Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 17:42   #1
gianrud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
da ME a XP: come cambiare hardware

Il mio vecchio PC, comprato nel 1998 e rinnovato nel 2004 con una scheda madre ECS K7S5A, un AMD Duron, e il Sistema Operativo ME, andava (quasi) benissimo, senonchè, essendo Millennium Edition è ormai incompatibile con (quasi) tutto, ho deciso di installare XP (Vista mi sembra poco raccomandabile).
In un primo tempo pensavo di mettere semplicemente altre DDR sulla vecchia ECS fino a completare un GB e installarci XP, ma siccome non avrei potuto poi in futuro trasferire la licenza OEM di XP su una nuova MB, mi sono deciso a cambiare prima la MB.
Ho quindi ordinato tutto quello che mi sembrava necessario, ma ora sono divorato dai dubbi di aver fatto qualche erroremagarianchegrave e vorrei chiedere cosa ne pensate.
Ecco quello che ho ordinato (purtroppo è già in spedizione, perchè mi sono fatto trascinare dalla fretta):
1) MB Gigabyte GA-M61P-S3 (rev. 1.0).
2) CPU AMD SEMPRON 3800+ 2.2GHZ 256KB SOCKET AM2 MANILA P
3) RAM KINGSTON 512MB 667MHZ DDR2 DIMM CL5 NON-ECC
4) HD HITACHI DESKSTAR 7K160 160GB SATA-II 3.5IN 7200RPM 8MB
5) CD NEK DVD+-R/RW/DL AD-7173S-01 SATA
Il fatto è che non sono poi tanto pratico di queste cose e ora mi chiedo per esempio se dovrò cambiare anche l'alimentatore e quanto mi verrebbe a costare, oppure se posso montare il mio vecchio HD IDE sulla nuova MB (credo di sì perchè le specifiche della MB indicano un connettore IDE), se ci sono delle incompatibilità e insomma tanti altri dubbi del genere.
Sarei davvero grato a chi volesse darmi qualche indicazione o suggerimento.
gianrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 17:52   #2
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Secondo me ti conviene cambiare alimentatore a prescindere... Un o nuovo è comunque più affidabile.. magari senza spenderci troppo.

Porta la ram almeno fino ad un giga... 512 sono il minimo per XP...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 18:35   #3
gianrud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Secondo me ti conviene cambiare alimentatore a prescindere... Un o nuovo è comunque più affidabile.. magari senza spenderci troppo.

Porta la ram almeno fino ad un giga... 512 sono il minimo per XP...
Sì, portare la ram a un Gb e cambiare alimentatore (pensavo a uno da 500 W) sono le prime cose che pensavo di fare appena possibile (nel senso dei soldi).
Mi conforta però il fatto che non hai segnalato incompatibilità o altre anomalie tra il materiale ordinato.
Per adesso, dato che una limentatore nuovo non lo posso comprare, secondo te riuscirò a collegare tutto sui connettori del vecchio alimentatore o mancherà qualche connessione?
Poi non riesco bene a capire il costo medio degli alimentatori di fascia bassa, su qualche sito vanno a 25 euro e su altri intorno ai 100. Boh.
gianrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 19:04   #4
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
dipende quanto vecchio...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 19:27   #5
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
intanto posta gli amperaggi del tuo alimentatore (3,3v 5v e 12v); sono quelli i reali indicatori della bonta di un alimentatore,al contrario dei wattaggi elevati che vengono spesso "gridati" (ed è lo stesso motivo per cui nei negozi trovi ali da 500w da 20€ a 100€).
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 19:46   #6
gianrud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Ah ecco, gli amperaggi, ora mi spiego le differenze di prezzo a parità di Watt.
Purtroppo non riesco a leggere proprio niente sull'alimentatore perchè non c'è nessuna etichetta, e non ho idea neppure della potenza in Watt.
Bravonera, non ricordo bene se l'alimentatore è ancora quello originale del 1998 o se l'ho cambiato nel 2004. A occhio ha ancora un bell'aspetto, la ventola gira bene senza rumori strani e non ha mai dato problemi,
Più che altro mi preoccupa che ho sentito dire che PCI express vuole una connessione a 6 pin di nuovo standard ma devo dire la verità che non l'ho ancora capita bene la faccenda.
Tutto sommato, dato che il pacco dovrebbe arrivarmi domani, spero che avere davanti il materiale e i manuali mi chiarisca un po' di cose.
Mi sa che verrò qui a gridare aiuto.
gianrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 19:52   #7
arizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 768
Ma la scheda video ce l'hai già o usi quella integrata sulla scheda madre?
arizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 20:52   #8
gianrud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Non so, adesso sulla scheda ECS K7S5A ho su una NVIDIA RIVA TNT2 Model64, per il futuro pensavo di usare quella integrata nella nuova MB Gigabyte (Integrated NVIDIA® CineFX 3.0 Graphics Engine) che suppongo di gran lunga migliore, dato il tempo passato tra le due tecnologie.
Perchè, secondo te sarebbe meglio metterne un'altra?
A dire il vero ho scelto questa MB anche per via della scheda video integrata, ma sono tutte scelte che ho fatto un po' a occhio senza una vera conoscenza delle differenze tra le varie opzioni.
Per questo chiedo pareri in giro e a proposito ringrazio tutti che siete davvero molto gentili.
gianrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 21:03   #9
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
ovviamente è meglio la scheda video integrata nella nuova mobo (oltretutto quella vecchia non potresti neanche montarcela..è agp,mentre la tua nuova mobo ha solo slot pci express per la scheda video); cmq non è una configurazione particolarmente assetata di corrente,per cui probabilmente il tuo ali dovrebbe farcela (per vedere gli amperaggi dovresti aprire il case e leggere l'etichetta che probabilmente è attaccta su un lato dell'alimentatore
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 21:34   #10
gianrud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Il case l'ho aperto ma sui lati visibili dell'alimentatore non c'è scritto niente, forse l'etichetta è sul lato nascosto dal pannello del case.
Comunque sono contento di sapere che la configurazione non dovrebbe richiedere troppa potenza, ora che ci penso l'alimentatore devo averlo cambiato nel 2004, perchè mi era entrato un fulmine che aveva fatto non pochi danni (all'epoca stavo in montagna, un temporale terrificante).
Mi sembra un buon alimentatore, tutto dorato e ancora abbastanza lucido, provo a collegare il tutto e se non mi dà problemi col PCI express lo tengo per un po'.
gianrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 21:47   #11
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
non avrai problemi con il pci express,per il semplice fatto che non dovrai collegarlo; quello di cui parli è un cavo per l'alimentazione supplementare di cui sono dotate alcune schede video (di solito quelle più potenti,per cui anche più esose in termini di corrente): ma dato che la tua scheda video è integrata nella scheda madre non dovrai collegare nessun cavo oltre a quelli che vanno diretti alla mobo e alle periferiche.

uhm...un alimentatore tutto dorato? mi sa tanto che sia un q-tec
è simile a uno di questi?

Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 22:00   #12
gianrud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Sì sì esatto, simile similissimo! Adesso non sto a riaprire il case ma l'ho visto ieri e me lo ricordo proprio fatto così; è quello, di sicuro che è quello.
E' una buona notizia?
gianrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 22:18   #13
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
purtroppo i q-tec non hanno una buona fama....rientrano nel genere "alimentatori dai wattaggi urlati"; questo però non vuol dire che non funzionerà sul tuo nuovo sistema (se lo hai preso nel 2004 come dici di ricordare, al 99% non ti darà problemi )
Cmq, alla prima occasione in cui smonterai il pc,segnati wattaggio e amperaggi dell'alimentatore,dato che è una cosa che può sempre tornare comoda.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 23:09   #14
gianrud
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Bene, così alla fine dei conti, se riesco a montare il tutto, mi sembra di non aver fatto grossi errorie e di potermi ritrovare con una macchina abbastanza potente e attuale dove installare XP.
Rispetto all'idea iniziale i prendere solo XP (80 euro) e 1 GB di RAM DDR da mettere sulla vecchia mobo (mi pare sui 25 euro), sono finito orrendamente fuori budget ma almeno non ho la sensazione di aver buttato via i soldi (a parte quelli per Microsoft che mi sembrano sempre malspesi da una parte e malguadagnati dall'altra).
Ma davvero dovrò spalmare la pasta termoconduttrice all'argento sulla CPU indossando guanti di lattice, come ho letto da qualche parte, per favorire il contatto con il dissipatore? (spero proprio di no, come spero che la confezione della mobo fornisca anche tutte le vitine e i distanziatori necessari)
gianrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 23:30   #15
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
è una buona configurazione: equlibrata e sicuramente più performante di quella tua attuale; in futuro,se lo riterrai necessario,potrai passare ad una cpu dual core o montare una scheda video più potente senza problemi.
circa il discorso sulla pasta da spalmare....si..magari non occorre il guanto di lattice (bastano anche il dito avvolto nel domopack, o anche una vecchia scheda telefonica per spalmarla a dovere ),ma è un'operazione che dovrai fare (falla fare a un tuo amico più esperto, oppure direttamente in un negozio di pc se non ti senti sicuro). vitine e distanziali di solito sono contenute nel case, non nella dotazione della scheda madre.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v