|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4953.html">http://news.hwupgrade.it/4953.html</a>
<br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/120ibm.jpg"></center><br><br> Ibm, a <a href=http://www.storage.ibm.com/hdd/press/20011107.htm>questa pagina, </a> ha annunciato l'imminente commercializzazione dei dischi della serie Deskstar 120GXP. <BR><BR> Le caratteristiche tecniche della serie si pongono ai vertici della categoria, essendo il disco dotato di regime di rotazione di 7200 giri, 2MB di buffer e con piatti di ben 40GB ciascuno.<BR><BR> Tre i tagli disponibili, ovvero 120, 80 e 40 GB: rispettivamente 3,2,1 piatto e 6,4,2 testine di lettura/scrittura. I piatti sono di materiale vetroso, come nella serie precedente. Con questa serie IBM colma una lacuna nel proprio listino, quella dei dischi ad alta capacità. Il transfer rate dichiarato è di circa 48 MB/sec, un valore decisamente elevato: nelle tabelle tecniche dei precenti dischi questo dato è sempre risultato vicino alla realtà, aspetteremo con ansia il disco per i nostri test...<BR><BR> Altre due serie annunciate, questa volta riguardanti il settore 2.5 pollici, utilizzato soprattutto, ma non escusivamente, nei PC portatili.<BR> La serie Travelstar 60GH appare rivoluzionaria sotto diversi aspetti: il primo è l'adozione del regime di rotazione di ben 5400 giri, contro i 4200 giri di tutti gli altri dischi presenti sul mercato. La seconda è la capacità, che arriva fino a 60GB (15GB per piatto), ovvero il doppio dei dischi presenti attualmente sul mercato. Il consumo di energia è più alto rispetto ad unità a 4200 giri.<BR><BR> La serie Travelstar 40GN invece, utilizzando la rotazione di 4200 giri, si pone appena al di sotto, a livello prestazionale, rispetto alla serie citata in precedenza. Vengono utilizzati piatti da 20GB, i tagli disponibili sono di 10, 20, 30 e 40GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
|
...e l'affidabilità?
Voglio vederli in raid 0 questi dischi, chissà cosa cambia dai DTLA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
|
e poi vanno a farsi f@@@@@### dopo un mese (i vecchi 3 in 5 mesi!!!!!)ma va!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Gli IBM con 20Gb per piatto macinano 37Mb/sec di transfer rate max su file sequenziali grossi all'inizio del disco.
Penso che 48 sia un bel passo avanti, speriamo che siano migliorati in proporzione anche i tempi di accesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.