Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 18:06   #1
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Debian help

Ciao a tutti,
sto iniziando a mettere mano a debian e mi trovo benissimo!!!
vorrei sapere una cosa: appena installata, (in modalità standard ovviamente, senza dns, mail server ecc....)
ora volevo sapere due cose:
- facendo nmap in locale per sapere che porte ho aperte in default, mi risulta la ssh (22), la 25 e altre 2 di cui non ricordo ora....

io vorrei lasciare solo la ssh per la gestione remota di debian, ma vorrei cambiare porta. (tipo metterla su 3000 o qualcosa del genere...)

come faccio a chiudere le porte oltre la ssh che mi partono in automatico? devo terminare i servizi a loro associati o c'è altro? per editare la 22 della porta ssh su un altra porta, su dove devo andare a mettere mano? (vim dove?)

grazie a tutti i linuxiani puri!!! ...sto arrivando!!!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:31   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
la configurazione del demone di SSH sta solitamente in /etc/ssh/sshd_config
devi editare con un editor di testo dove dice:

Codice:
# What ports, IPs and protocols we listen for
Port 22
per aumentare la sicurezza puoi anche impostare delle regole per il firewall per consentire la connessione SSH solo a determinati IP

riguardo agli altri servizi avviati, puoi trovare i relativi script di avvio in /etc/init.d/ e disabilitarli con il comando

Codice:
update-rc.d script_demone remove
eventualmente aggiungendo l'opzione -f (per forzare) nel caso il servizio sia ancora installato
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 18:28   #3
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
la configurazione del demone di SSH sta solitamente in /etc/ssh/sshd_config
devi editare con un editor di testo dove dice:

Codice:
# What ports, IPs and protocols we listen for
Port 22
per aumentare la sicurezza puoi anche impostare delle regole per il firewall per consentire la connessione SSH solo a determinati IP

riguardo agli altri servizi avviati, puoi trovare i relativi script di avvio in /etc/init.d/ e disabilitarli con il comando

Codice:
update-rc.d script_demone remove
eventualmente aggiungendo l'opzione -f (per forzare) nel caso il servizio sia ancora installato
ciao.
allora: la 22 l'ho cambiata e tutto ok. GRAZIE!!!

per quanto riguarda "killare" le porte in ascolto niente...

le porte in ascolto sono:
(test fatto con nmap 127.0.0.1 -sS)
- 25 smtp;
- 111 rpcbind;
- 135 auth;

come le termino? grazie.

ultima cosa, una finezza, come faccio ad accedere dall'esterno in SSH con chiave pubblica e privata?
mi spiego meglio, un mio amico ha un server cui mi ha creato l'accesso con PUTTY, prima gli do l'indirizzo IP, poi la porta e poi sotto la voce auth devo caricare la mia chiave pubblica precedentemente creata.
mi piacerebbe fare una cosa del genere.

grazie in anticipo
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 08:37   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore Guarda i messaggi

le porte in ascolto sono:
(test fatto con nmap 127.0.0.1 -sS)
- 25 smtp;
- 111 rpcbind;
- 135 auth;

come le termino? grazie.
25 smtp è la porta relativa al MTA (message transfer agent), di default su debian c'è exim4 e mi pare sia richiesto dal sistema per recapitare i messaggi e la posta agli utenti

quindi piuttosto che disattivarlo, faresti meglio a riconfigurarlo con

Codice:
dpkg-reconfigure exim4-config
La porta 111 è relativa al Portmapper e non credo tu lo possa disattivare; al massimo puoi agire con il firewall

Riguardo alla porta 135 non ne so molto e preferisco lasciare la parola a qualcuno che ne sappia di più

Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore Guarda i messaggi
ultima cosa, una finezza, come faccio ad accedere dall'esterno in SSH con chiave pubblica e privata?
mi spiego meglio, un mio amico ha un server cui mi ha creato l'accesso con PUTTY, prima gli do l'indirizzo IP, poi la porta e poi sotto la voce auth devo caricare la mia chiave pubblica precedentemente creata.
mi piacerebbe fare una cosa del genere.

grazie in anticipo
Ti copio la spiegazione presa da google

Quote:
Eseguire ssh-keygen sulla tua macchina e premere Invio quando viene chiesta la password.
Verranno generate sia la chiave privata che quella pubblica. Con le vecchie versioni di SSH, le chiavi sarano memorizzate in ~/.ssh/identity e ~/.ssh/identity.pub; con le nuove versioni saranno memorizzate in ~/.ssh/id_rsa e ~/.ssh/id_rsa.pub.
ovvero, sul client con

Codice:
ssh-keygen -t rsa
generi una coppia di chiavi con l'algoritmo RSA, una privata da usare sul client per connettersi al server, e una pubblica, usata dal server per riconoscerti

devi inserire la chiave pubblica nel file /nome_utente/.ssh/authorized_keys (il file deve avere permessi 600)

poi dal client ti connetti al server o con PuTTY specificando la chiave privata da utilizzare e l'utente, oppure con OpenSSH da riga di comando con

Codice:
ssh indirizzo_IP_server -l nome_utente -i nome_file_chiave_privata
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 13:10   #5
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
ti ringrazio, sempre prezioso.

ma allora, tornando al discorso delle porte, perchè appena installato kubuntu su di un altro pc, se mi facevo nmap, mi risultava solo la 22 aperta?

la macchina, quella con debian, deve fare solo da gateway/netfilter
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 16:51   #6
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Son servizi utili per i client della LAN; forse sono anche stoppabili, ma non ne son sicuro. Una volta pure io mi son detto: "E dell'MTA che me ne faccio?" e l'ho disinstallato, ma al successivo riavvio non caricava più il SO

Imho, dato che devi creare un gateway (con 2 schede di rete suppongo), il problema è comunque marginale, in quanto ti basta filtrare con firewall le porte sull'interfaccia WAN ad eccezione di quelle che realmente ti servono.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v