Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 14:01   #1
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Rubare nel virtuale è un reato reale

Rubare nel virtuale è un reato reale

Ha solo 17 anni ed è uno dei sei milioni di persone di oltre 30 Paesi del mondo che ogni mese giocano tra i pixel di Habbo Hotel, uno dei tanti mondi virtuali online in cui è possibile fare amicizia, divertirsi e spendere soldi (reali) nell'acquisto di tutti quegli oggetti (virtuali) di cui gli avatar necessitano per condurre la propria esistenza nel metaverso di turno.

Parliamo di un ragazzino olandese, finito nei guai proprio a causa delle attività da lui condotte all'interno di Habbo.

Ieri infatti la polizia locale ha bussato alla porta di casa dell'adolescente per trarlo in arresto, con l'accusa di hackeraggio e furto. Proprio così: con l'intento di far vivere la bella vita al proprio personaggio all'interno del gioco multiplayer senza però dover spendere un quattrino, il ragazzino ha pensato bene di violare gli account di altri giocatori al fine di rubare loro tutti ciò che gli serviva per arredare come si deve la propria stanza nell'Hotel Habbo. Ad aiutarlo nell'impresa, cinque suoi amici, tutti 15enni, anch'essi contattati dalle autorità olandesi.

In pratica, entrando in possesso delle password di chissà quanti giocatori, i ragazzi hanno potuto accedere ad altrettanti account e trasferire nelle proprie camerette di pixel tutti i mobili che hanno trovato. Per un valore complessivo di circa 4 mila euro, realmente spesi dalle vittime dell'imbroglio per l'acquisto dei beni in questione.

Si tratta di un furto in piena regola, quindi, che riguarda sia gli oggetti virtuali sia le informazioni personali degli utenti: ci si può stupire del fatto che qualcuno possa essere arrestato per aver rubato qualcosa che non è fisicamente tangibile, ma di certo non sorprende nessuno il fatto che la polizia (perlomeno quella olandese…) intervenga qualora ravvisi la messa in atto di uno scam (un business realizzato tramite pratiche fraudolente) da parte di un internauta.

Come dichiarato da un portavoce di Sulake, la società che gestisce il gioco per teenager, "in Habbo, come in molti altri mondi virtuali, le pratiche di scam per il furto di informazioni personali – come username e password – sono un problema. Ci sono stati molti casi come questo, in passato, ma è la prima volta che la polizia interviene. Del resto si tratta di un furto reale perché i beni rubati sono stati pagati con denaro reale. E l'unico modo per impossessarsi di oggetti altrui in Habbo è rubare i dati di accesso all'account di altri giocatori". Il portavoce ha poi spiegato che tale violazione degli account è stata possibile tramite la creazione di falsi siti web Habbo, presso i quali gli ignari utenti effettuavano (invano) il log in al proprio account, permettendo così alla banda di ragazzini olandesi di impossessarsi dei dati privati.

Quello dei furti all'interno dei mondi virtuali è un fenomeno sempre più frequente, un problema da cui non sono immuni nemmeno i più popolari World of Warcraft e Second Life e che spesso gli uomini della giustizia non sanno come affrontare o risolvere. Ora probabilmente il caso di questo intraprendente ragazzino servirà come precedente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:30   #2
Demoniacal666
Senior Member
 
L'Avatar di Demoniacal666
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 791
mah....mi sembra un po esagerata come soluzione...
__________________
I aM yOuR lAsT nIgHtMaRe - I thought the angels were extinct, but I was obviously wrong... -
Demoniacal666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v