Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 08:55   #1
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Qualità fotografica della Pana FZ8... help please

Salve a tutti,

In questo periodo post ferie (ora che i prezzi delle macchine fotografiche dovrebbero scendere un pò) ho finalmente deciso di cambiare la mia oramai vecchissima A70 con un modello più performante.

Premetto che la mia A70 mi ha sempre soddisfatto molto grazie alle molte regolazioni che una macchinetta del genere consente - pensate a quando è uscita - e per la nitidezza delle foto che fà.

Proprio perchè innamorato delle foto nitide (sono il tipo che se le guarda su PC e mi piace zoommare per vedere i particolari) ero orientato a rimanere su Canon e mi ero deciso a prendere la S3IS. Nella mia zona però le Bridge Canon sembrano sparite e ad un prezzo accettabile ho trovato solo la Pana FZ8. Il problema è che la Pana mi sembra fare foto non soddisfacenti in quanto appena si sale sopra i 100iso introduce molti artefatti a causa dei filtri di soppressione del rumore, che mi sembra davvero elevato. Vi chiedo: ma davvero il sensore di questa macchina fa così pena? Ok per le lenti, ma a che serve una lente Leica che il sensore non è un gran chè?

Non vorrei prendere la Pana e rimanere deluso, per cui vi chiedo: quale macchina della fascia dei 300 euro può soddisfare le mie esigenze? Ho letto molto bene della S6500fd ma è davvero grande... esiste qualche altra macchina oltre la S3IS e la S6500fd che faccia foto abbastanza nitide anche al chiuso (non al buio ma al chiuso... del tipo max 400iso) nella fascia di prezzo dei 300 euro?
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 09:22   #2
vinvega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
We ciao visto che sei un amatore Canon avevo pensato di offrirti la mia A710is che nn ha nemmeno un anno di vita perchè voglio passare a una reflex. Se sei interessato al modello contattami in privato. Ciao
vinvega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 09:39   #3
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Secondo me alla fine non ci sono tutte queste differenze tra Canon S3 IS e Panasonic FZ8. Ll'unica che si comporta decisamente meglio con luce scarsa e iso alti in quella fascia di prezzo è appunto la S6500, le altre secondo me più o meno si equivalgono.

Qualche recensione della FZ8:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz8/
http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ8/FZ8A.HTM
http://www.dcresource.com/reviews/pa...ew/index.shtml
http://www.megapixel.net/reviews/pan...z8/fz8-gen.php

Per vedere altre foto scattate con la FZ8 vai su pbase, pixel-peeper, flickr.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:19   #4
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
E' un fatto che il sistema di riduzione del rumore della Pana lavora peggio di quello della Canon. Non pretendo di fare foto ad iso 800 (in quel caso dovrei prendere necessariamente una raflex e cambiare ottiche), ma dato che faccio molte foto in musei e luoghi chiusi del genere, uso spessissimo iso200 ed a volte anche iso400.

Ho dato un'occhiata a dei siti e mi chiedevo se secondo voi la Sony H2 può essere una valida alternativa alla S3IS, mi sembra fare foto non male anche ad iso 200 e 400. Che ne pensate? Qualcuno di voi con più esperienza di me, ha esigenze tipo la mia e mi può consigliare un'alternativa?
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 12:08   #5
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Cmq se non hai esigenze di zoom esteso puoi considerare anche la Fuji f31fd, è una compatta ma al chiuso e con ISO alti va meglio delle bridge (fuji escluse).
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 12:36   #6
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Forse per mia ignoranza , ma credevo che le Bridge oltre ad avere maggiore zoom (cosa che mi alletta) fossero anche più personalizzabili in termini di regolazioni possibili.
Cmq non vorrei rinunciare allo zoom... per questo ti chiedo: cosa ne pensi della Sony H2?
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:22   #7
marzacas
Senior Member
 
L'Avatar di marzacas
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da cifra4 Guarda i messaggi
Forse per mia ignoranza , ma credevo che le Bridge oltre ad avere maggiore zoom (cosa che mi alletta) fossero anche più personalizzabili in termini di regolazioni possibili.
Cmq non vorrei rinunciare allo zoom... per questo ti chiedo: cosa ne pensi della Sony H2?
le bridge infatti puoi personalizzarla parecchio. Io ho la s6500, mi ci trovo molto bene, e conta che è scesa di prezzo, in rete la puoi trovare sui 240 euro, ho letto di un utente del forum che ha preso la s9600 a 300 euro se ti interessa
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr
marzacas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:38   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da cifra4 Guarda i messaggi
Forse per mia ignoranza , ma credevo che le Bridge oltre ad avere maggiore zoom (cosa che mi alletta) fossero anche più personalizzabili in termini di regolazioni possibili.
Cmq non vorrei rinunciare allo zoom... per questo ti chiedo: cosa ne pensi della Sony H2?
In generale le bridge sono più personalizzabili e versatili, ma ci sono compatte che offrono cmq una buona personalizzazione e una serie di regolazioni manuali.
Per quanto riguarda la Sony H2 non credo che sia peggiore come qualità delle immagini delle Sony uscite più recentemente anzi... Ci sono forse da considerare altri aspetti più o meno secondari come la velocità operativa, le dimensioni del display, ecc...su cui le più recenti dovrebbero esere in vantaggio.
Cmq ti linko qualche rensione sulla H2:
http://www.dpreview.com/reviews/SonyH2
http://www.imaging-resource.com/PRODS/H2/H2A.HTM
http://www.megapixel.net/reviews/sony-h2/h2-gen.php
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 18:02   #9
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Secondo me devi decidere un po' meglio cosa vuoi.

Preliminarmente, come tu stesso dici, la Canon a70 è una gran bella macchina e sforna file nitidi e puliti (a bassi iso); per cui, qualunque macchina tu prenda, non aspettarti miglioramenti miracolosi se scatti a 100 iso; la tua va già bene.

Il problema è che tu vuoi prendere una superzoom, se ho ben capito; infatti citi due macchine con zoom 10x; e contemporaneamente vuoi una macchina che scatti bene almeno fino a 400 iso, senza che le foto vengano aggredite troppo dal filtro antirumore; il problema è che - ultimamente - TUTTE le macchine di qesta fascia hanno un filtro antirumore invasivo; i pixel, infatti, sono aumentati e la dimensione dei sensori è sempre la stessa, per cui le Case sono costrette a "ripulirle" con tali filtri per ottenere alti iso. Da questo punto di vista la meno aggressiva pare essere la Canon; ma sbrigati a prendere il modello vecchio, perchè il nuovo ha ancora più pixel...

In ogni caso, non potrai intervenire più di tanto sul JPG, che viene trattato dalla macchina.

L'unica fotocamera che potrebbe davvero fare per te è la Fuji s6500, che consente di escludere completamente il JPG per le foto importanti, scattando in RAW; con tale formato le foto sono ancora buone fino a 1600 iso, e addirittura a 3200 si riesce a tirar fuori quasi sempre qualcosa di ancora guardabile.

Però, però, però.. la s6500 praticamente non è più una compatta; lo è in relazione ad una reflex se sulla reflex cominci a montare cannoni spropositati; ma in realtà ha gli stessi ingombri - chessò - di una Nikon d40 o di una Canon 400D, con obiettivi kit.

Insomma; non è una scelta facile, per te.

Io, alla fine, prenderei la Canon, se i 400 iso ti bastano; è la più compatta delle tre ed ha una qualità di immagine certamente sufficiente per gli usi normali.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 00:44   #10
LoZio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pescara
Messaggi: 87
Ciao,

io ho avuto la Fuji 5700, la Canon S3 e la Pana Z8 (che ho tutt'ora).

Escluderei la Fuji (non mi ha soddisfatto in niente...).

Devo dire che fra Canon e Pana non ci sono poi grosse differenze a livello di file prodotti in situazioni critiche.

Personalmente ho scelto la Pana per diversi motivi:

- ha un'ottica secondo me leggermente migliore (non che la Canon sia male, ma qualche problemino ce l'ha...)

- Ha lo stabilizzatore di immagine (utilizzando uno zoom elevato è utilissimo)

- è più leggera ed ha la batteria al litio che dura molto (ma questo potrebbe essere anche un problema in casi di emergenza)

- La canon aveva molte difficoltà con la messa a fuoco in condizioni di luce non ottimale (meglio la Pana)

- personalmente trovo la disposizione dei tasti della Canon molto scomoda, specie se si deve utilizzare il focus manuale. Il software e la disposizione dei tasti della Pana sono ottimi

- lo schermo della Panasonic è davvero eccezionale, non paragonabile a quello Canon, anche se questo è ruotabile.

In definitiva, è vero che la Pana è un po' rumorosa se sali di ISO e in condizione di scarsa luce, ma non credere che la Canon sia molto meglio...

Non conosco la Fuji 6500 di cui moltissimi parlano bene, ma l'ho avuta fra le mani e devo dire che le dimensioni ed il peso mi hanno un po' scoraggiato... pesa quasi il doppio della Z8!

Spero di esserti stato di aiuto...

Buona scelta!
LoZio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 08:34   #11
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
In effetti capisco che la macchina piccola, sensibile, e che sputa foto nitide nella fascia di prezzo da me indicata non esiste. Ognuna ha pro e contro ed è per cercare di capire le reali differenze che mi sono rivolto a voi. In pratica la scelta ricadrebbe tra:

Canon S3 IS - pro: buone foto - Contro: ???

Fuji S6500 - pro: migliori foto con iso alti - contro: mancanza stabilizzatore e dimensioni e peso elevati

Panasonic FZ8 - pro: leggera e buon CCD - contro: foto molto rumorose già sopra i 200iso

Sony DSC H2 - pro: ??? - contro: ???

Come vedete sulla Sony non ho molte idee (ho visto le recensioni che mi avete indicato e mi sembra fare foto di qualità paragonabili alla Canon ma non ho letto impressioni da chi l'ha avuta), mentre ignoro i punti di debolezza della Canon.

Ora come ora, sceglierei la Canon, ma mi farebbe piacere se voi che avete seguito la storia di queste super-zoom mi aiutaste a completare la tabellina di sopra per farmi un'idea più chiara. Per il momento cerco un prezzo buono per la Canon.

P.S.: Marò ogni volta che devo comprare qualcosa vado sempre in crisi
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 11:54   #12
f12004
Member
 
L'Avatar di f12004
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ROMA
Messaggi: 89
Anche io sto per prendere una zoom 10x/12x e mi sarei orientato sulla canon S5 IS

con alcune migliorie sulla S3; insomma mi sembra un buon compromesso per ottenere foto buone ma con una compattezza decente
__________________
...F2004 forever...

Ultima modifica di f12004 : 31-08-2007 alle 12:02.
f12004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 13:20   #13
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Mmm... pare che per tirare fuori 8MP dal sensore di 1/2.5" ci sia un po troppo rumare e quindi il DIGICIII applica dei filtri più invasivi sulla foto per cui sia meglio la S3IS (oltre che meno costosa)

Cmq pare che a settembre esca la Canon SX 100IS: Compatta da 8MP (sensore ed ottiche S5IS) con 10x di zoom ottico ... marò che confusione
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v