Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2007, 19:57   #1
federik1982
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 110
[C] Conversione da float ad int

So perfettamente come si fa daltronde e' una cavolata colossale...
allora qualcuno mi aiuti a capire perchemmai in sto cavolo di programma non vuole convertirmelo!!!
dandomi errore--->floating point: stack underflow

il problema facendo il debug mi si presenta nelle due righe evidenziate nel main
poco prima che inizi il ciclo


Sono disperato devo farne una relazione per l'ultimo esame universitario!!!!
(Per altro il resto del programma non funziona, ma vedremo dopo...)


Codice:
#include<stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>

typedef struct nomi_s {
					   char nome [30];
					   float gradi;
					   int giorno;
					   struct nomi_s *next;
					  }nomi;

void inizialize(void);
void muovi(int,int);
void abbassa_penna(void);
void alza_penna(void);
void leggifile (nomi **);
void ordinamento(nomi **);


void main()
{
  nomi *ptesta=NULL;
  nomi *corr,*pre,*succ;         //dimenticato succ
  char car[30];                  //avevo dimenticato il ";"
  int c=0;
  int dprima,ddopo,a;              //dimenticati all'esame
  float gprima,gdopo;            //dimenticati all'esame

  leggifile(&ptesta);
  ordinamento(&ptesta);
  inizialize();
  corr=ptesta;

  		gprima=(*corr).gradi;  //queste sono le due maledette !!!!
		a=gprima;


  printf("Indicare il paziente desiderato(ctrl+z per terminare:\n");
  scanf("%s",car);
  while (c!=-1)
  {
	while( corr!=NULL && strcmp((*corr).nome,car)!=0)
	{
	  pre=corr;
	  corr=(*corr).next;
	}
	if (corr!=NULL)
	{
	  succ=(*corr).next;
	  while (strcmp((*corr).nome,(*succ).nome)==0)
	  {
		dprima=(*corr).giorno;
		gprima=(*corr).gradi;
		a=gprima;
		ddopo=(*succ).giorno;
		gdopo=(int)(*succ).gradi;
		if (ddopo==dprima+1)          //ho corretto, avevo scritto il contrario " if (dprima==ddopo+1)" che non ha senso
		{
		  muovi(gprima,dprima);
		  abbassa_penna();
		  muovi(gdopo,ddopo);
		  corr=(*corr).next;
		  succ=(*corr).next;
		}
		else
		  if (strcmp((*corr).nome,(*succ).nome)!=0)
		  {
			if (c==0)
			{
			  abbassa_penna(); //faccio un punto
			  alza_penna();
			}
			corr=(*corr).next;
			succ=(*corr).next;
		  }
		  c++;
	  }
	  inizialize();
	  gets(car);        //avevo scritto car=getchar(); che e' per i caratteri
	  c=0;
	  corr=ptesta;
	}
  }
}




void leggifile(nomi **testa)
{
  FILE *cf;
  char name[30];
  int day;
  float grad;
  nomi *nuovo,*corr;

  if ((cf=fopen("CC.dat","r+"))==NULL)
	printf("Errore in apertura file\n");
  else
  {
	while (!feof(cf))
	{
	  fscanf(cf,"%d%f%s",&day,&grad,name);
	  nuovo=(nomi *)malloc(sizeof(nomi));
	  strcpy((*nuovo).nome,name);
	  (*nuovo).giorno=day;
	  (*nuovo).gradi=grad;
	  (*nuovo).next=NULL;
	  if(*testa==NULL)
		*testa=nuovo;
	  else
		(*corr).next=nuovo;
	  corr=nuovo;
	}
  }
  fclose(cf);
}

void ordinamento(nomi **testa)
{
  nomi *ppre,*corr,*succ,*temptesta;

nomi *temp;                 //di prova, poi toglilo

  ppre=*testa;
  corr=*testa;
  succ=(*corr).next;
  temptesta=*testa;

  while (temptesta!=NULL)
  {
	ppre=*testa;              // nell'esame li ho scritti...ovviamente danno errore
	corr=*testa;
	succ=(*corr).next;
	while(succ!=NULL)
	{
	  if(ppre==*testa && corr==*testa)
	  {
	   if(strcmp((*corr).nome,(*succ).nome)>0)
	   {
		 (*corr).next=(*succ).next;
		 (*succ).next=corr;
		 *testa=succ;
		 ppre=*testa;
		 corr=*testa;
		 succ=(*corr).next;
		 temptesta=*testa;
	   }
	   else
	   {
		 ppre=*testa;
		 corr=(*ppre).next;
		 succ=(*corr).next;
	   }
	  }
	  else
		if(strcmp((*corr).nome,(*succ).nome)>0)
		{
		  (*ppre).next=succ;
		  (*corr).next=(*succ).next;
		  (*succ).next=corr;
		  corr=(*ppre).next;
		  succ=(*corr).next;
		  temptesta=*testa;
		}
		else
		{
		  ppre=(*ppre).next;
		  corr=(*corr).next;
		  succ=(*succ).next;
		}


temp=*testa;                                //per il debug poi togli
 if (temp==NULL)
	printf("la lista è vuota.\n");
 else
 {
  printf("La lista è:\n");

  while (temp!=NULL)
  {
	printf("%s\n",(*temp).nome);
	temp=(*temp).next;
  }
  printf("FINE.\n");
 }




	}
	temptesta=(*temptesta).next;
  }
}


void inizialize ()
{
  printf("Posizione (0,0) penna su\n");
}

void abbassa_penna()
{
  printf("Penna giù\n");
}

void alza_penna()
{
  printf("Penna sù\n");
}

void muovi (int grado,int giorno)
{
  printf("Penna spostata in posizione (%d,%d)\n",grado,giorno);
}
ho provato anche a definire un float prova=2.3 e poi mettendolo in un int, ma il risultato e' lo stesso, in qualunque punto del main, mentre con mia somma sorpresa se faccio una simile operazione dentro una di quelle funzioni, ehm funziona.

Ultima modifica di federik1982 : 28-08-2007 alle 20:11. Motivo: aggiornamento
federik1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 20:37   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Un prima soluzione senza leggere il codice: hai provato a sostituire float con double ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:58   #3
federik1982
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 110
assolutamente no
purtroppo e' un tema d'esame, il docente impone l'uso di variabile float...
il che e' un imposizione ridicola...ma che ci posso fare
federik1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 23:28   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hai provato a stampare (*corr).gradi prima di fare l'assegnazione ?
Hai provato ad esplicitare la conversione ?

a=(int)gprima;

Che compilatore usi ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 09:32   #5
federik1982
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 110
turbo c++ 4.5
lo uso dal 2002 circa a seconda delle versioni e mai dato problemi

comunque si ho provato anche ad esplicitare
e soprattutto ho provato naturalmente a convertire da float ad int in un programma a parte, facendo solo quello, e funziona, come e' giusto che sia
e' solo in questo programma che non va...e non so spiegarmelo, ho provato anche a riscriverlo da capo ma non cambia, ci deve essere una qualche stupidaggine che mi frega...
federik1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 09:52   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da federik1982 Guarda i messaggi
turbo c++ 4.5
Davvero vi fanno fare esami con questo vetusto compilatore ?
E' chiaro che non vi fanno usare i double

La stampa dei gradi prima dell'assegnazione l'hai provata ? Il float in Turbo C++ è a 16 bit se non sbaglio, probabilmente gradi è davvero troppo grande da essere contenuto nel float.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 10:18   #7
federik1982
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 110
si la stampa l'ho provata
e poi i gradi sono ridicoli, e' un numero tipo 36.5
...
c'e' qualcosa di strano che non va nella funzione main
perche' con lo stesso compilatore sul pc di un amico , con un main piu semplice
settando appunto un float a =36.5
e poi un int b
e facendo b=a ,funziona perfettamente e converte in int...
federik1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 10:22   #8
federik1982
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 110
ecco, gia' che ci siamo
perchemmai non funziona
gets(car)

dove car e' definita come char car [30]
non dovrebbe prendermi la stringa che scrivo da tastiera e immagazzinarla nella variabile car? un po come fa il getchar?
federik1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 10:35   #9
federik1982
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 110
questo l'ho risolto da solo, anche se non comprendo
ho dovuto togliere un precedente scanf che effettuavo sulla stessa variabile
ma io ero convinto che con il gets l'avrei semplicemente sovrascritta a piacere...


sto impazzendo...

ah, un altra cosa: il testo mi impone di far terminare il programma quando si digita ctrl+z, ...lo si usava nelle prime lezioni, manco mi ricordo piu come metterlo
andrebbe bene qualcosa tipo : while (gets(car)!=EOF ) ?
federik1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v