|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Installare XP su portatile HP Pavillion serie dv6000
ciao ragazzi
vorrei reinstallare XP al posto del nativo vista sul mio portatile. il problema è che non ho il lettore floppy e in fase di installazione ricevo l'errore "nessun disco rigido trovato". come posso fare? avevo pensato di fare il cd integrato coi driver sata come da guide su forum, solo che non sono sicuro l'HD sia sata, ma soprattutto non so che driver scaricare! ![]() PS: ci dev'essere un errore nel modulo di ricerca sul forum. infatti ho già provato a ricercare qualcosa che mi fosse di aiuto, ma invece di aprirmi la pagina con i risultati, mi apre il dialogo per SALVARE su hard disk la pagina .php ![]()
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
EDIT: l'hard disk è ATA-7, per cui non capisco come mai non venga rilevato da windows
![]() come posso fare? grazie
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 54
|
Io l'ho fatto
Non ti preoccupare si può...
io ho un hp pavillion 6560el e ho il dual boot xp-vista. Hai ragione a riguardo del floppy e del SATA...se ricevi l'errore di "nessun disco rigido trovato" dovrebbe essere il problema dei driver SATA...l'unica è integrare i driver direttamente nel cd di installazione di windows xp. Io, personalmente, ho seguito le istruzioni di questo sito: http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm (informazioni dettagliate passo passo di tutte le operazioni da fare, spiega anche come fare il triplo boot Vista-Xp-Ubuntu...in più fornisce tutti i driver per xp, in inglese) e di questo tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558 (informazioi generiche sui passi da compiere) Personalmente ho impiegato 1 giorno per il tutto... Cmq, sicuro che sia un dv6000? Mi sembra strano se hai pre-installato Vista....io ho notato che sia su scatola e sia windows (vista o xp) mi riporta un dv6500, mentre sullo schermo in alto a destra c'è marchiato "Hp Pavillion 6000"...
__________________
Felice possessore di un k750i con: firmware w800i,camera driver 7.12, acustica di un w810i, On/Off Flight Mode da profilo, , menù e media player modificati, corretto battery bug R1BC002.......e il telefono funziona senza SIM! Ultima modifica di Giolf : 19-09-2007 alle 14:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Quote:
ora mi ritrovo col portatile che non fa praticamente nulla visto che gli mancano i driver per qualsiasi cosa... ![]() ![]()
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 54
|
Quote:
Il primo posto da NON prendere in considerazione è proprio il sito della HP. Hanno i paraocchi, i notebook li vendono così e non sanno/vogliono dare altre possibilità ai propri clienti, credono che siano tutti utonti!!! Prima di installare Xp mi sono rivolto all'assistenza di Hp, chiedendo se erano disponibili i driver per quel s.o. (e altre domandine un pò più tecniche), ma mi hanno soltanto saputo rispondere che per loro Xp non era installabile sul notebook in questione e che non esistevano i driver per le periferiche....Gli ho risposto a muso duro sbattendogli in faccia tutti i link ai siti dei produttori con in più un bello screenshot della finestra "gestione periferiche" con tutte le periferche installate correttamente. Mi hanno risposto chiedendomi se volevo aprire una pratica di lamentela per l'assistenza ricevuta... Un altra cosa: RY648EA è il numero seriale o il modello?
__________________
Felice possessore di un k750i con: firmware w800i,camera driver 7.12, acustica di un w810i, On/Off Flight Mode da profilo, , menù e media player modificati, corretto battery bug R1BC002.......e il telefono funziona senza SIM! Ultima modifica di Giolf : 19-09-2007 alle 23:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Quote:
dal sito che mi hai linkato tu ieri, ho iniziato annaspando, ma poi ho trovato, proprio all'inizio della pagina un bel link ad una guida in pochissimi punti di un tipo che aveva avuto i nostri stessi problemi con un dv6000T. l'ho seguita pedissequamente ed ho cliccato su tutti i link che mi suggeriva trovando i driver per ogni componente fondamentale: audio, video, network, wi-fi, card reader, webcam, chipset. insomma ho risolto tutto, ma prima di chiudere la pratica credo che seguirò ancora una volta la guida che mi hai linkato per fare il cd apposito per il portatile usando NLite, sostituendo i file di quella (che non andavano bene) con i miei ![]() unico intoppo, che spero tu possa stappare è questo: come ben sai ho dovuto disabilitare il controller per i SATA, il fatto è che ora come ora non sono sicuro che sia fondamentale riattivarlo o provare ad installare qualche altro driver. la guida mi aveva fatto scaricare dei file .inf che contengono una lista lunghissima di hdd. ma non sono poi così sicuro che valga la pena, che serva, ne che il mio modello abbia una sata. RY648EA era il modello che appariva scritto in Vista e che nell sito corrispondeva ad un modello specifico della famiglia dv6000 cioè il 6276ea. tu chiederai: perchè non l'hai detto subito? perchè solo ieri notte ho scoperto che il modello è riportato anche su un'etichetta sottostante.... ![]() spero mi sappia dire quest'uòltma cosa ^^ ciao ciao e grazie mille ancora!
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 54
|
Quote:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=119155 Giusto? Il tuo problema adesso è che non sai se riattivare il sata. Giusto? Ho fatto una ricerca sul sito HP, ma per il tuo modello non mi dà le specifiche tecniche poichè risulta fuori produzione... Siccome hai detto che è un Ata-7 dovrebbe cmq significare SATA...anche perchè hai dovuto disabilitare il controller dal bios, ergo... Sinceramente non sò cosa potrebbe succedere se tu non usassi il sata, forse soltanto un decremento prestazionale nelle operazioni di lettura/scrittura su hard disk...siccome cmq c'è, perchè non mettere le cose a posto? La guida ti spiega cosa fare al punto 1 Quote:
__________________
Felice possessore di un k750i con: firmware w800i,camera driver 7.12, acustica di un w810i, On/Off Flight Mode da profilo, , menù e media player modificati, corretto battery bug R1BC002.......e il telefono funziona senza SIM! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Quote:
l'unico modo per riabilitare il controller sata è quello di installare windows con l'opzione nel bios attiva. per cui l'unico modo è 1) installare vista che ha i driver nel cd 2) creare un cd xp con i driver sata aggiunti a forza. il problema del punto due sono diversi ![]() 1) pure se dico ad nlite di aggiungere solo i driver mi incasina l'installazione togliendo cose che mi complicano la vita 2) la hp non fornisce i driver xp esatti per il mio portatile per cui devo andare in giro a cercarli. il fatto è che li avrei pure trovati, ma non essendo specifici per lui, non sono sicuro che le prestazioni rimarrebbero invariate...
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 54
|
Quote:
Ma il tuo portatile ha una partizione di recovery o il cd di ripristino (con vista...)? Se sì qual'è il problema? Prova ad installare Xp con il cd fatto da nlite, prova ad installare tutte le periferiche e vedi che ne esce, al massimo puoi ritornare indietro utilizzando il cd di ripristino o la partizione di recovery...
__________________
Felice possessore di un k750i con: firmware w800i,camera driver 7.12, acustica di un w810i, On/Off Flight Mode da profilo, , menù e media player modificati, corretto battery bug R1BC002.......e il telefono funziona senza SIM! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Quote:
![]() cmq alla fine ce l'ho fatta. ho fatto un cd pulito di XP con i driver sata e basta. ora, dopo 3 giorni di lavoro sono riuscito ad arrivare a convergenza! e mi ritrovo un cd di installazione con i driver sata ANCHE per il desktop ![]()
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.