|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12316
|
Scheda madre per linux Gygabyte vs Asus
è da un po' che ho deciso di cambiare scheda madre per il mio computer visto che la mia sicuramente ha qualcosa che nn va. Per ora compro scheda madre e ram ddr2, un po' più avanti anche un bel core 2 duo (per ora utilizzo ancora il mio penitum 4 HT 550). Però nn volevo spendere troppo e soprattutto volevo qualcosa pienamente supportato dal pinguino. Le scelte sn ricadute su asus e gigabyte. Spesa attorno ai 60 euro, chipset intel 945, formato micro atx, frequenza bus almeno 1066 mhz e quindi poter usare ram ddr2 da 667 mhz. Guardando su internet le asus costano un po' di più ma nn mi convincono per via dell'audio (alcune nn sn realtek ma azalia....cmq nn dovrebbero esserci problemi) e soprattutto della scheda di rete Attansic. Le gigabyte invece hanno sia audio che rete realtek. Voi che mi consigliate? io ero orientato fra queste?
Gigabyte http://www.primestore.it/Primestore....xt=trovaprezzi Asus http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=A3PIA193 http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=A3PIA268 http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=A3PIA220 Per le asus nn capisco quali siano le differenze, a me sembrano praticamente la stessa scheda a parte la prima che ha audio Azalia. Io sarei orientato sulla gigabyte, che dite?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
sicuro che il 945 supporti il 1066di fsb? il 945 è un chipset abbastanza bvecchio, forse ti riferisci al 965! Io cmq ho una gigabyte 965-ds3 che rispecchia le tue caratteristiche (le ram arrivano fino ad 800 però!), funziona benissimo con linux, ha i transistor schermati per un overclock più stabile, non v-droppa se alzi la frequenza, aggiorni il bios senza installare dos e altre piccole chicche. Te la consiglio, è una ottima mobo
![]() edit: si pare di si, però io sinceramente il 954 non me lo farei, il 965 ti durerebbe di più credo (da quello che ho capito per esempio basterà un aggiornamento del bios per supportare future cpu con fsb a 1333). ![]() Ultima modifica di manowar84 : 02-09-2007 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12316
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
vai di giga come l'altro amico
vanno bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Io ho una gigabyte vecchiotta (GA-7N400L1) e va benissimo! (sia audio che lan realtek , nforce2 ultra400)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Io ho una Giga GA-965p -ds4 e posso confermare completa compatibilità con pinguino
![]()
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.