Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 12:31   #1
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Sto creando la mia prima rete casalinga: help me!! :)

Visto che sto rifacendo completamente gli impianti del primo piano di casa mia stavo pensando di realizzare una specie di rete casalinga.
Finora, avevo il fisso collegato al router via ethernet (netgear DG834GTIT) e portatile collegato al router in wireless e via ethernet se lavoro sulla scrivania.

Ora, visto che stiamo rifacendo impianto idraulico, elettrico, telefonico, pavimenti e tutto il resto avevo pensato di "migliorare" la mia situazione.
Purtroppo ne so poco e le informazioni che ho raccolto o che mi son giunte in questo momento mi stanno rendendo il tutto sempre più confuso!!
La soluzione più semplice (se possibile realizzarla) sarebbe questa:
1) solito router collegato alla linea telefonica collegato al pc fisso via ethernet
2) seconda porta ethernet del router collegata ad una presa di rete che arriva ad uno switch ethernet 8 porte installato nel muro
3) dal switch ethernet 8 porte partono i vari cavi di rete (mi dicono categoria 5e) che vanno nelle stanze in cui ho predisposto le varie prese di rete e una anche al piano terra.

Il tutto mi servirebbe per collegare in salotto la xbox via rete al pc e per potermi collegare via rete col mio portatile ed eventalmente i portatili dei miei amici in ogni stanza senza problemi in modo che accedano ad internet. E' possibile tutto ciò? La cosa riuscirebbe bene o ci sarebbero problemi di cui non sono a conoscenza (data la mia ignoranza in materia)?

Grazie e ciuaz!!

P.S.: il pc fisso farebbe da server ftp e tutti gli altri eventualmente effettuerebbo il trasferimento file via ftp (come già succede con il portatile).
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 20-06-2007 alle 12:34.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 12:45   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Visto che sto rifacendo completamente gli impianti del primo piano di casa mia stavo pensando di realizzare una specie di rete casalinga.
Finora, avevo il fisso collegato al router via ethernet (netgear DG834GTIT) e portatile collegato al router in wireless e via ethernet se lavoro sulla scrivania.

Ora, visto che stiamo rifacendo impianto idraulico, elettrico, telefonico, pavimenti e tutto il resto avevo pensato di "migliorare" la mia situazione.
Purtroppo ne so poco e le informazioni che ho raccolto o che mi son giunte in questo momento mi stanno rendendo il tutto sempre più confuso!!
La soluzione più semplice (se possibile realizzarla) sarebbe questa:
1) solito router collegato alla linea telefonica collegato al pc fisso via ethernet
2) seconda porta ethernet del router collegata ad una presa di rete che arriva ad uno switch ethernet 8 porte installato nel muro
3) dal switch ethernet 8 porte partono i vari cavi di rete (mi dicono categoria 5e) che vanno nelle stanze in cui ho predisposto le varie prese di rete e una anche al piano terra.

Il tutto mi servirebbe per collegare in salotto la xbox via rete al pc e per potermi collegare via rete col mio portatile ed eventalmente i portatili dei miei amici in ogni stanza senza problemi in modo che accedano ad internet. E' possibile tutto ciò? La cosa riuscirebbe bene o ci sarebbero problemi di cui non sono a conoscenza (data la mia ignoranza in materia)?

Grazie e ciuaz!!

P.S.: il pc fisso farebbe da server ftp e tutti gli altri eventualmente effettuerebbo il trasferimento file via ftp (come già succede con il portatile).
Consiglio:
Visto che parti da zero, centralizza tutte le partenze delle canaline da dove hai il router, ci metti uno switch e da li parti per le varie stanze.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 12:55   #3
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
La pensavo così: ilo switch è su una scatola interna al muro, e da lì partono tutte le canalette che arrivano alle varie prese di rete (che in un futuro prossimo saranno di più probabilmente ).
Quindi dici che potrebbe funzionare senza grossi problemi?

Più o meno sarebbe così, uno schizzo fatto in fretta senza tenere conto della scala e dimensioni:



Per lo switch, pensavo a questo, della stessa marca del router:

http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.st...487?prova=1060

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:20   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
La pensavo così: ilo switch è su una scatola interna al muro, e da lì partono tutte le canalette che arrivano alle varie prese di rete (che in un futuro prossimo saranno di più probabilmente ).
Quindi dici che potrebbe funzionare senza grossi problemi?

Più o meno sarebbe così, uno schizzo fatto in fretta senza tenere conto della scala e dimensioni:



Per lo switch, pensavo a questo, della stessa marca del router:

http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.st...487?prova=1060

Grazie e ciauz!!
Si, esattamente così...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:43   #5
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Bene: adesso devo solo scegliere lo switch!!

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:13   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Preciso solo qualche cosuccia.

Metti cavo cat. 6 così sei più coperto in prospettiva futura.

Visto che devi fare le tracce a muro passa un tubo apposta per i dati.

In questi casi è sempre bene sovradimensionare un po', quindi pensare alla rete 10/100/1000 non è sbagliato.
Ecco che uno switch 1 gb/s può essere azzeccato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:27   #7
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Al cavo cat 6 non avevo pensato, al router 10/100/1000 sì, infatti avevo postato sopra il link allo switch della netgear che è un 10/100/1000, anche se il router è un 10/100.
A questo punto mi chiedo: i vari switch accettano senza problemi le varie tipologie di cavo (cat 5e, cayt6, ecc..)? O devo controllare anche questo?

Per quanto riguarda le canalette: sì, solo per i dati/telefono.

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 18:03   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Al cavo cat 6 non avevo pensato, al router 10/100/1000 sì, infatti avevo postato sopra il link allo switch della netgear che è un 10/100/1000, anche se il router è un 10/100.
A questo punto mi chiedo: i vari switch accettano senza problemi le varie tipologie di cavo (cat 5e, cayt6, ecc..)? O devo controllare anche questo?

Per quanto riguarda le canalette: sì, solo per i dati/telefono.

Grazie e ciauz!!
Vai tranquillo, le prese RJ45 accettano cavo TD cat. 6 senza problemi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 18:21   #9
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Bene!!!

Grazie e ciauz!!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 23:41   #10
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Un ultimissimo aiuto: quali tra questi netgear scegliereste?

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS608

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS108

Il primo, il gs608, esteticamente è uguale al router che c'ho, ma ha 2 anni di garanzia.
Il secondo, il gs108, ha un'aspetto più classico, ma 5 anni di garanzia (costo sui 10 euro in più).

Quale mi conviene?

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 08:44   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per uso casalingo sono ottimi prodotti entrambi.
Visto che c'è la possibilità di scegliere, propenderei verso il GS108.

Al di là degli aspetti tecnici superiori, c'è anche un bello chassis in metallo che dissipa meglio della palstica.
E' molto rara un'installazione del genere in una casa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 10:37   #12
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ok, vada per il GS108.

In che senso molto rara un'installazione del genere in una casa?
A me interessa che funzioni tutto a dovere e senza rogne: certo, senza voler esagerare o strafare!! All'inizio l'idea dell'impianto era decisamente più da azienda con altri "marchingegni" Ma ho lasciato cmq perdere perchè andava molto al di sopra delle mie esigenze. Poi, i 10/20 euro in più o in meno non mi cambiano la vita pensando a tutti i soldi che si spendono a sistemare un intero appartamento!!

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:27   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E' già raro fare un rete TD in una casa, aggiungici poi che la rete è 10/100/1000 ed in fine che c'hai uno switch metallico.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:54   #14
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ah ok.

A parte che non so cosa sia una rete TD (), ma lo immagino visto quello che sto facendo, ho preso semplicemente la palla al balzo: stiamo rifacendo tutto e quindi mi conveniva fare una cosa del genere. Oddio, non era indispensabile, ma visto che il cantiere era aperto tanto valeva aproffittarne!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:58   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Rete TD = rete di trasmissione dati.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:00   #16
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Viva l'ignoranza!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 16:53   #17
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Riprendo la discussione in quanto ora finite le ferie mi appresterò a realizzare la rete...
Una domanda sola: i cavi che dalle prese di rete arrivano allo switch devono essere diritti o incrociati? Dovrebbero bastare diritti se non sbaglio vero?

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 20:38   #18
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Up!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 20:47   #19
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
dritti e mi raccomando dritti seguendo la giusta colorazione!
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 20:54   #20
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ok, perfetto. Sì, faccio il tutto seguendo lo schema "A" o "B":



Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v