Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2012, 14:22   #1
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Risoluzione sballata sul monitor esterno...

Ho un portatile con un 17'' 1600x900 e un monitor 20'' 1680x1050.
Ho collegato il monitor al portatile con un cavo hdmi e ho impostato la risoluzione 1680x1050.

Il problema è che nel monitor esterno appaiono due bande nere sopra e sotto e si vede sfuocato, come se l'immagine fosse a 1600x900 "stirato".
Ho provato a smenattere con catalyst control center ma niente...

E possibile avere l'output a 1680x1050 "reali" sul monitor esterno o e normale che succeda cosi?
Centra qualcosa che il portatile è 16:9 e il monitor esterno 16:10?
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 15:48   #2
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Che sistema operativo hai?
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 15:51   #3
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
windows 7 64, il notebook è quello in firma.
ho anche installato gli ultimi catalyst 11.12 e hydravision.
il monitor esterno invece è un samsung 2032MW
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 16:20   #4
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Puoi solo usare il desktop esteso.

Vai sul desktop, clicca con il destro e poi su Risoluzione schermo. Quindi su più schermi seleziona Estendi questi schermi.

Fatto questo, hai i due monitor indipendenti. Ora seleziona la loro posizione: nell'immagine vedrai i due monitor contrassegnati con 1 (il principale) e 2 (il secondario). Sta a te decidere se vuoi primario quello del notebook o quello esterno. Posizionali come vuoi, cliccaci sopra e mantenendo cliccato li trascini a tuo piacimento. Solitamente si usa posizionarli in base alla loro posizione reale (cioé, se hai l'esterno sopra il monitor del portatile, allora anche nell'immagine dovrai posizionare il 2 sopra l'1). Fai applica.
Se sei nel monitor primario, a risoluzione metti quella scelta consigliata (nel tuo caso 1600x900), quindi fai ok.
Spostati sul desktop del secondario, di nuovo clicca col destro e quindi su Risoluzione dello schermo. Anche qui, risoluzione scelta consigliata (1680x1050).

Ora hai i due desktop indipendenti.
Sui portatili solitamente c'è un tastino funzione con cui al volo puoi disattivare o riattivare uno dei due monitor (il monitor esterno è chiamato proiettore).

Molto più facile a farsi che a spiegarsi.

Volendo ci sono anche alcune applicazioni freeware che ti permettono di gestire meglio il desktop separato, per avere ad esempio due sfondi diversi o per estendere la barra delle applicazioni a entrambi.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 17:05   #5
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Grazie dell'aiuto ho eseguito esattamente questi punti:

Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Fatto questo, hai i due monitor indipendenti. Ora seleziona la loro posizione: nell'immagine vedrai i due monitor contrassegnati con 1 (il principale) e 2 (il secondario). Sta a te decidere se vuoi primario quello del notebook o quello esterno. Posizionali come vuoi, cliccaci sopra e mantenendo cliccato li trascini a tuo piacimento. Solitamente si usa posizionarli in base alla loro posizione reale (cioé, se hai l'esterno sopra il monitor del portatile, allora anche nell'immagine dovrai posizionare il 2 sopra l'1). Fai applica.
Se sei nel monitor primario, a risoluzione metti quella scelta consigliata (nel tuo caso 1600x900), quindi fai ok.
Spostati sul desktop del secondario, di nuovo clicca col destro e quindi su Risoluzione dello schermo. Anche qui, risoluzione scelta consigliata (1680x1050).
ma nel monitor esterno pur impostando la sua risoluzione nativa 1680x1050 si vedono le barre nere sopra e sotto... come quando guardi un film 16:9 su un 4:3 per intenderci... e l'immagine si vede sfuocata, sgranata, come se fosse stata ingrandita.

a me sembra che la VGA invii sulla porta hdmi un output a 1600x900 e il monitor che è settato a 1680x1050 lo scala e ci mette le bande nere. forse è colpa che uno è 16:9 e l'altro in 16:10?

ho provato a collegare il notebook a una TV 1920x1080 e in quel caso l'immagine aveva le giuste proprozioni
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 17:25   #6
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
ho fatto uno screen:


Uploaded with ImageShack.us


quello a sinistra è il monitor del portatile impostato a 1600x900 col browser aperto, quello a destra è il monitor esterno a 1680x1050.

sul monitor esterno ci sono delle bande nere sopra e sotto che non compaiono nello screen.

se guardi nella finestra "risoluzione schermo" dove ho fatto il cerchio rosso si vede che 1600x900 è in neretto scuro mentre 1680x1050 è in grigietto... questo sembra convalidare la mia idea che la VGA puo produrre solo output in 16:9, mentre se selezioni 1680x1050 la VGA produce un'immagine a 1600x900, la allarga e ci aggiunge le bande nere sopra e sotto...
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 20:34   #7
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
I driver del monitor esterno sono installati correttamente?
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 21:35   #8
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
viene riconosciuto come monitor generico plug and play.
ho provato a installare questi driver ma non cambia niente:
http://www.samsung.com/ae/support/de...dl_name=2032MW
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 22:40   #9
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Mi sembra che se lo segna come plug&play generico non è correttamente riconosciuto.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 18:37   #10
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
ho cercato un po in questi giorni ma non ho trovato nessun driver (a parte quello gia postato precedentemente ma che non cambia niente)...
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 08:44   #11
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
sono riuscito a trovare i driver, adesso me lo riconosce ma la situazione non cambia, pur impostando 1680x1050 nel monitor esterno vedo sempre l'immagine a 1600x900 scalata con le bande nere... boh
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 12:28   #12
Insid3
Senior Member
 
L'Avatar di Insid3
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 828
Ragazzi se non sbaglio non si possono impostare due risoluzioni differenti se si usano due monitor insieme in modalità clone, cioè uno si vedrà bene ma l'altro si adattera a quella risoluzione.
__________________
i5 9600k / MSI Z370 Krait Gaming / 8GBx2 Ballistix Sport 2400 DDR4 / Inno3d 970GTX / HTC ViVe / Ho trattato con.... parecchi utenti!
Insid3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 12:37   #13
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Su Win7 a me dà questo limite. Ma col desktop esteso il problema non si pone, e meglio così perché quanto senso ha avere due monitor con la stessa immagine?
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 12:50   #14
Insid3
Senior Member
 
L'Avatar di Insid3
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 828
Si in clone c'è questo limite, viene forse usato quando ci si collega ad un televisore LCD anche se cmq conviene sempre usarlo come schermo unico.

Ma da solo questo schermo si vede correttamente in 1680x1050?
__________________
i5 9600k / MSI Z370 Krait Gaming / 8GBx2 Ballistix Sport 2400 DDR4 / Inno3d 970GTX / HTC ViVe / Ho trattato con.... parecchi utenti!
Insid3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:18   #15
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
si, da solo funziona perfettamente a 1680x1050.

cmq in un altro thread mi hanno appena detto che è un problema noto di questo monitor, che si presenta quando si collega con HDMI mentre usando DVI funziona:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post36802430

averlo saputo prima adesso mi procuro un adattatore HDMI-DVI e vedo se va....
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:25   #16
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
adesso mi procuro un adattatore HDMI-DVI e vedo se va....
Ci sono i cavi HDMI-DVI (in media una decina di euro per 1,5m di cavo).
Gli adattatori costano più o meno uguale (qualcosina di più) però poi devi usare anche un cavo HDMI-HDMI.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 20:28   #17
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
non ho ancora trovato un adattatore o un cavo HDMI-DVI a un prezzo decente, nei vari centri commerciali ho visto solo cavi da 25-30€

cmq mi sono accorto che sul notebook c'è anche l'uscita VGA , collegandola a quella il monitor esterno funziona correttamente a 1680x1050! quindi è proprio un problema dell'ingresso HDMI del monitor...
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v