Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 08:21   #1
ste_95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 191
[VISTA] Il computer non si spegne

è da un po' di tempo che il mio computer con vista installato non si spegne più, ma rimane fisso su arresto sistema in corso...

come posso fare??
ste_95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:22   #2
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da ste_95 Guarda i messaggi
è da un po' di tempo che il mio computer con vista installato non si spegne più, ma rimane fisso su arresto sistema in corso...

come posso fare??
Sii più preciso.

1) Prima funzionava bene?
2) Hai installato driver o programmi?
3) Hai cambiato qualcosa nella configurazione di Windows?
4) Hai cambiato qualcosa nel BIOS?
5) Hai punti di ripristino? Hai backup?
6) Hai provato chkdsk /f o chkdsk /r ?
7) Hai la possibilità di identificare problemi hardware?
8) Hai stressato molto il PC con uso continuo, frequenti riavii?
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:22   #3
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
posta cfg sistema, se hai clocckato e se hai fatto test di stabilità ed integrità hardware

oppure se hai spuntato di svuotare il file di paging all'uscita

che applicazioni usi? qualcosa in compatibilità xp sp2?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 11:14   #4
ste_95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 191
1) prima funzionava
2)si, ma risale a qualche settimana fa e non mi ricordo più
3) no
4) no
5) no
6) non so nemmeno cosa siano..
7) no
8) lo uso abbastanza spesso, ma mai riavviato da solo...

non ho fatto test hardware, in effetti ho qualcosa che non è pienamnte compatibile con vista, ma non si avviano da soli...
ste_95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 13:27   #5
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
prova a fare un defrag con powerdefragmenter dei files e cartelle o di tutto il disco se hai lo swap in un'altra partizione/disco

poi fai uno scandisk approfondito che ti pianificherà per il successivo riavvio

(sarebbe "chkdsk /X X:" dove la X sta per il comando e X: partizione tipo C:, ma usa la GUI con propietà sul disco rigido dove hai winzoz)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 16:41   #6
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
prova a fare un defrag con powerdefragmenter dei files e cartelle o di tutto il disco se hai lo swap in un'altra partizione/disco

poi fai uno scandisk approfondito che ti pianificherà per il successivo riavvio

(sarebbe "chkdsk /X X:" dove la X sta per il comando e X: partizione tipo C:, ma usa la GUI con propietà sul disco rigido dove hai winzoz)
Scusa, ma secondo logica bisogna prima fare scandisk e dopo fare defrag!

Si può verificare l'integrità e deframmentare il disco perchè si tratta di operazioni da farsi con regolarità (come andare dal medico). Però il problema di ste_95 mi sembra di altra natura.

ste_95: per usare chkdsk, l'utility che verifica l'integrità dell'HD, apri un cmd come amministratore (clic destro) e dai il comando

chkdsk c: /f oppure chkdsk c: /r se vuoi cercare anche i settori danneggiati del disco (la seconda opzione richiederà ovviamente più tempo).

Ti chiederà se vuoi programmare chkdsk al prossimo riavvio. Digli di si.

Ultimata la verifica di integrità, per deframmentare:

fai il login con un account admin (come misura di sicurezza puoi disattivare la rete ed Internet, io almeno farei così, e disattivato Internet puoi, al limite, anche disattivare momentaneamente l'Antivirus, per velocizzare il defrag),

apri un cmd come amministratore (clic destro) e dai il comando

defrag c: -v

Parte la deframmentazione e il processo potrà durare parecchio (da pochi minuti ad alcune ore, se l'HD è molto frammnetato). Mentre lavora vai a prendere un caffè...

al termine riattiva l'AV, aggiorna le firme e infine riattiva la rete.

... oppure usa un programma alternativo, non conosco il powerdefragmenter che ti è stato suggerito, non sono sicuro che sia compatibile con Vista, come freeware io mi trovo bene con Auslogic Diskdefrag, anche se ora uso prevalentemente il defrag di Vista.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:01   #7
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Scusa, ma secondo logica bisogna prima fare scandisk e dopo fare defrag!

Si può verificare l'integrità e deframmentare il disco perchè si tratta di operazioni da farsi con regolarità (come andare dal medico). Però il problema di ste_95 mi sembra di altra natura.

ste_95: per usare chkdsk, l'utility che verifica l'integrità dell'HD, apri un cmd come amministratore (clic destro) e dai il comando

chkdsk c: /f oppure chkdsk c: /r se vuoi cercare anche i settori danneggiati del disco (la seconda opzione richiederà ovviamente più tempo).

Ti chiederà se vuoi programmare chkdsk al prossimo riavvio. Digli di si.

Ultimata la verifica di integrità, per deframmentare:

fai il login con un account admin (come misura di sicurezza puoi disattivare la rete ed Internet, io almeno farei così, e disattivato Internet puoi, al limite, anche disattivare momentaneamente l'Antivirus, per velocizzare il defrag),

apri un cmd come amministratore (clic destro) e dai il comando

defrag c: -v

Parte la deframmentazione e il processo potrà durare parecchio (da pochi minuti ad alcune ore, se l'HD è molto frammnetato). Mentre lavora vai a prendere un caffè...

al termine riattiva l'AV, aggiorna le firme e infine riattiva la rete.

... oppure usa un programma alternativo, non conosco il powerdefragmenter che ti è stato suggerito, non sono sicuro che sia compatibile con Vista, come freeware io mi trovo bene con Auslogic Diskdefrag, anche se ora uso prevalentemente il defrag di Vista.
è arrivato lu maco...

io consiglio prima defrag e poi scandisk... perchè come su xp, mi è successo che il pc dopo un defrag fatto senza scandisk dopo non si avviava... mi toccava fare reset...

secondo ho consigliato powerdefragmenter perchè è veloce e ti permette di scegliere il tipo di defrag da effettuare in base al tuo tempo o altre variabili... non si installa, ma lo unzippi e se poi vuoi dopo lo cancelli

poi ho offerto un mio suggerimento, se lo vuoi seguire bene, se no chissene

powerdefragmenter è consigliatissimo per vista, informati


i punti esclamativi li metto in fondo


!!!!!!

Ultima modifica di NLDoMy : 02-08-2007 alle 19:06.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 20:59   #8
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
è arrivato lu maco...

io consiglio prima defrag e poi scandisk... perchè come su xp, mi è successo che il pc dopo un defrag fatto senza scandisk dopo non si avviava... mi toccava fare reset...

secondo ho consigliato powerdefragmenter perchè è veloce e ti permette di scegliere il tipo di defrag da effettuare in base al tuo tempo o altre variabili... non si installa, ma lo unzippi e se poi vuoi dopo lo cancelli

poi ho offerto un mio suggerimento, se lo vuoi seguire bene, se no chissene

powerdefragmenter è consigliatissimo per vista, informati


i punti esclamativi li metto in fondo

!!!!!!
Credo di aver capito! Intendi dire che su XP hai usato Defrag, ha causato degli errori e hai dovuto correggerli con Scandisk!

Per quanto riguarda il programma da te consigliato: forse intendevi dire Power Defragmenter? Con Google ho trovato powerdefragmenter e Power Defragmenter. Quale dei due ci consigli?

?????

lu maco
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 12:06   #9
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
lasciamo perdere sono più nevrotico del solito ultimamente

cmq questo è il programma: http://sobchan.no-ip.com/windows/power/

ma io l'ho scaricato da vistablog mi pare o da qualche sito di tweaks per vista

cmq non so cosa succedeva in xp, sia col defrag di windows che quelli esterni se non facevo scandisk subito dopo il computer non si avviava più, ora ricordo bene

non mi chiedere il perchè, non ho mai indagato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 12:53   #10
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
lasciamo perdere sono più nevrotico del solito ultimamente

cmq questo è il programma: http://sobchan.no-ip.com/windows/power/

ma io l'ho scaricato da vistablog mi pare o da qualche sito di tweaks per vista

cmq non so cosa succedeva in xp, sia col defrag di windows che quelli esterni se non facevo scandisk subito dopo il computer non si avviava più, ora ricordo bene

non mi chiedere il perchè, non ho mai indagato
Va tutto bene. Vai tranquillo!

Unica cosa: la versione più recente che ho trovato è la 2.0125 che non viene data compatibile con Vista.

Peccato, perchè sembra interessante.

E' meglio chiudere, perchè siamo decisamente off topic.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v