Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 23:27   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[C] Allocazione dinamica e problema con free

Salve a tutti, continuo ad avere un problema con il comando free quando vado a liberare la memoria di una matrice. Al momento ho riscritto tutto il programma ed ho messo solo la parte dell'allocazione dinamica della memoria per vedere dov'era l'errore. Il programma deve leggere un file di 7 colonne con un numero di righe non noto. Dopo di che lo salva.
Quello che ho scritto io fa esattamente questo ma se alla fine vado a liberare la memoria si blocca.
Perché
Gtrazie
Il codice è il seguente e senza il free finale con MSVC funziona
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <math.h>
#include <float.h>

#define nomefile "OUTPUT.DAT"

struct mydata {
	double **matrice;
	double INFO[10];
	double **uscite;
	int step;
};

int leggi(struct mydata *dati)
{
	FILE *fdati;
	int t;
	int punti=20;

	printf("Numero dipunti da leggere %d\nLettura - ",punti);

	if((fdati=fopen(nomefile,"r"))==NULL)
		printf("Impossibile aprire il file");
	else
	{
		t=0;
		while(fscanf(fdati,"%LE %LE %LE %LE %LE %LE %LE",&dati->matrice[t][0],&dati->matrice[t][1],&dati->matrice[t][2],&dati->matrice[t][3],&dati->matrice[t][4],&dati->matrice[t][5],&dati->matrice[t][6])>0)
		{
			if(t>=punti)
				break;
			t++;
		}
	}
	fclose(fdati);
	printf("OK\n");
	return t;
}
int salva(struct mydata *data)
{
	FILE *fsalva;
	int i,t,punti;

	punti=data->step;
	if((fsalva=fopen("STORIA.dat","w"))==NULL)
		printf("Impossibile scrivere\n");
	else
	{
		for(t=0;t<punti;t++)
		{
			for(i=0;i<7;i++)
			{
				fprintf(fsalva,"%.4LE\t",data->matrice[t][i]);
			}
			fprintf(fsalva,"\n");
		}
	}
	return 1;
}


int main()
{
	int colonne, righe, tempo;
	int t,j;
	struct mydata insieme;

	system("cls");
	colonne=7;
	righe=30;

	insieme.matrice = (double **)malloc(righe*sizeof(double *));
	for(t=0;t<righe;t++)
		insieme.matrice[t] = (double *)malloc(colonne*sizeof(double *));

	tempo=leggi(&insieme);
	insieme.step=tempo;
	for(t=0;t<tempo;t++)
	{
		for(j=0;j<3;j++)
			printf("M[%2d][%d]=%2.3g\t",t+1, j+1, insieme.matrice[t][j]);
		printf("\n");
	}
	salva(&insieme);

	/*for(t=0;t<tempo;t++)
		free(insieme.matrice[t]);
	free(insieme.matrice);
	system("PAUSE");*/
	return 1;
}
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 23:35   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Manca il file OUTPUT.DAT per testarlo.

Comunque hai sbagliato l'allocazione

L'allocazione nel for non è da fare con "sizeof(double *)" , ma con "sizeof(double)"

Saluti
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:17   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Manca il file OUTPUT.DAT per testarlo.

Comunque hai sbagliato l'allocazione

L'allocazione nel for non è da fare con "sizeof(double *)" , ma con "sizeof(double)"

Saluti
Grazie mille ma purtroppo per me non è quello l'errore. Ti chiedo scusa perche in un post simile cionci mi aveva corretto quell'errore ma nel postare il programma ho copiato quello non corretto. Inserendo la correzione il programma non va.
O meglio non va sotto linux. Nella versione precedente anche con sizeof(double *) sotto XP con MSVC andava e si bloccava solo al comando free mentre con linux mi da dei risultati sbagliati anche facendo la correzione. Anche qui se metto free si blocca.
Grazie
PS
Posto qualche riga del file OUTPUT.dat se ti va di testare
Codice:
  0.00000E+00   0.00000E+00   0.36077E+01   0.00000E+00   0.47400E+02   0.39976E+01   0.90246E+00
  0.20000E+00   0.72153E+00   0.36076E+01  -0.15438E-03   0.47395E+02   0.39975E+01   0.90247E+00
  0.40000E+00   0.14431E+01   0.36076E+01  -0.18149E-03   0.47395E+02   0.39975E+01   0.90246E+00
  0.60000E+00   0.21646E+01   0.36076E+01  -0.18065E-03   0.47395E+02   0.39975E+01   0.90245E+00
  0.80000E+00   0.28861E+01   0.36075E+01  -0.17686E-03   0.47395E+02   0.39978E+01   0.90238E+00
  0.10000E+01   0.36076E+01   0.36075E+01  -0.15387E-03   0.47397E+02   0.39982E+01   0.90228E+00
  0.12000E+01   0.43291E+01   0.36075E+01  -0.11592E-03   0.47400E+02   0.39990E+01   0.90209E+00
  0.14000E+01   0.50506E+01   0.36075E+01  -0.50029E-04   0.47405E+02   0.40001E+01   0.90184E+00
  0.16000E+01   0.57721E+01   0.36075E+01   0.45672E-04   0.47412E+02   0.40016E+01   0.90151E+00
  0.18000E+01   0.64936E+01   0.36075E+01   0.17416E-03   0.47421E+02   0.40034E+01   0.90111E+00
  0.20000E+01   0.72151E+01   0.36076E+01   0.33128E-03   0.47431E+02   0.40057E+01   0.90061E+00
  0.22000E+01   0.79366E+01   0.36077E+01   0.52640E-03   0.47444E+02   0.40083E+01   0.90005E+00
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:16   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Tu usi %LE nella scanf che indica un "long double" , mentre nella matrice usi dei "double".

Prova a sostituire tutti i "double" con dei "long double" vedrai che funzionerà.

Ricordati di eseguire la stessa modifica anche nelle "malloc". (e di non mettere il "*" nella malloc del for).

Non so bene quale sia la dinamica dell'errore. Forse la scrittura in formato sbagliato della scanf in memoria causa una corruzione che poi , all'atto della free, causa un segmentation fault. Probabilmente alcuni dati di controllo delle Glibc vengono sovrascritti ... sto sparando a caso ovviamente perchè non so con precisione come le glibc gestiscano a basso livello allocazioni e deallocazioni


Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:59   #5
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Tu usi %LE nella scanf che indica un "long double" , mentre nella matrice usi dei "double".

Prova a sostituire tutti i "double" con dei "long double" vedrai che funzionerà.

Ricordati di eseguire la stessa modifica anche nelle "malloc". (e di non mettere il "*" nella malloc del for).

Non so bene quale sia la dinamica dell'errore. Forse la scrittura in formato sbagliato della scanf in memoria causa una corruzione che poi , all'atto della free, causa un segmentation fault. Probabilmente alcuni dati di controllo delle Glibc vengono sovrascritti ... sto sparando a caso ovviamente perchè non so con precisione come le glibc gestiscano a basso livello allocazioni e deallocazioni


Ciao
Grazie
Il problema era proprio quello. Con MSVC probabilmente forzava l'allocazione della memoria in modo tale che fosse long double ma quando la liberavo si incasinava tutto. Sotto linux invece non facendo questa operazione il programma si piantava subito. L'avessi fatto subito da qui mi sarei risparmiato 10 giorni dimal di testa.
Tutto è bene quel che finisce bene
potevo rimanere gravemente offeso
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v