Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2007, 08:24   #1
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
4300 vs 6600

raga' na domanda.quanta differenza c'è tra un 4300@3000 mhz e un 6600 a 2800 mhz?? Parlo di potenza pura .Diciamo in nessun ambito particolare.Elaborazione pura.Mi sapreste dire la % piu' o meno??
Ho bisogno di dimostrare na cosa ad un amico che ha detto
"non si può minimamente fare un paragone tra un e4300 ed un e6600
c'è troppo divario di potenza dettata da altri parametri oltre la frequenza"
ha ragione?
Grazie a tutti voi

Ultima modifica di alenter : 14-07-2007 alle 08:28.
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 08:32   #2
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
non ha ragione, la differenza è poca e a vantaggio del 4300
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 08:34   #3
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi
non ha ragione, la differenza è poca e a vantaggio del 4300
va di piu' il 4300 a 3 ghz che il 6600 a 2,8?
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 08:55   #4
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
eh si, mi pare proprio di aver detto così nel mio post precedente

l'e6600 ha più cache ma i 200mhz di vantaggio del 4300 sono + potenti
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:01   #5
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi
eh si, mi pare proprio di aver detto così nel mio post precedente

l'e6600 ha più cache ma i 200mhz di vantaggio del 4300 sono + potenti
volevo la conferma sempre per questo mio amico.Grazie
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:04   #6
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12441
cmq dipende dagli ambiti, come prestazioni sono la!

poi per il resto l'architettura è uguale a parte i 2 mega di cache e la virtualizzazione!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + MSI 1660TI Armor(in attesa di qualche offerta...) +Corsair RM850X+ WIN 11

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:04   #7
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
la principale differenza fra 4300 e 6600 è:

FSB: 1066 (6600) vs. 800 (4300)

entrambi hanno il moltiplicatore a 9x.
Il 6600 supporta la Virtualizzazione, il 4300 No.

A parità di frequenza e moltiplicatore i due processori sono praticamente equivalenti.
Con 200 Mhz in più, il 4300 prevale sicuramente.

diverso sarebbe il confronto con il 6320 (che ha 4Mb di cache): in questo caso, per compensare la differente cache, il 4300 dovrebbe lavorare ad una frequenza superiore (quanto in più dipende dal tipo di applicazione).
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:09   #8
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
la principale differenza fra 4300 e 6600 è:

FSB: 1066 (6600) vs. 800 (4300)

entrambi hanno il moltiplicatore a 9x.
Il 6600 supporta la Virtualizzazione, il 4300 No.

A parità di frequenza e moltiplicatore i due processori sono praticamente equivalenti.
Con 200 Mhz in più, il 4300 prevale sicuramente.

diverso sarebbe il confronto con il 6320 (che ha 4Mb di cache): in questo caso, per compensare la differente cache, il 4300 dovrebbe lavorare ad una frequenza superiore (quanto in più dipende dal tipo di applicazione).
vedi che anche il 6600 ha 4 mega di cache!

il 200 mhz in + sul E4300 compensano(non sempre) i 2 mega di cache!

cmq dipende sempre dalla applicazione!

per esempio in questi giochi(a parità di frequenza) la differenza(tra 2 e 4 mega) è quasi nulla:

http://www.hardwareoc.at/Intel_Core2Duo_E4300-5.htm
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + MSI 1660TI Armor(in attesa di qualche offerta...) +Corsair RM850X+ WIN 11

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:11   #9
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi

diverso sarebbe il confronto con il 6320 (che ha 4Mb di cache)
guarda che anche il 6600 ha 4mb
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:30   #10
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Ryo e Murphy avete ragione...

il caldo fa brutti scherzi...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:35   #11
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Ryo e Murphy avete ragione...

il caldo fa brutti scherzi...
non ti preoccupare può capitare!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + MSI 1660TI Armor(in attesa di qualche offerta...) +Corsair RM850X+ WIN 11

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:52   #12
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
ecco qua un bel bench

http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2795&p=4

a parità di frequenza le differenze date, in media, dalla cache sono molto scarse, quindi per me valgono + i 200mhz di differenza
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:57   #13
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi
ecco qua un bel bench

http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2795&p=4

a parità di frequenza le differenze date, in media, dalla cache sono molto scarse, quindi per me valgono + i 200mhz di differenza
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:13   #14
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
daccordissimo con tutti, ma non dimentichiamo che un e6600 i 2,8Ghz li supera ad occhi chiusi
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:17   #15
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
daccordissimo con tutti, ma non dimentichiamo che un e6600 i 2,8Ghz li supera ad occhi chiusi
vabbè per questo anche l'e4300, semmai il 6600 supporta fsb alti, ma anche il costo di acquisto è diverso(circa 100€)!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + MSI 1660TI Armor(in attesa di qualche offerta...) +Corsair RM850X+ WIN 11

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:23   #16
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
daccordissimo con tutti, ma non dimentichiamo che un e6600 i 2,8Ghz li supera ad occhi chiusi
sisi certo io ho dato quelle frequenze perchè lui ha il 6600 appunto a quelle frequienze ed io il 4300 sempre a quelle frequenze gia dette prima
bhe cmq anche il mio 4300 i 3,6 li fa eh





per essere un 4300 nn è malvagio

Ultima modifica di alenter : 14-07-2007 alle 10:31.
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:25   #17
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
vabbè per questo anche l'e4300, semmai il 6600 supporta fsb alti, ma anche il costo di acquisto è diverso(circa 100€)!
non mi pare che si parlasse di costi ma solo ed esclusivamente di prestazioni
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:30   #18
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
non mi pare che si parlasse di costi ma solo ed esclusivamente di prestazioni
si sa che poi si arriva la, quindi ho anticipato i tempi!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + MSI 1660TI Armor(in attesa di qualche offerta...) +Corsair RM850X+ WIN 11

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:47   #19
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da alenter Guarda i messaggi
sisi certo io ho dato quelle frequenze perchè lui ha il 6600 appunto a quelle frequienze ed io il 4300 sempre a quelle frequenze gia dette prima
bhe cmq anche il mio 4300 i 3,6 li fa eh





per essere un 4300 nn è malvagio

beh riuscire a fare un Super pi da 1MB è un discorso, essere rock solid è tutt'altra cosa

per avere maggiori informazioni sulle potenzialità delle due cpu vi invito a dare un'occhiata al database deglio overclock massimi raggiunti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083


il massimo raggiunto con un 4300 è 3,4GHz ad aria con vcore 1.488, con un e6600, sempre ad aria e con vcore di 1.430 è 3,83 GHz.


Vi invito soprattutto a dare un'occhiata ai valori medi raggiunti
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:48   #20
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
beh riuscire a fare un Super pi da 1MB è un discorso, essere rock solid è tutt'altra cosa

per avere maggiori informazioni sulle potenzialità delle due cpu vi invito a dare un'occhiata al database deglio overclock massimi raggiunti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083


il massimo raggiunto con un 4300 è 3,4GHz ad aria con vcore 1.488, con un e6600, sempre ad aria e con vcore di 1.430 è 3,83 GHz.
Vi invito soprattutto a dare un'occhiata ai valori medi raggiunti
superpi da 32 mb nn da 1 mb

cmq per la cronaca il mio è un Q635A066

Ultima modifica di alenter : 14-07-2007 alle 10:51.
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v