|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Risoluzione sballata sul monitor esterno...
Ho un portatile con un 17'' 1600x900 e un monitor 20'' 1680x1050.
Ho collegato il monitor al portatile con un cavo hdmi e ho impostato la risoluzione 1680x1050. Il problema è che nel monitor esterno appaiono due bande nere sopra e sotto e si vede sfuocato, come se l'immagine fosse a 1600x900 "stirato". Ho provato a smenattere con catalyst control center ma niente... E possibile avere l'output a 1680x1050 "reali" sul monitor esterno o e normale che succeda cosi? Centra qualcosa che il portatile è 16:9 e il monitor esterno 16:10? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Che sistema operativo hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
windows 7 64, il notebook è quello in firma.
ho anche installato gli ultimi catalyst 11.12 e hydravision. il monitor esterno invece è un samsung 2032MW |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Puoi solo usare il desktop esteso.
Vai sul desktop, clicca con il destro e poi su Risoluzione schermo. Quindi su più schermi seleziona Estendi questi schermi. Fatto questo, hai i due monitor indipendenti. Ora seleziona la loro posizione: nell'immagine vedrai i due monitor contrassegnati con 1 (il principale) e 2 (il secondario). Sta a te decidere se vuoi primario quello del notebook o quello esterno. Posizionali come vuoi, cliccaci sopra e mantenendo cliccato li trascini a tuo piacimento. Solitamente si usa posizionarli in base alla loro posizione reale (cioé, se hai l'esterno sopra il monitor del portatile, allora anche nell'immagine dovrai posizionare il 2 sopra l'1). Fai applica. Se sei nel monitor primario, a risoluzione metti quella scelta consigliata (nel tuo caso 1600x900), quindi fai ok. Spostati sul desktop del secondario, di nuovo clicca col destro e quindi su Risoluzione dello schermo. Anche qui, risoluzione scelta consigliata (1680x1050). Ora hai i due desktop indipendenti. Sui portatili solitamente c'è un tastino funzione con cui al volo puoi disattivare o riattivare uno dei due monitor (il monitor esterno è chiamato proiettore). Molto più facile a farsi che a spiegarsi. ![]() Volendo ci sono anche alcune applicazioni freeware che ti permettono di gestire meglio il desktop separato, per avere ad esempio due sfondi diversi o per estendere la barra delle applicazioni a entrambi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Grazie dell'aiuto
![]() Quote:
a me sembra che la VGA invii sulla porta hdmi un output a 1600x900 e il monitor che è settato a 1680x1050 lo scala e ci mette le bande nere. forse è colpa che uno è 16:9 e l'altro in 16:10? ho provato a collegare il notebook a una TV 1920x1080 e in quel caso l'immagine aveva le giuste proprozioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
ho fatto uno screen:
![]() Uploaded with ImageShack.us quello a sinistra è il monitor del portatile impostato a 1600x900 col browser aperto, quello a destra è il monitor esterno a 1680x1050. sul monitor esterno ci sono delle bande nere sopra e sotto che non compaiono nello screen. se guardi nella finestra "risoluzione schermo" dove ho fatto il cerchio rosso si vede che 1600x900 è in neretto scuro mentre 1680x1050 è in grigietto... questo sembra convalidare la mia idea che la VGA puo produrre solo output in 16:9, mentre se selezioni 1680x1050 la VGA produce un'immagine a 1600x900, la allarga e ci aggiunge le bande nere sopra e sotto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
I driver del monitor esterno sono installati correttamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
viene riconosciuto come monitor generico plug and play.
ho provato a installare questi driver ma non cambia niente: http://www.samsung.com/ae/support/de...dl_name=2032MW |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Mi sembra che se lo segna come plug&play generico non è correttamente riconosciuto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
ho cercato un po in questi giorni ma non ho trovato nessun driver (a parte quello gia postato precedentemente ma che non cambia niente)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
sono riuscito a trovare i driver, adesso me lo riconosce ma la situazione non cambia, pur impostando 1680x1050 nel monitor esterno vedo sempre l'immagine a 1600x900 scalata con le bande nere... boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 828
|
Ragazzi se non sbaglio non si possono impostare due risoluzioni differenti se si usano due monitor insieme in modalità clone, cioè uno si vedrà bene ma l'altro si adattera a quella risoluzione.
__________________
i5 9600k / MSI Z370 Krait Gaming / 8GBx2 Ballistix Sport 2400 DDR4 / Inno3d 970GTX / HTC ViVe / Ho trattato con.... parecchi utenti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Su Win7 a me dà questo limite. Ma col desktop esteso il problema non si pone, e meglio così perché quanto senso ha avere due monitor con la stessa immagine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 828
|
Si in clone c'è questo limite, viene forse usato quando ci si collega ad un televisore LCD anche se cmq conviene sempre usarlo come schermo unico.
Ma da solo questo schermo si vede correttamente in 1680x1050?
__________________
i5 9600k / MSI Z370 Krait Gaming / 8GBx2 Ballistix Sport 2400 DDR4 / Inno3d 970GTX / HTC ViVe / Ho trattato con.... parecchi utenti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
si, da solo funziona perfettamente a 1680x1050.
cmq in un altro thread mi hanno appena detto che è un problema noto di questo monitor, che si presenta quando si collega con HDMI mentre usando DVI funziona: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post36802430 averlo saputo prima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
non ho ancora trovato un adattatore o un cavo HDMI-DVI a un prezzo decente, nei vari centri commerciali ho visto solo cavi da 25-30€
![]() cmq mi sono accorto che sul notebook c'è anche l'uscita VGA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.