|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
|
SCHEDA VIDEO PER RENDERING,EFFETTI 3D ETC
Ciao a tutti;
volevo chiedervi una vostra opinione su una scheda video potente da montare su questo pc che andra in uno studio dove si fanno montaggi video Il pc che ho preventivato è il seguente: Amd Athlon 64 X2 Dual Core 6000 BOX Sk AM2 ASUS SC.MADRE M2N32-S/PREMIUM uno fra questi due hdd Maxtor 320Gb SATA 7200 rpm HITACHI 320GB SATA II 16MB 7200RPM ----------------------------------------------------------- per la scheda video io avevo pensato a queste PNY GEFORCE 8800 GTX PCI-E 768MB ASUS EN8800ULTRA HTDP 768M0 2PZ ATI HD2900XT 512MB GDDR3 HDCP .---------------------------------------------------------------- LG MAST.RE DVD H42N 16/52X NERO DVD LG 16x 52x nero 4PZ TRANSCEND DDR2 1GB 800MHZ CASE NERO E SILVER ATX MIDDLE TOWER PREMIER-ALIMENTATORE PREMIER-600W-121 Voi sapete altre schede video con 768mb valide Aspetto le vostre opinioni ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
per il rendering si |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 23
|
dunque il budget di tutto e di circa 1200€+iva
la configurazione del pc sta circa a 1170€+iva Il mio cliente usa principalmente maya 3d per gli effetti La schede che ho messo sono sui 550-650€ Quindi controllando anche i vari fornitori,lo step succevvivo sarebbero le schede quadro che costano più di 1000€(quelle con memoria supuriore a 256-512mb) Io vi chiedo,vista la mia poco esperienza in questo settore della grafica,se la mia configurazione puo essere valida,e se la scheda video è idonea a lavorare con modelli ed effetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
La 8800gtx è una scheda per giocare, non per fare rendering.
Ovviamente con programmi che sfruttano le dx (sicuramente le ultime versioni di 3Dstudio e Autocad, non so maya) è comunque una scelta azzecatissima, dato che in dx queste schede vanno benissimo. Se invece il software lavora con openGL, li le schede professionali openGL fanno sentire la differenza, ma costano parecchio. Dovresti quindi prima di tutto verificare come lavora la versione di Maya usata dal tuo cliente. Oltretutto schede come quella che hai scelto consumano molto... a parte i problemi di bolletta, assicurati che l'alimentatore sia all'altezza (serve conoscere l'amperagigo sui +12v). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.