Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2007, 16:23   #1
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
E' forse giustizia questa?

Quote:
Scott McCausland, who used to be an administrator of the EliteTorrents BitTorrent server before it was shut down by the FBI, pleaded guilty in 2006 to two copyright-related charges over the uploading of Star Wars: Episode III to the Internet. As a result, he was sentenced to five months in jail and five months' home confinement.

"I had a meeting with my probation officer today, and he told me that he has to install monitoring software onto my PC," wrote McCausland. "No big deal to me...that is part of my sentence." [...] "However, their software doesn't support GNU/Linux (which is what I use)," continued McCausland. "So, he told me that if I want to use a computer, I would have to use an OS that the software can be installed on. Which basically means: Microsoft and monitoring software or no computer."
http://news.com.com/Linux+felon+forc...3-6204348.html

E' forse giustizia questa? Prigione per un film, fedina penale macchiata, e adesso vogliono pure costringerlo a usare Windows (e di conseguenza a comprarne una copia più tutti i programmi necessari)?
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 19:58   #2
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Sembra quasi una bastardata...
Assurdo.

Come dice un commento "Download a pirate copy of Windows!!!"
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 09:54   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Potrebbe recriminare per la limitazione di libertà che gli viene imposta dovendo utilizzare Windows, ma per il resto secondo me è giusto che lo abbiano arrestato.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 09:58   #4
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Potrebbe recriminare per la limitazione di libertà che gli viene imposta dovendo utilizzare Windows, ma per il resto secondo me è giusto che lo abbiano arrestato.
....mah
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 10:03   #5
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
stare in carcere o usare windows ?
non è forse la stessa cosa ?
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 10:26   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
....mah
Distribuzione illegale di materiale coperto da copyright che è persino più grave della semplice acquisizione di quel materiale. Le leggi immagino che le conosca quindi l'unica persona con cui se la può prendere è se stesso.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 10:36   #7
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Letta su Slashdot. Pensavo che avessero abolito la tortura...
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 12:34   #8
Exeba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Anche la prigione è una limitazione della libertà, ben più forte dell'imposizione di usare windows, mac os o quel che sia....
Il problema è un'altro:" E' giusto o meno che venga punito?", ma non credo che se ne debba discutere in questa sezione.
Exeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 12:51   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
ha commesso un crimine e se la cava pure a buon mercato, gli impongono un OS che permeta il monitoraggio di ciò che combina e windows lo fa quindi non vedo dove stia la sensazionalità della notizia. nessuno impone windows alle persone normali, se sei un delinquente però non puoi appellarti alla tua lobertà personale, hai violato i diritti degli altri e come minmo devi accettare che anche i tuoi subiscano la stessa fine.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 15:22   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Exeba Guarda i messaggi
Anche la prigione è una limitazione della libertà, ben più forte dell'imposizione di usare windows, mac os o quel che sia....
Il problema è un'altro:" E' giusto o meno che venga punito?", ma non credo che se ne debba discutere in questa sezione.
La limitazione di libertà (prigionia) è dovuta ad un suo errore, ossia al fatto di aver commesso un reato. Non vedo come stupirsi della cosa.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 15:38   #11
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
La limitazione di libertà (prigionia) è dovuta ad un suo errore, ossia al fatto di aver commesso un reato. Non vedo come stupirsi della cosa.
Ci si stupisce del fatto che la violazione del copyright (e non del diritto d'autore, occhio che la cosa è diversa) sia un reato penale e non civile, cosa che, se paragonata a come sono considerati altri reati, appare abbastanza incoerente.

E, sinceramente, direi che ci si stupisce a ragione.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 15:43   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Per quanto mi riguarda è giusto che sia così perché non si tratta di "semplice" detenzione di materiale coperto da copyright senza aver pagato nessun compenso, si tratta di diffusione di materiale protetto da copyright.
Poi è ovvio che ognuno ha le sue idee in merito e per quanto mi riguarda in generale tutte le pene per qualsiasi tipo di reato sono troppo poco.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 15:49   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda è giusto che sia così perché non si tratta di "semplice" detenzione di materiale coperto da copyright senza aver pagato nessun compenso, si tratta di diffusione di materiale protetto da copyright.
Poi è ovvio che ognuno ha le sue idee in merito e per quanto mi riguarda in generale tutte le pene per qualsiasi tipo di reato sono troppo poco.
Che sia fatta assumendo materiale o diffondendolo la violazione in questione è comunque una violazione a diritto di copia e diffusione controllata di un opera, e non un danno morale all'autore perchè esautorato della sua proprietà sull'opera.

Precisando che la legislazione anglosassone non riconosce alcun diritto simile, ma, per l'appunto, riconosce il solo copyright, risulta ancora più strano che la violazione del copyright sia un reato penale anche in legislazioni di ispirazione latina.
E' innegabile, e a parte i discografici e chi fa le leggi le opinioni autorevoli in merito sono tantissime, che questo particolare sia una fonte di grossa incoerenza.

Non mi lascia perplesso l'asprezza della pena, ma il fatto che una persona possa essere punita con la detenzione per un reato che non ha arrecato danno a persone fisiche.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 16:00   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Che sia fatta assumendo materiale o diffondendolo la violazione in questione è comunque una violazione a diritto di copia e diffusione controllata di un opera, e non un danno morale all'autore perchè esautorato della sua proprietà sull'opera.
In questo caso un furto di un qualsiasi prodotto digitale, quindi replicabile, non sarà mai un danno morale all'autore che non potrà essere esautorato della sua proprietà; tuttavia questo può comportare una perdita economica in questo caso aggravata dal fatto che il film non era neppure debuttato nelle sale cinematografiche.

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Non mi lascia perplesso l'asprezza della pena, ma il fatto che una persona possa essere punita con la detenzione per un reato che non ha arrecato danno a persone fisiche.
Se entro in una banca e compio una rapina non compio nessun danno a persone fisiche, non dovrei essere incarcerato?
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 16:11   #15
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
In questo caso un furto di un qualsiasi prodotto digitale, quindi replicabile, non sarà mai un danno morale all'autore che non potrà essere esautorato della sua proprietà; tuttavia questo può comportare una perdita economica in questo caso aggravata dal fatto che il film non era neppure debuttato nelle sale cinematografiche.

Se entro in una banca e compio una rapina non compio nessun danno a persone fisiche, non dovrei essere incarcerato?
A parte le situazioni di minaccia più o meno armata compi un danno diretto alle persone a cui rubi soldi ed un danno più o meno morale/materiale al personale della banca.
Ci sta la minaccia, l'aggressione, la sottrazione indebita di beni fisici (le banconote) ecc ecc ecc.

Diversa è la considerazione del danno economico indiretto dovuto alle mancate vendite coperte invece dalla diffusione di materiale pirata, è realmente un danno indiretto, è realmente non diretto verso alcuna persona fisica, e realmente non costituisce in alcun modo sottrazione di beni fisici.
Oltretutto è una teoria economica che è stata più volte dimostrata come un tantinello strampalata e realmente poco quantificabile.

Il fatto che il film non fosse ancora uscito può, secondo me, costituire un'aggravante alla *giusta* imputazione di un reato *civile*, e quindi alla giusta punizione, ma nulla di più.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 16:21   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
A parte le situazioni di minaccia più o meno armata compi un danno diretto alle persone a cui rubi soldi ed un danno più o meno morale/materiale al personale della banca.
Ci sta la minaccia, l'aggressione, la sottrazione indebita di beni fisici (le banconote) ecc ecc ecc.

Diversa è la considerazione del danno economico indiretto dovuto alle mancate vendite coperte invece dalla diffusione di materiale pirata, è realmente un danno indiretto, è realmente non diretto verso alcuna persona fisica, e realmente non costituisce in alcun modo sottrazione di beni fisici.
Oltretutto è una teoria economica che è stata più volte dimostrata come un tantinello strampalata e realmente poco quantificabile.
La mia idea è che non esiste alcuna differenza tra i 2 reati, il risultato è il medesimo ed il metodo con cui si raggiunge non è un'attenuante.
Mi dispiace ma rimango della mia posizione, per quanto radicale essa sia.

Per quanto mi riguarda la discussione, almeno per conto mio, non ha alcun motivo di continuare. Alla prossima.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 16:26   #17
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
La mia idea è che non esiste alcuna differenza tra i 2 reati
E' un'idea senza dubbio che è abbastanza carente di argomentazioni.
Ognuno è libero di avere le idee che vuole, per carità, ma dovrebbe capire quando queste hanno senso e quando no, ed ammetterlo.

Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
il risultato è il medesimo ed il metodo con cui si raggiunge non è un'attenuante.
Tra l'altro anche il risultato non è il medesimo. Non mi risulta che chi diffonde materiale pirata spenga il computer con in mano una borsa piena di soldi.

Ti prego, se sai come si fa una cosa del genere fammelo sapere, perchè se è possibile io ancora non l'ho capito.

Per il proseguimento della discussione sono pienamente d'accordo: non ha senso continuare.
Del resto quando uno argomenta e l'altro nega l'evidenza è dura costruire qualcosa di serio.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 16:40   #18
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Anche perchè poi siamo tutti boni a fare i "mai avuto un divx pirata sul mio pc!".
Per cose del genere esistono le multe, soprattuto paragonandole a tutte le merdate che succedono nel mondo (ma è un'altra storia).

Tornando it beh... mi dpisace per lui ma onestamente penso che il problema maggiore siano stati i 5 mesi di carcere. E poi dopo altri 5 mesi dovrebbe poter tornare a utilizzare quello che vuole no?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 10:30   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
E' un'idea senza dubbio che è abbastanza carente di argomentazioni.
Ognuno è libero di avere le idee che vuole, per carità, ma dovrebbe capire quando queste hanno senso e quando no, ed ammetterlo.
Mi sembra di essere stato chiaro prima.
Qualsiasi pena, per qualsiasi reato commesso è per me troppo poco.
Viviamo in una società civile (in teoria), se infrangiamo le sue regole dobbiamo accettarne tutte le conseguenze, che siano opinabili o meno lo dobbiamo fare; se non vogliamo correre questo rischio basta non infrangere le regole.

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Tra l'altro anche il risultato non è il medesimo. Non mi risulta che chi diffonde materiale pirata spenga il computer con in mano una borsa piena di soldi.
Sottrai denaro ad un'altra persona/società, il risultato è il medesimo nei confronti della persona danneggiata. Che poi in un caso la cifra sottratta non sia quantificabile è un discorso a parte, ma la sottrazione è evidente.

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Per il proseguimento della discussione sono pienamente d'accordo: non ha senso continuare.
Del resto quando uno argomenta e l'altro nega l'evidenza è dura costruire qualcosa di serio.
Io ho espresso le mie idee fornendone le basi.
Purtroppo anche sulle basi si può non essere d'accordo quindi di sicuro il risultato finale sarà differente.

Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Anche perchè poi siamo tutti boni a fare i "mai avuto un divx pirata sul mio pc!".
Per cose del genere esistono le multe, soprattuto paragonandole a tutte le merdate che succedono nel mondo (ma è un'altra storia).
Mai detto questo, ma compiendo un'azione illegale ne accetto le conseguenze, giusto o sbagliate che siano.
Le multe sono la soluzione corretta (IMHO) per la detenzione di materiale, la diffusione merita una pena molto più salata (IMHO).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 10:45   #20
adalucio
Member
 
L'Avatar di adalucio
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Qualsiasi pena, per qualsiasi reato commesso è per me troppo poco.
Viviamo in una società civile (in teoria), se infrangiamo le sue regole dobbiamo accettarne tutte le conseguenze, che siano opinabili o meno lo dobbiamo fare; se non vogliamo correre questo rischio basta non infrangere le regole.
saremmo tutti in prigione se fosse come dici


cito una frase di pirandello:

«Se noi riconosciamo che errare è dell'uomo, non è crudeltà sovrumana la giustizia?»
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 | Asus P5B-E | Nvidia 7300 GT
adalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v