Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 12:13   #1
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Installare XP su portatile HP Pavillion serie dv6000

ciao ragazzi
vorrei reinstallare XP al posto del nativo vista sul mio portatile.
il problema è che non ho il lettore floppy e in fase di installazione ricevo l'errore "nessun disco rigido trovato".
come posso fare?

avevo pensato di fare il cd integrato coi driver sata come da guide su forum, solo che non sono sicuro l'HD sia sata, ma soprattutto non so che driver scaricare!

PS: ci dev'essere un errore nel modulo di ricerca sul forum. infatti ho già provato a ricercare qualcosa che mi fosse di aiuto, ma invece di aprirmi la pagina con i risultati, mi apre il dialogo per SALVARE su hard disk la pagina .php
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 12:31   #2
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
EDIT: l'hard disk è ATA-7, per cui non capisco come mai non venga rilevato da windows

come posso fare?

grazie
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:39   #3
Giolf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 54
Io l'ho fatto

Non ti preoccupare si può...

io ho un hp pavillion 6560el e ho il dual boot xp-vista.

Hai ragione a riguardo del floppy e del SATA...se ricevi l'errore di "nessun disco rigido trovato" dovrebbe essere il problema dei driver SATA...l'unica è integrare i driver direttamente nel cd di installazione di windows xp.

Io, personalmente, ho seguito le istruzioni di questo sito:

http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm

(informazioni dettagliate passo passo di tutte le operazioni da fare, spiega anche come fare il triplo boot Vista-Xp-Ubuntu...in più fornisce tutti i driver per xp, in inglese)

e di questo tread


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558


(informazioi generiche sui passi da compiere)

Personalmente ho impiegato 1 giorno per il tutto...

Cmq, sicuro che sia un dv6000? Mi sembra strano se hai pre-installato Vista....io ho notato che sia su scatola e sia windows (vista o xp) mi riporta un dv6500, mentre sullo schermo in alto a destra c'è marchiato "Hp Pavillion 6000"...
__________________
Felice possessore di un k750i con: firmware w800i,camera driver 7.12, acustica di un w810i, On/Off Flight Mode da profilo, , menù e media player modificati, corretto battery bug R1BC002.......e il telefono funziona senza SIM!

Ultima modifica di Giolf : 19-09-2007 alle 14:49.
Giolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 15:31   #4
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da Giolf Guarda i messaggi
Non ti preoccupare si può...

io ho un hp pavillion 6560el e ho il dual boot xp-vista.

Hai ragione a riguardo del floppy e del SATA...se ricevi l'errore di "nessun disco rigido trovato" dovrebbe essere il problema dei driver SATA...l'unica è integrare i driver direttamente nel cd di installazione di windows xp.

Io, personalmente, ho seguito le istruzioni di questo sito:

http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm

(informazioni dettagliate passo passo di tutte le operazioni da fare, spiega anche come fare il triplo boot Vista-Xp-Ubuntu...in più fornisce tutti i driver per xp, in inglese)

e di questo tread


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558


(informazioi generiche sui passi da compiere)

Personalmente ho impiegato 1 giorno per il tutto...

Cmq, sicuro che sia un dv6000? Mi sembra strano se hai pre-installato Vista....io ho notato che sia su scatola e sia windows (vista o xp) mi riporta un dv6500, mentre sullo schermo in alto a destra c'è marchiato "Hp Pavillion 6000"...
il problema è che il mio modello (RY648EA) monta vista e non ci sono i driver adatti da scaricare dal sito dell'HP. questi infami costringono ad usare vista preinstallato non fornendo i driver giusti.
ora mi ritrovo col portatile che non fa praticamente nulla visto che gli mancano i driver per qualsiasi cosa...
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 23:12   #5
Giolf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lyllo Guarda i messaggi
il problema è che il mio modello (RY648EA) monta vista e non ci sono i driver adatti da scaricare dal sito dell'HP. questi infami costringono ad usare vista preinstallato non fornendo i driver giusti.
ora mi ritrovo col portatile che non fa praticamente nulla visto che gli mancano i driver per qualsiasi cosa...
Non disperare...anche il mio montava vista preinstallato: datti da fare e cerca in giro. Cerca direttamente sui siti dei produttori piuttosto che su quello di HP...

Il primo posto da NON prendere in considerazione è proprio il sito della HP. Hanno i paraocchi, i notebook li vendono così e non sanno/vogliono dare altre possibilità ai propri clienti, credono che siano tutti utonti!!!

Prima di installare Xp mi sono rivolto all'assistenza di Hp, chiedendo se erano disponibili i driver per quel s.o. (e altre domandine un pò più tecniche), ma mi hanno soltanto saputo rispondere che per loro Xp non era installabile sul notebook in questione e che non esistevano i driver per le periferiche....Gli ho risposto a muso duro sbattendogli in faccia tutti i link ai siti dei produttori con in più un bello screenshot della finestra "gestione periferiche" con tutte le periferche installate correttamente. Mi hanno risposto chiedendomi se volevo aprire una pratica di lamentela per l'assistenza ricevuta...

Un altra cosa: RY648EA è il numero seriale o il modello?
__________________
Felice possessore di un k750i con: firmware w800i,camera driver 7.12, acustica di un w810i, On/Off Flight Mode da profilo, , menù e media player modificati, corretto battery bug R1BC002.......e il telefono funziona senza SIM!

Ultima modifica di Giolf : 19-09-2007 alle 23:15.
Giolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 10:03   #6
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da Giolf Guarda i messaggi
Non disperare...anche il mio montava vista preinstallato: datti da fare e cerca in giro. Cerca direttamente sui siti dei produttori piuttosto che su quello di HP...

Il primo posto da NON prendere in considerazione è proprio il sito della HP. Hanno i paraocchi, i notebook li vendono così e non sanno/vogliono dare altre possibilità ai propri clienti, credono che siano tutti utonti!!!

Prima di installare Xp mi sono rivolto all'assistenza di Hp, chiedendo se erano disponibili i driver per quel s.o. (e altre domandine un pò più tecniche), ma mi hanno soltanto saputo rispondere che per loro Xp non era installabile sul notebook in questione e che non esistevano i driver per le periferiche....Gli ho risposto a muso duro sbattendogli in faccia tutti i link ai siti dei produttori con in più un bello screenshot della finestra "gestione periferiche" con tutte le periferche installate correttamente. Mi hanno risposto chiedendomi se volevo aprire una pratica di lamentela per l'assistenza ricevuta...

Un altra cosa: RY648EA è il numero seriale o il modello?
allora, intanto grazie mille per il supporto tecnoco e morale.
dal sito che mi hai linkato tu ieri, ho iniziato annaspando, ma poi ho trovato, proprio all'inizio della pagina un bel link ad una guida in pochissimi punti di un tipo che aveva avuto i nostri stessi problemi con un dv6000T.
l'ho seguita pedissequamente ed ho cliccato su tutti i link che mi suggeriva trovando i driver per ogni componente fondamentale:
audio, video, network, wi-fi, card reader, webcam, chipset.

insomma ho risolto tutto, ma prima di chiudere la pratica credo che seguirò ancora una volta la guida che mi hai linkato per fare il cd apposito per il portatile usando NLite, sostituendo i file di quella (che non andavano bene) con i miei

unico intoppo, che spero tu possa stappare è questo: come ben sai ho dovuto disabilitare il controller per i SATA, il fatto è che ora come ora non sono sicuro che sia fondamentale riattivarlo o provare ad installare qualche altro driver.
la guida mi aveva fatto scaricare dei file .inf che contengono una lista lunghissima di hdd. ma non sono poi così sicuro che valga la pena, che serva, ne che il mio modello abbia una sata.

RY648EA era il modello che appariva scritto in Vista e che nell sito corrispondeva ad un modello specifico della famiglia dv6000 cioè il 6276ea.
tu chiederai: perchè non l'hai detto subito?
perchè solo ieri notte ho scoperto che il modello è riportato anche su un'etichetta sottostante....

spero mi sappia dire quest'uòltma cosa ^^

ciao ciao e grazie mille ancora!
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:58   #7
Giolf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lyllo Guarda i messaggi
insomma ho risolto tutto, ma prima di chiudere la pratica credo che seguirò ancora una volta la guida che mi hai linkato per fare il cd apposito per il portatile usando NLite, sostituendo i file di quella (che non andavano bene) con i miei

unico intoppo, che spero tu possa stappare è questo: come ben sai ho dovuto disabilitare il controller per i SATA, il fatto è che ora come ora non sono sicuro che sia fondamentale riattivarlo o provare ad installare qualche altro driver.
la guida mi aveva fatto scaricare dei file .inf che contengono una lista lunghissima di hdd. ma non sono poi così sicuro che valga la pena, che serva, ne che il mio modello abbia una sata.
Allora, mi pare di aver capito che sei riuscito ad installare Xp disabilitando il SATA da BIOS, seguendo questa guida:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=119155

Giusto?

Il tuo problema adesso è che non sai se riattivare il sata. Giusto?

Ho fatto una ricerca sul sito HP, ma per il tuo modello non mi dà le specifiche tecniche poichè risulta fuori produzione...
Siccome hai detto che è un Ata-7 dovrebbe cmq significare SATA...anche perchè hai dovuto disabilitare il controller dal bios, ergo...

Sinceramente non sò cosa potrebbe succedere se tu non usassi il sata, forse soltanto un decremento prestazionale nelle operazioni di lettura/scrittura su hard disk...siccome cmq c'è, perchè non mettere le cose a posto?

La guida ti spiega cosa fare al punto 1

Quote:
1.) To install SATA:
- Do what MDesigner says and disable it in your BIOS, then install WinXP.
- But when you want to do the driver update he suggests, you will not find anything in swsetup/hdd (it doesn't exist), so go to this link , and get the sata driver from the link posted by JadedRaverLA. Here's the actual file link.
- Extract it and do the driver update thing again, point to have disk to one of the two files in the folder (I chose "iaahci.inf")
- Choose Intel 82801GBM SATA AHCI Controller
- Restart and turn SATA back on in BIOS (If you don't , you'll get a BSOD at bootup)
al penultimo punto devi scegliere il controller sata giusto, puoi vedere qual'è il tuo in Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche tra i dispositivi con un punto interrogativo giallo...
__________________
Felice possessore di un k750i con: firmware w800i,camera driver 7.12, acustica di un w810i, On/Off Flight Mode da profilo, , menù e media player modificati, corretto battery bug R1BC002.......e il telefono funziona senza SIM!
Giolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:37   #8
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da Giolf Guarda i messaggi
Allora, mi pare di aver capito che sei riuscito ad installare Xp disabilitando il SATA da BIOS, seguendo questa guida:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=119155

Giusto?

Il tuo problema adesso è che non sai se riattivare il sata. Giusto?

Ho fatto una ricerca sul sito HP, ma per il tuo modello non mi dà le specifiche tecniche poichè risulta fuori produzione...
Siccome hai detto che è un Ata-7 dovrebbe cmq significare SATA...anche perchè hai dovuto disabilitare il controller dal bios, ergo...

Sinceramente non sò cosa potrebbe succedere se tu non usassi il sata, forse soltanto un decremento prestazionale nelle operazioni di lettura/scrittura su hard disk...siccome cmq c'è, perchè non mettere le cose a posto?

La guida ti spiega cosa fare al punto 1



al penultimo punto devi scegliere il controller sata giusto, puoi vedere qual'è il tuo in Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche tra i dispositivi con un punto interrogativo giallo...
intanto grazie per l'interessamento.
l'unico modo per riabilitare il controller sata è quello di installare windows con l'opzione nel bios attiva.
per cui l'unico modo è
1) installare vista che ha i driver nel cd
2) creare un cd xp con i driver sata aggiunti a forza.

il problema del punto due sono diversi
1) pure se dico ad nlite di aggiungere solo i driver mi incasina l'installazione togliendo cose che mi complicano la vita
2) la hp non fornisce i driver xp esatti per il mio portatile per cui devo andare in giro a cercarli. il fatto è che li avrei pure trovati, ma non essendo specifici per lui, non sono sicuro che le prestazioni rimarrebbero invariate...
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 22:44   #9
Giolf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da lyllo Guarda i messaggi
intanto grazie per l'interessamento.
l'unico modo per riabilitare il controller sata è quello di installare windows con l'opzione nel bios attiva.
per cui l'unico modo è
1) installare vista che ha i driver nel cd
2) creare un cd xp con i driver sata aggiunti a forza.

il problema del punto due sono diversi
1) pure se dico ad nlite di aggiungere solo i driver mi incasina l'installazione togliendo cose che mi complicano la vita
2) la hp non fornisce i driver xp esatti per il mio portatile per cui devo andare in giro a cercarli. il fatto è che li avrei pure trovati, ma non essendo specifici per lui, non sono sicuro che le prestazioni rimarrebbero invariate...
Perchè dici che nlite ti "incasina l'installazione togliendo cose che mi complicano la vita"?

Ma il tuo portatile ha una partizione di recovery o il cd di ripristino (con vista...)? Se sì qual'è il problema? Prova ad installare Xp con il cd fatto da nlite, prova ad installare tutte le periferiche e vedi che ne esce, al massimo puoi ritornare indietro utilizzando il cd di ripristino o la partizione di recovery...
__________________
Felice possessore di un k750i con: firmware w800i,camera driver 7.12, acustica di un w810i, On/Off Flight Mode da profilo, , menù e media player modificati, corretto battery bug R1BC002.......e il telefono funziona senza SIM!
Giolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 12:58   #10
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da Giolf Guarda i messaggi
Perchè dici che nlite ti "incasina l'installazione togliendo cose che mi complicano la vita"?

Ma il tuo portatile ha una partizione di recovery o il cd di ripristino (con vista...)? Se sì qual'è il problema? Prova ad installare Xp con il cd fatto da nlite, prova ad installare tutte le periferiche e vedi che ne esce, al massimo puoi ritornare indietro utilizzando il cd di ripristino o la partizione di recovery...
il ripristino non era perfetto e pulito, c'erano degli errori e non volevo rimettere vista

cmq alla fine ce l'ho fatta.
ho fatto un cd pulito di XP con i driver sata e basta.
ora, dopo 3 giorni di lavoro sono riuscito ad arrivare a convergenza!

e mi ritrovo un cd di installazione con i driver sata ANCHE per il desktop
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v