
Per la grafica professionale è normalissimo e risaputo che non vanno bene!!!

per quanto riguarda questo c'è tom's che ne parla e ogni casa fa quello che vuole...sembra che la philips cambia anche per uno solo....mi puzza!


Sottolineo che quando lo vado a comprare se non me lo accende...non lo compro!se mi dice che nn può...se lo tiene!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 00:36   #15
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Anche io, ormai la prova prima dell'acquisto è fondamentale. Difficile spesso nel mio caso quando compro dal fornitore.

Per gli LCD ci sono varie certificazioni di cui non ricordo le sigle che garantiscono il prodotto per quantità di pixel difettosi...
Es:
Classe C fino a 10 px difettosi
Classe B fino a 5 px difettosi
Classe A zero pixel.

Da qualche parte ci sono le classi di appartenenza dei singoli monitor dichiarate dal produttore.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 00:45   #16
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
grazie per l'informazione, non la sapevo, mi informerò.
Questa sera mi sono letto pagine e pagine in inglese(du palle) per i monitor lcd. Confronti fra monitor...bla bla...
penso che prenderò l1710b
se non mi fanno provare gli mando la mafia!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 01:05   #17
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Io invece sono molto tentato di prendere in altro crt da affiancare al mio G420. Ne trovassi uno nuovo in qualche magazzino.... Mi piacerebbe averli uguali ma non lo fanno più.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 05:55   #18
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Buon compromesso ma...........
il nuovo Acer AL1911 costa meno di 600 euro e come caratteristiche è paragonabile se non superiore.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 07:48   #19
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Per Fabio boneschi

Non sono completamente d'accordo con la riproduzione delle schermate con macchina fotografica ne con il formato jpg in quanto in certe situazioni il jpg, creando degli artefatti può mascherare i piccoli problemi di visualizzazione. In questo caso potrebbero "ammorbidirsi" i vari passaggi di sfumatura. E ancor più attenuati se vengono fotografati da una certa distanza.

La cosa migliore sarebbe poter salvare le schermate direttamente dal pc e salvarle in un formato senza distruzione tipo tiff.

Queste, non avendo mai fatto prove del genere, sono mie ipotesi, che derivano però da un "vario" utilizzo delle apparecchiature tirate in ballo.
Ciao,
rispondo io dato che ieri pomeriggio con Fabio ho fatto quelle foto
1) non puoi salvare la schermata da PC, otterresti uno screenshot perfetto (quello che in teoria dovrebbe essere la riproduzione perfetta di quella schermata) e non il difetto generato dal monitor. Lo screenshot viene preso dal frame buffer della scheda video, non dai pixel del monitor. Quindi quella schermata ti direbbe tutto tranne la qualità di visualizzazione del monitor

2) la scelta della compressione è una questione di necessità, quella di fornire un'immagine di qualità elevata senza costringere a download troppo elevati. Il livello di qualità 80 che è stato scelto ovviamente introduce artifatti propri della compressione jpeg, ma in quantità molto ridotta.
La soluzione migliore, a questo punto, potrebbe essere quella di rendere disponibili le immagini originarie in formato Tiff, facendole scaricare solo per coloro che ne sono realmente interessati.
Quello dell'immagine fotografata è un esperimento per cercare di meglio supportare il giudizio soggettivo della recensione, e comunque un compromesso; serve più che altro per aiutare il lettore a capire che il suo giudizio di utilizzatore del monitor è supportato da prove che cercano di essere le più oggettive possibili.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava

Ultima modifica di Paolo Corsini : 09-08-2003 alle 07:51.
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 09:50   #20
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1126
non ce proprio niente da fare la qualità rimane solidamente in mano ai crt per l'ingombro poi è un'altra storia
junkye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1