|
|
Risultati sondaggio: Cosa ne pensate della questione "elettrosmog"? | |||
E' un argomento, serio e fondato, sulla nostra salute |
![]() ![]() ![]() |
5 | 17.24% |
Non ci sono evidenze dei suoi danni, ma non si sa ancora nulla di certo |
![]() ![]() ![]() |
11 | 37.93% |
La preoccupazione era lecita, ma ormai il pericolo si è dimostrato trascurabile |
![]() ![]() ![]() |
4 | 13.79% |
E' una bufala colossale creata ad arte per motivi ideologici |
![]() ![]() ![]() |
9 | 31.03% |
Votanti: 29. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Elettrosmog: quali le ultime "frontiere"?
Ieri ho sentito il TGR Toscana che riportava le proteste della popolazione di San Carlo (LU), preoccupata dall'elettrodotto La Spazia-Acciaiolo a 380 000 V. I motivi? Sempre i soliti: elettrosmog, leucemia per i bambini e via dicendo. C'è pure un blog, a dire il vero poco usato: http://www.elettromostro.it/index.php
I limiti nazionali imposti sono di 10 microtesla, nella zona di San Carlo intorno all'elettrodotto si registrano 3 microtesla. Oggi btj2 mi ha ricordato che il campo magnetico terrestre (alle nostre latitutidini) è di circa 50 microtesla: nel mondo, varia dai 20 dell'equatore ai 70 dei poli. Qualche giorno fa, a Superquark, in un servizio l'immancabile voce di Claudio Capone annunciava: Quote:
Ecco, tutto questo pare assurdo, certo. Ma si citano, in teoria, studi scientifici: chi ha ragione? Cos'è stato scoperto di nuovo? Ci vogliamo decidere se è una bufala o no?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Dunque. La differenza tra il campo magnetico terrestre e quello di un elettrodotto (e più in generale anche le altre fonti di elettrosmog, trascurabili come potenza, a parte radio Maria (
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
c'è un Principio indicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità:
PRINCIPIO di PRECAUZIONE Ti posso dire come la pensano i "Nostri Politici" : Nella relazione dell’ISPESL viene anche citato un episodio che ben documenta quale sia l’atteggiamento di prudenza dei nostri parlamentari, quando è in gioco la loro personale sicurezza sanitaria, e che vale la pena di riportare testualmente: “Di questo atteggiamento di cautela si è fatto interprete di recente il Prof. Paolo Bernardi, docente della Facoltà di Ingegneria presso l’Università “La Sapienza” (di Roma). Infatti egli è stato incaricato dal Presidente della Camera, On. Pivetti, di valutare la pericolosità di un disturbatore per telefoni cellulari che era stato installato nell’aula del Parlamento allo scopo di impedire l’uso dei telefoni cellulari da parte dei deputati. Detto disturbatore emetteva un CEM con le stesse caratteristiche (dei CEM utilizzati per il funzionamento dei cellulari, n.d.a.), onde interferire con il funzionamento dei telefoni cellulari. I valori di CEM trovati nell’aula dal Prof. Bernardi si aggiravano attorno agli 0,1 V/m. Nella sua relazione (agli atti) il Prof. Bernardi ritenne che anche a così bassi valori fosse necessario assumere le necessarie cautele affinché le esposizioni non aumentassero”. E il disturbatore, ovviamente, non venne installato perché, come continua la relazione “queste conclusioni sono conformi ad un atteggiamento di cautela che normalmente viene assunto allorché si è in presenza di esposizioni ad agenti la cui pericolosità non è ancora ben definita, allorché le esposizioni ad essi diventano illimitate nel tempo”. Ebbene, come fa notare la relazione dell’ISPESL, i valori di CEM trovati nell’aula della Camera erano “circa 200 volte più bassi del valore-limite di 20 V/m della Legge della Regione Lazio n. 56/89” e circa 60 volte più bassi del valore di cautela di 6 V/m del D.M. 381/98 (n.d.a.)! Aloa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
ANCORA
Lui all'epoca era il Ministro delle Telecomunicazioni:
Un'informazione sul ministro che ha messo il suo sigillo su due pietre miliari della legislazione italiana più recente: quella delle televisioni e appunto quella sulla dislocazione delle SRB per telefonia mobile. Mario, Italia Nostra, Genova L'ELETTROSMOG NON FA MALE, MA IL MINISTRO GASPARRI FA RIMUOVERE L'ANTENNA DI TELEFONIA MOBILE CHE SORGE VICINO ALLA SUA SECONDA CASA. Qualcuno afferma che l'elettrosmog non fa male??!! Sicuramente non ai politici come Gasparri che addirittura fanno togliere un'antenna di telefonia vicino alla seconda casa di Marettimo. Bel modo di essere sicuri!!! Analoga vicenda è stata vissuta dall'ex Ministro della Sanità, Veronesi, che ha voluto salvaguardare la propria abitazione di Lucca da un elettrodotto che per prudenza è stato disattivato. http://www.comitatiscrivia.it/elettro06.htm E anche QUì: http://alberinonantenne.interfree.it/VogliamoDire74.htm Aloa |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Insomma, oggi come oggi l'elettrosmog pare proprio essere aria fritta. Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Senza voler fare polemica con l'autore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Al limite mi rendo conto che forse le opzioni non sono messe molto bene, solo due hanno ricevuto voti. Ma è ancora presto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Il problema è che di risposta DEVE essercene una sola, e non un sondaggio a decidere quale.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Vero. Tuttavia non pretendo di determinare una verità scientifica con un sondaggio (ci mancherebbe!), ma solo di chiedere un'opinione e di avere un'idea di com'è diffusa l'informazione a riguardo
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Le onde elettromagnetiche nel range dei MHz-Ghz ad alta potenza possono surriscaldare, anche se non mi sembra che siano ancora state associate all'induzione di tumori e malattie varie.
Però i campi magnetici indotti dalle linee elettriche a bassa frequenza mi pare che possano danneggiare gli esseri viventi. Aspettiamo l'intervento del sommo northern a riguardo ![]() Ultima modifica di xenom : 22-08-2007 alle 22:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Come funziona praticamente il principio di precauzione :
- Uno studio dice che non sono stati rilevati effetti sugli organismi viventi al di sotto della soglia X , e che una soglia di precauzione potrebbe essere X/10 . - Un organismo di controllo legge la relazione e stabilisce che siccome sotto X/10 non ci sono effetti misurabili la soglia di precauzione dovrebbe essere X/100 - Un politico si fa consigliare dall' organismo di controllo e quindi dice che per precauzione è meglio mettere una soglia di X/1000 - Nella stesura della legge qualcuno protesta che "i limiti sono troppo alti" e vengono quindi fissati in X/10000 E così via , a ogni passaggio ciascuno applica il principio di precauzione dividendo per 10 il valore del limite massimo ... A oggi NESSUNO studio ha mai trovato dei danni e/o malattie indotti dall' elettrosmog . C' è un proverbio che dice "è difficile trovare un gatto nero in una stanza buia , specialmente se il gatto non c' è" ... Pensiamo invece ai gas di scarico , alle sigarette e all' alcol , che sono sicuramente dannosi visto la mole enorme di studi che lo provano , e che provocano un enorme numero di morti ogni anno , mentre ancora devo vedere qualcuno morto "per elettrosmog"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
A proposito del dividere per 10...
Ho trovato alcuni dati interessanti sul libro (libercolo) di Franco Battaglia e Renato Angelo Ricci, dal titolo Verdi fuori, rossi dentro. Premetto che non è un granché come libro, anche perché è sul divulgativo spicciolo (non scende pressoché mai nel tecnico) e mira, come si capisce dal titolo, ad una precisa tesi politica. Comunque offre diversi spunti di discussione, e a pagina 161 riporta: Quote:
![]() Più avanti, riferisce che "ogni anno, in Italia, circa 400 bambini contraggono la leucemia, mentre la popolazione esposta a campi superiori a mezzo microtesla è pari allo 0.3%." Ricordando che secondo alcuni studi tale esposizione porta ad un rischio (non accertato) doppio rispetto al normale di contrarre la leucemia, di quei 400 bambini solo per 400*2*0.003 = 2.4 la causa è l'esposizione al campo magnetico. E' un numero statisticamente rilevante? Io direi che fa ridere i polli. ![]() Ma poi, che vorrebbero dire 0.5 microtesla variabili a 50 Hz? Il campo geomagnetico è 100 volte più forse: a quel punto se giro la testa non rischio la leucemia? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Parlate sempre perchè non avete un traliccio dell'alta tensione sopra la testa...
Come ho già detto in un altro 3D IO li metterei sotto terra,anche perchè uno stato deve sempre proteggere... Infine come disse l'utente Cristiano C. ci sono studi sulla pericolosità delle onde EM Questo viene dal BMJ non pizza e fichi
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Una volta sono passato sotto un traliccio ad altissima tensione (almeno penso), era una cosa impressionante... si sentiva DISTINTAMENTE, a terra, il rumore dei 50 Hz. ma forte! considerando poi che i rumori bassi se sentono anche meno...
non mi è mai capitato.. ![]() Anche a me sinceramente darebbe fastidio un traliccio del genere a qualche decina di metri da casa mia. Per fortuna non ci sono case vicino ai tralicci di distribuzione primaria (centrale-->centralina) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
|
Mi succede spesso di sentire questo rumore, quando vado a sciare vicino alla Francia e ci sono tutte le linee (importiamo corrente da loro ovviamente) ad altissima tensione, il rumore che si sente è l'aria circostante che ionizza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
|
Quote:
![]() Per chi interessasse: http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_corona |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Qualcuno sa dirmi la formula per ricavare la potenza emessa (sotto forma di onde elettromagnetiche) da un filo percorso da corrente alternata? Essa dipende solo dal valore di corrente (come penso io) oppure c'entra qualcosa anche la tensione? Perché nel caso dipenda solo dalla corrente non vedo per quale motivo preoccuparsi dei tralicci dell'alta tensione (nei quali scorre relativamente poca corrente, proprio per via dell'altissima tensione) e non dei cavi di casa (ai quali siamo molto più vicini).
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.