Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2007, 07:51   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Italia: destino argentino

http://www.effedieffe.com/interventi...metro=economia

Maurizio Blondet
01/08/2007

Fino al giorno in cui «sarà espulsa o sceglierà di fuggire dalla zona euro, l’Italia subirà una crocifissione argentina»: è la diagnosi di Bernard Connolly, già capo delle ricerche economiche alla commissione Europea ed ora analista strategico della Banque AIG.
L’Argentina si crocifisse agganciando la sua moneta al dollaro: l’effetto sulla sua economia troppo debole per una valuta forte furono perdita di competitività, rincari, fuga di capitali, e infine bancarotta e miseria di massa.
Secondo Connolly, l’Italia si è crocifissa entrando nell’euro troppo forte, anzi oggi più forte che mai dato il calo del dollaro.
Lo spiega uno dei migliori giornalisti economici britannici, Ambrose Evans-Pritchard.
L’Italia sta peggio perché è la peggio governata, ma serie crisi attendono entro il 2009 tutte le economie deboli dell’euro, il Club Med: Spagna in depressione, Portogallo, Grecia ed anche Francia.
Il perchè è facile a dirsi: la Germania ha guadagnato in competitività il 20% per unità di costo del lavoro contro la Francia, il 30% contro la Spagna, e il 40% contro l’Italia.
Sicchè solo la Germania è in grado di assorbire il rincaro dell’euro, ed infatti è la più grande esportatrice.
Grazie al fatto che ha potuto abbassare le paghe reali.
In Italia, col governo delle sinistre e dei sindacati, e dei parassiti pubblici, ciò non può avvenire. Dice Evans-Pritchard: «Solo quando una severa recessione obbligherà i salari italiani a calare abbastanza da fare la differenza [con la Germania: il 40% in meno] potrà recuperare la competitività perduta contro i tedeschi che godono di bassa inflazione. Il deficit pubblico diventerà astronomico. E l’Italia non potrà uscire da questo circolo vizioso se i tedeschi non accettano di tollerare un’inflazione molto più alta nella zona euro».
Ma perché la Germania dovrebbe?

Non siamo la stessa nazione.
Loro sono stati virtuosi con grandi sacrifici, e noi no.
Perché la formica dovrebbe accollarsi i pesi della cicala?
Come dice il giornalista inglese, «Diverrà sempre più evidente che l’euro non è una sacra unione, ma solo un sistema di cambi fissi glorificato. L’euro è una valuta orfana, senza Stato. Ossia manca dei meccanismi che rendono possibile alla lunga il funzionamento di una unione monetaria: unificazione del debito, unificazione delle pensioni, una tesoreria e trasferimenti fiscali comuni».
Crocifissa ad una valuta di fatto «tedesca» e sempre più forte, l’Italia esporta sempre meno, soffre di alta inflazione interna e s’indebita sempre più nella moneta non più nazionale.
Più dura la debolezza del dollaro sull’euro, più diventa probabile che i forti dell’eurozona finiscano per sbattere fuori l’Italia.
Allora torniamo ad una lira a cui nessuno più crede?
Avendo accumulato debito in euro?
Attenzione, non si tratta di previsioni fantastiche.
Goldman Sachs già consiglia clienti e investitori di andare «short» (in pratica di scommettere al ribasso) sui Buoni del Tesoro italiani e francesi, e di essere «lunghi» (a rialzo) sui BOT tedeschi.
E’ un invito ad avviare una speculazione che punta sulla divergenza tra forti e deboli nell’euro-zona, e di fatto aumenterà tale divaricazione con effetti disastrosi per noi: gli stessi che fruttarono tanti miliardi a Soros negli anni ‘90 e in cui Ciampi e Amato fecero perdere all’Italia 60 mila miliardi di lire.
Ora dovremo ringraziare Prodi e Padoa Schioppa (oltre che sindacati e parassiti pubblici)
del disastro imminente?
La sola (magra) consolazione è che anche Goldman Sachs vede quotare le sue obbligazioni come spazzatura (junk bonds), insieme alle più titolate banche d’affari Lehman Brothers, Merrill Lynch e Bear Stearns.
Anche il credito di questi giganti è ritenuto sempre meno solido.
Nell’ultimo mese il valore dei titoli emessi da queste ha perso 1,5 miliardi di dollari di valore a Wall Street, segno che gli acquirenti (creditori) ritengono che il rischio di detenere i «buoni» di Goldman, Merrill e Lehman sia alto e crescente.
La causa sottostante sono sempre i fallimenti dei debitori USA che hanno ottenuto i mutui per la casa, benchè di scarsa solvibilità.

Ora le grandi banche d’affari hanno accumulato 33 miliardi di dollari di titoli da esse emessi, e che non sono riuscite a vendere.
E il peggio è che le stesse banche hanno pure promesso di raccogliere altro debito per 300 miliardi di dollari onde finanziare le grandiose fusioni-acquisizioni e buy-outs annunciati quest’anno.
Nell’euforia di poche settimane fa, sembrava facile trovare compratori di quella carta.
Ora, i compratori sono diventati sospettosissimi.
Lo indica il prezzo dei credit default swaps, derivati che sono praticamente delle assicurazioni contro l’insolvibilità delle suddette grandi banche.
Quelli su Bear Stearns, che a giugno costavano 30 mila dollari, oggi costano 145 mila dollari: costa di più assicurarsi, perché il rischio d’insolvenza è sentito come più prossimo.
Questo rincaro della «polizza» dice che in pratica il rating di queste super-banche, che ancora è ufficialmente AAA (il massimo della solidità) dovrebbe essere ridotto - secondo i parametri di Moody’s - a Aa3 per Goldman, e Ba1 per Merrill e Lehman.
Insomma junk bonds.
I trucchi del «plunge protection team», che sta iniettando liquidità, non funzionano più.
Il cavallo non beve, come si diceva una volta.
I creditori non vogliono più rischi.

Come sempre è accaduto, con regolare ricorrenza, il capitalismo finanziario a briglia sciolta precipita nella recessione e nel gelo mondiale.
Ma il mal comune non sarà per l’Italia un mezzo gaudio: anzi al contrario.

Maurizio Blondet
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:01   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
«Solo quando una severa recessione obbligherà i salari italiani a calare abbastanza da fare la differenza [con la Germania: il 40% in meno] potrà recuperare la competitività perduta contro i tedeschi che godono di bassa inflazione.
questa non l´ho capita ?
´sto tipo dice che l´Italia dovrebbe abbassare gli stipendi del 40% ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:17   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
questa non l´ho capita ?
´sto tipo dice che l´Italia dovrebbe abbassare gli stipendi del 40% ?
No dice che si abbasseranno fino al 40% per poi risalire. Siccome anch'io sono convinto di qualcosa del genere (anche se non così grave) spero che accada dopo che mi sono laureato e dunque trasferito
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:31   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
No dice che si abbasseranno fino al 40% per poi risalire. Siccome anch'io sono convinto di qualcosa del genere (anche se non così grave) spero che accada dopo che mi sono laureato e dunque trasferito
non cosi´ grave ? -40% mi sembra un tantino grave gia´ di suo.
Mi sa che fanno piu´ danni questi personaggi che sparano ´ste previsioni strambe e portano la gente ad investire qua anziche la.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:33   #5
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Speriamo che dica solo fregnacce ( perche' se quello che scrive si verifica, l'Italia sarebbe messa in una situazione davvero critica ), anche se devo essere sincero, mi ci vedo in quello che scrive.. E poi, comunque mi sembra verissima una cosa, l'euro e' una valuta troppo "forte" per l'Italia.. Almeno al momento..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:37   #6
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Speriamo che dica solo fregnacce ( perche' se quello che scrive si verifica, l'Italia sarebbe messa in una situazione davvero critica ), anche se devo essere sincero, mi ci vedo in quello che scrive.. E poi, comunque mi sembra verissima una cosa, l'euro e' una valuta troppo "forte" per l'Italia.. Almeno al momento..
veramente si lamentano anche in Germania per il cambio marco->euro e il marco non era certo ridicolo come la lira.
Ma non capisco perche´ abbia preso in considerazione solo Italia, Francia e Germania (Spagna, Portogallo, Grecia son solo nominate). Tutti gli altri paesi che destino avranno ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:43   #7
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Allora da quello che so..
Germania economia va abbastanza bene..
Francia se la passa male, ma meglio dell'Italia..
La Spagna e' stata in una situazione di "piccolo boom", PIL intorno al 3% annuo.. Adesso sconta l'effetto bolla immobiliare..
Per il resto mi sembra che gli altri paesi stiano molto meglio ( il nord europa siori ! )..
Portogallo e Grecia sono messi peggio di noi..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:04   #8
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
non sono un economista....quindi non posso valutare la previsione del thread..
però è vero che,leggendo,in quasi tutto ci si ritrova...e sì...ho paura che faremo proprio la fine dell'argentina,anzi forse una fine peggiore.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:06   #9
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
blondet è spara uno fregnacce a quanto so

Ultima modifica di Korn : 07-08-2007 alle 09:27.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:12   #10
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
non cosi´ grave ? -40% mi sembra un tantino grave gia´ di suo.
Mi sa che fanno piu´ danni questi personaggi che sparano ´ste previsioni strambe e portano la gente ad investire qua anziche la.
Appunto, io ho detto che la prevedo meno grave, non di più.
-40% è eccessivo perché bisogna tenere conto di una cosa: gli italiani hanno innata la capacità di cavarsela.
Oggi tutto sta andando a rotoli, tra un po' (10 anni o più) quando la situazione sarà troppo critica, l'Italia saprà inventarsi qualcosa che la risolleva un po'. E così via, galleggiando nella mediocrità come ha sempre fatto.

Guarda l'Alitalia, la Rai etc. sono industrie in perenne crisi eppure tramite un espediente o l'altro galleggiano sempre, non falliscono mai.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:12   #11
cloud125
Senior Member
 
L'Avatar di cloud125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 571
di Blondet ho letto articoli in cui lasciava intendere che gli omosessuali siano un grave pericolo per la nostra civiltà, ho letto descrizioni apocalittiche delle sinistre, e altre minchiate che non mi ricordo nemmeno più (però vi consiglio di cercarle, se lette nella giusta ottica fanno piegare in due dalle risate).
Come "giornalista" però stimo di più Emilio Fede ed ho detto tutto.
__________________
Il mio Last.FM
Ho concluso 23 trattative sul forum
Se i Pvt sono pieni mandatemi una mail!!!
cloud125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:30   #12
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Appunto, io ho detto che la prevedo meno grave, non di più.
-40% è eccessivo perché bisogna tenere conto di una cosa: gli italiani hanno innata la capacità di cavarsela.
Oggi tutto sta andando a rotoli, tra un po' (10 anni o più) quando la situazione sarà troppo critica, l'Italia saprà inventarsi qualcosa che la risolleva un po'. E così via, galleggiando nella mediocrità come ha sempre fatto.

Guarda l'Alitalia, la Rai etc. sono industrie in perenne crisi eppure tramite un espediente o l'altro galleggiano sempre, non falliscono mai.
anche se mi piace come immagine, non ha sempre galleggiato nella mediocrita´. L´Italia ha un patrimonio artistico impressionante da non temere rivali nel mondo. E questo non puo´ essere frutto di gente mediocre.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:30   #13
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
abbassare lo stipendio del 40%?
e come la risolleviamo l'economia?
che cosa ci compriamo con 600-800 euro al mese?
maddai
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:38   #14
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
anche se mi piace come immagine, non ha sempre galleggiato nella mediocrita´. L´Italia ha un patrimonio artistico impressionante da non temere rivali nel mondo. E questo non puo´ essere frutto di gente mediocre.
No, ma di gente che è morta almeno 300 anni fa, noi non siamo loro ma i loro discendenti e dovremmo cercare di esserne all'altezza.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:54   #15
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi

Guarda l'Alitalia, la Rai etc. sono industrie in perenne crisi eppure tramite un espediente o l'altro galleggiano sempre, non falliscono mai.
Guarda che in alitalia e rai non hanno un giardino dove magicamente crescono i soldi dalle piante, bensi i loro debti sono stati sempre ripianati dallo stato, ed e' una bella differenza dal "galleggiare".......
In un paese che si definisce serio, queste aziende avrebbero chiuso baracca da molto tempo......
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 10:07   #16
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
No, ma di gente che è morta almeno 300 anni fa, noi non siamo loro ma i loro discendenti e dovremmo cercare di esserne all'altezza.
uhm, forse hai ragione, dovremmo smetterla di campare di rendita.

Ma vivendo all´estero vedo che manca nel sangue quel qualcosa che fa fare le cose belle come le facciamo noi naturalmente. Qui si fa tutto funzionale, economico, pratico ... ma non bello.

L´"italian design", "italian style", "italians do it better" ... mi sto rendendo conto che sono frasi non nate per caso ma per vari motivi che per noi son scontati (o forse erano, vista la nuova educazione nella nuova societa´).

Peccato che tutto cio´ non c´entri ´na ceppa con il destino argentino dell´Italia
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:55   #17
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
Blondet, un nome una garanzia


Sono più credibili le previsioni del mago Otelma
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 12:02   #18
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
gli economisti tedeschi avevano già previsto tutto, ma soprattutto l' unica nazione che uscirà sarà proprio l' italia per l' enorme debito pubblico che ha , la lira e anche il franco si sono sempre svalutati parecchio per essere competitivi ora che non possono più farlo la crisi arriverà se non è già arrivata
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 12:05   #19
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Ho letto di corsa, vista la fonte, e mi sembra che alcune cose siano verosimili: l'Italia era un'economia con moneta debole (diciamo pure che fondava la sua crescita sulla svalutazione competitiva) e ad un certo punto ha di fatto adottato il marco.
E' anche vero però che se non avessimo adottato l'euro, oggi l'euro non varrebbe 1936,27 lire ma qualcosa come 5000 lire, la benzina costerebbe 20 mila lire al litro e ci sarebbe un attacco speculativo contro la lira un giorno sì e l'altro anche.

Non so quale scenario sia meglio, ma di certo so che è l'economia reale ad avere problemi, quindi non sono le formule finanziarie e monetarie che possono risolvere il problema: al limite si può scegliere di che morte morire.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 12:17   #20
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Bizkaiko Guarda i messaggi
Blondet, un nome una garanzia


Sono più credibili le previsioni del mago Otelma
sai come è diventato credibile? perchè aveva previsto ben 2 anni prima la crisi argentina

e la bolla immobiliare che sarebbe scoppiata negli usa da quanto è che ne parla e ora si stà verificando

quindi stupido non è e io lo considero pure abbastanza credibile
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v